Forum
NON SI STANCANO MAI!!!!!!!
Ciao a tutti ragazzi. Volevo sentire il vostro parere riguardo all'allenamento dei corridori.
ho trovato per caso 2 programmi x i 5000 m (ce ne sono tantissimi altri), premetto che io amo correre ma non sono mai stato ne tantomeno mi considero un ranner, pero' guardando questi programmi sono rimasto un po' demotivato nel sentirmi una totale schiappa rispetto a gente in grado di portarli a termine. ah ah ah ah ah.
A parte gli scherzi, ho sempre saputo che i corridori si allenano tutti i giorni ma guardando questo programma resto stupefatto delle capacita' di recupero che raggiunngono.
Inoltre qui viene indicato solo il lavoro su pista e penso che faranno anche dei complementari.
Ho letto moltissimi articoli sul recupero e di quante fosse importante per il miglioramento della prestazione.......pero'mi chiedo ''questo discorso vale solo per gli sport di forza????''
Da quanto ho capito questa tabella non è'indicata per professionisti ma per amatori.
Cosa ne pensate??????
Programma di allenamento variante A
Prima settimana
Lunedi 1h lento di costruzione ( 30"-40" piú lento del ritmo gara)
Martedi Riposo
Mercoledi 30' risc. + 4X1500 recupero 4'
Giovedi 1h lento di costruzione
Venerdi 30' risc. 2 serie 5X400m rec. 3' fine serie rec. 5-6'
Sabato Riposo
Sunday 30' risc. 3X1000 rec. 500m + 2000m rec. 1000m + 1000m
Seconda settimana
Lunedi 1h 20' lento di costruzione
Martedi Riposo
Mercoledi 30' risc. + 3X1000 rec. 500m, fine serie rec. 1000m + 4X500 rec. 500m
Giovedi 1h 10' lento di costruzione
Venerdi 30' risc. + 5X200 + 3X300 + 2X400 rec. 1' 30"
Sabato Riposo
Sunday 30' risc. + 3X2000 rec. 500m surplace
Terza settimana
Lunedi 1h 20' lento di costruzione
Martedi Riposo
Mercoledi 30' risc. 30' risc. 3X(600m rec. 500m ,300m rec. 500m) rec. dopo 3a serie 1000m + 4000m in progressione
Giovedi 1h 10' lento di costruzione
Venerdi 30' risc. + 3X(5X100m rec. 100m) rec. dopo ogni serie 1000m + 1000m submassimale a finire
Sabato Riposo
Sunday Gara 10Km
Quarta settimana
Lunedi 1h 20' lento di costruzione
Martedi Riposo
Mercoledi 30' risc. + 2X(6X200m rec. 200m al passo) fine serie rec. 1000m + 1000m submassimale a finire
Giovedi 1h 10' lento di costruzione
Venerdi 30' risc. + (1000, 2X500, 1000) veloci rec. completo 5'-6'
Sabato riposo
Sunday 30' risc. + 5X1000 ritmo gara, rec. 500m surplace
Quinta settimana
Lunedi 1h corsa lenta
Martedi Riposo
Mercoledi 30' risc. + 1000m r.g. rec. 5', 500m 3-5" più veloci r.g. 1000m(500 r.g, 500 3-5" più veloci r.g) rec. 5' , 300m massimali
Giovedi 50' corsa lenta
Venerdi 40' corsa lenta + 3X(100m re. 100m al passo, 200m rec. 200m al passo)
Sabato 30' corsa lenta
Sunday GARA !!!
Torna al Top
Programma di allenamento variante B
Prima settimana
Lunedi 1h lento + 10 allunghi 100m
Martedi 30' riscal. + 6X1000 + 2X500 rec. 500m + 10' defat.
Mercoledi 1h lento + 10 allunghi 100m
Giovedi 1h 10' lento + 10 allunghi 100m
Venerdi 30' risc. 8km medio + 10' defat.
Sabato 30' risc. + 10 salite 100m ritorno al passo + 20' medio
Sunday 1h 20' lento + 10 allunghi 100m
Seconda settimana
Lunedi 1h 10' lento + 10 allunghi 100m
Martedi 30' riscal. + 3X2000 + 1000 + 500 rec. 500m + 10' defat.
Mercoledi 30' risc. + 10 salite 150m ritorno al passo + 20' medio
Giovedi 1h 15' lento + 10 allunghi 100m
Venerdi 30' risc. 10km medio + 10' defat.
Sabato 30' risc. + 10 salite 200m ritorno al passo + 10X300 rec. 200m
Sunday 1h 20' lento + 10 allunghi 100m
Terza settimana
Lunedi 1h lento + 10 allunghi 100m
Martedi 30' risc. + 1000 rec. 4' + 4X1500 (ultimi 500m + vel. 5") rec. 4' + 10' def.
Mercoledi 1h 10' lento + 10 allunghi 100m
Giovedi 1h 20' lento + 10 allunghi 100m
Venerdi 30' risc. + 12km medio + 10' defat.
Sabato 1h 10' lento + 10 allunghi 100m
Sunday 30' risc. + 1000 rec. 4' + 10X300 rec. 300m f.s. rec. 4' + 1000 + 10' defat.
Quarta settimana
Lunedi 1h lento + 10 allunghi 100m
Martedi 30' risc. + 3X1500 rec.500m + 6X500 rec. 500m + 10' def.
Mercoledi 1h 10' lento + 10 allunghi 100m
Giovedi 30' risc. + 3km medio rec. 5' + 8X500(300 vel. , 200 len.) + 10' defat.
Venerdi 1h lento + 10 allunghi 100m
Sabato 40' lento + 2km (100m in allungo, 100m lento)
Sunday 30' risc. + 12km medio + 1000 veloce + 10' defat.
Quinta settimana
Lunedi 1h 10' lento + 10 allunghi 100m
Martedi 1h lento + 10 allunghi 100m
Mercoledi 30' risc. + 6X1000m(500 r.g. ', 500 3-5" più veloci ) re. 4' + 10' defat.
Giovedi 1h lento + 10 allunghi 100m
Venerdi 30' risc. + 2X(5X200) f.s. rec. 3/6' + 10' defat.
Sabato 50' lento + 10 allunghi
Sunday 30' risc. 3X1000 r.g. rec. 3' + 4X500 più veloci r.g. rec. 3' + 10' defatic.
Sesta settimana
Lunedi 1h lento + 10 allunghi 100m
Martedi 1h 10' lento + 10 allunghi 100m
Mercoledi 30' risc. + 2X1000 rec.500m, + 6X500 rec. 300m + 10' defat.
Giovedi 1h lento + 10 allunghi 100m
Venerdi 30' risc. + 6X100 rec. 100m + 500m
Sabato Riposo
Sunday GARA !!!
Manca l'indicazione più importante cioè a quanto corrano sulle varie distanze è quello che fà la differenza trà un allenamento infernale e un allenamento tranquillo.
Comunque a occhio non mi sembra un programma così mostruoso di sicuro non da principianti totali.
Esattamente ciò che dice Ermenegildo
Mancano i Tempi l'indicazione Fondamentale
Grazie della risposta ragazzi.....pero' ero curioso di sapere qualcosa sul recupero e di quanto fosse importante per il miglioramento della prestazione....!!!!!!!!!
E' davvero ottimale allenarsi ogni giorno..????????? Ho molti amici che fanno atletica e si allenano tutto l'anno 6 o 7 volte a sett., a volte arrivano a dare tutto......questo succed negli sport di forza.....ma poi si riposa.
Che cosa si perde diinuendo qualche sessione di allenamento???
Spero di aver spiegato benei miei dubbi.
Si perdono sostanzialmente le qualità acquisite, si rischia di non raggiungere i risultati sperati. Calibrare il giusto ritmo di allenamento e il giusto riposo ( è Difficile) non si può spiegare facilmente su due righe, senza avere davanti l'atleta ed i suoi risultati di partenza, (Esempio: corsa, Tempi di base e dove vuole arrivare )
La cosa più importante secondo il mio punto di vista è che molti si soffermano troppo sul fatto che devono recuperare, e si concentrano poco sull'allenamento vero e proprio.
Il corpo umano ha delle capacità di recupero e dei livelli di sopportazione che nemmeno te lo immagini .
è normale che ci si alleni 6/7 volte a settimana,se se ne ha tempo; il mio vecchio allenatore faceva 2/3 allenamenti a giorno quasi tutti i giorni.
Questo perchè diluire il lavoro lungo tutta la giornata o la settimana fà si che si lavori di più e si lavori meglio(tieni presente che i recuperi nel lavoro in pista difficilmente stanno sotto i 4' per lavori medio corti, per lavori lunghi o sub-massimali si può anche arrivare a 8-10') si è più freschi quando si deve lavorare sulla tecnica e quando bisogna allenare la carne si può dividere il lavoro meglio, fare le ripetute subito dopo i balzi sui gradoni non è bello così come fare balzi in buca dopo un ora di strching.
In definitiva più allenamenti fai a settimana più si hanno possibilità per impostare bene la programmazione, lavorare su tecnica, resistenza specifica, forza specifica e forza generale (questo è più o meno quello su cui si lavora in inverno) in tre allenamenti a settimana diventa un casino mostruoso già con 4 allenamenti diventa più gestibile meglio ancora se con 5.