Forum
Superset e allenamento forza
Un saluto a tutti, da molto tempo seguo regolarmente il vostro sito, ritenendolo una delle migliori fonti per tutti coloro i quali finalizzano il proprio allenamento alla ricerca di forza e condizionamento. Spiego subito il mio dubbio: da qualche tempo mi alleno eseguendo superset che possono essere del tipo one-arm push-ups con trazioni alla sbarra, oppure trazioni agli anelli con dips con uno schema 5x5. Avendo tempi molto brevi per allenarmi ho optato per questo metodo. Come posso strutturare un superset finalizzando il tutto, se possibile, alla forza e non all'ipertrofia? Mi rendo conto che forse la richiesta sia paradossale, ma avrei tale curiosità a riguardo. Ciao
Ciao Roman, quanto dura una tua sessione di allenamento in media? Su che esercizi ti concentri?
Sinceramente se hai poco lavorerei molto di più sulla qualità di quello che fai, piuttosto che sul quanto..
La mia routine prevede sei allenamenti settimanali divisi in tre giorni: al mattino presto mi concentro sulla corsa in particolare ripetute in salita e salto della corda, seguendo per quest'ultimo un protocollo Tabatha. Poi scappo all'università, tornando alla sera, e dedicando 45-60 min max alla seconda sessione di allenamento. Per la sessione serale alterno due workout: un primo che prevede superset con "one arm push ups e trazioni alla sbarra" (5x5) e concludendo la sessione con "headstand pushups" Il secondo workout prevede panca piana allenata con massimali e un successivo superset con "Trazioni agli anelli e dips" (5x5).Non ho particolari problemi di recupero. Visti i tempi imposti dallo studio, ho cercato di adattare il programma il più possibile spremendo ogni momento utile. Spero queste informazioni possano esserti utili per un eventuale consiglio. Grazie e ciao.