Forum

Pallacanestro e pow...
 

Pallacanestro e powerlifting

0 Post
1 Utenti
0 Likes
1,416 Visualizzazioni
Andrea92
Post: 1
Topic starter
(@andrea92)
Registrato: 10 anni fa

Salve a tutti. Ho ricominciato a giocare a basket dopo quasi 4 anni di stop e volevo dei consigli su come incastrare al meglio le sessioni di pesi con le sessioni di allenamento con la palla. In questi 4 anni di stop ho passato il tempo in palestra ad allenarmi con metodiche powerlifting, quindi concentrandomi su panca,stacco e back squat (e anche lento avanti in piedi) a cui aggiungevo esercizi complementari multiarticolari, principalmente rematori,trazioni e dip e nell'ultimo periodo anche il power clean. In questi anni mi sono dedicato molto alla tecnica focalizzandomi poco sul carico, sopratutto i primi anni. A giugno i miei massimali erano: panca 110kg, squat 165kg, stacco 170kg. Sono alto 1.87 e peso 82kg. Da qualche settimana si è riaccesa la passione per la pallacanestro, ma non ho nessuna intenzione di lasciare stare il lavoro con i pesi!

Gli allenamenti di basket sono 3 volte a settimana + partita (il campionato inizia verso fine ottobre) e ho la possibilità di andare 2-3 volte in sala pesi. Ho pensato a questo schema e vorrei qualche consiglio:

A
-Back squat MAV5
-Panca MAV 5
-Affondi con bilanciere 2x6xgamba
-Stacco su gamba + press con manubrio 2x6xgamba
-Rematore con manubrio all'impiedi 5x5 + Dip
-Plank + Face pull

B
-Stacco MAV3
-Push jerk MAV5
-Squat bulgaro con bilanciere 2x6xgamba (Non so se in front o back squat)
-Hip trust 3x10
-Rematore con manubrio all'impiedi 5x5 + Dip
-Plank + Face pull

Terrei uno schema ABA BAB. Gli esercizi con il "+" sono in superserie per risparmiare tempo.
Questo schemo lo terrei fino all'inizio del campionato dopo di che credo di dover cambiare metodo o no?
Vorrei inserire anche qualche esercizio dinamico come broad jump, box jump e altri esercizi pliometrici ,ma non so se si possono inserire nella stessa seduta dei pesi. Ho pensato di inserire un'altra sessione (C) di solo lavoro atletico e distribuire i giorni in ACB, così da lasciare l'ultimo allenamento (B) il sabato che non ho allenamento e ho 2 giorni per recuperare dato che il primo allenamento settimanale di basket è il martedi.
Quindi :lunedi A, martedi basket,mercoledi basket,giovedi C(o B), venerdi basket, sabato B(o C o A se lascio stare la sessione C).
Grazie per le future risposte.

Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training