Forum

Quando ci si ferma ...
 

Quando ci si ferma per un mese... (calisthenics progressions)

5 Post
2 Utenti
0 Likes
2,586 Visualizzazioni
Bomb Jack
Post: 451
Topic starter
(@bomb-jack)
Registrato: 15 anni fa

A causa di lunghe e complesse questioni è più di un mese che ho stoppato gli allenamenti (sigh....)

Ora sto cercando di riprendere, ma mi chiedo come mi devo comportare perchè ho paura di aver perso forza.

Io alleno la forza essenzialmente con gli es. calistenici, quindi non basta pensare di fare lo stesso identico schema di prima calando solo un po' i chili: seguivo una progressione specifica che sembrava dare i suoi risultati (ondulata??): per gli es. di "forza neurale" partivo da un 3x3 per poi fare 4x3->3x4->4x4->5x4->4x5 (questi numeri di rep totali perchè vanno moltiplicati per 3 es. push e 3 pull, per i vari piani raggiungendo i numeri tot della tabella di Prilepin), per gli es. di "forza muscolare" 2x6->3x6->2x8->3x8 (aggiungendo peso eventualmente tra le sessioni).
Finita la progressione si ricominciava da capo con la variante più ardua.

Ora mi sarebbe toccato passare alle nuove varianti, ma direi ch'è piuttosto rischioso visto lo stop.

Cosa mi conviene fare? Ripartire dal volume più alto delle vecchie progressioni? Da quello più basso? Andare al nuovo ciclo direttamente (magari aiutandomi con le bands) perchè il volume sarebbe molto basso ed i "colpetti" d'intensità in dosi limitate sarebbero quello che serve per risvegliare il sistema? (come la "memoria muscloare" o le singole a basso volume/alta intensità per mantenere le qualità senza affaticare il sistema prima di un evento) Un ciclo (magari più piccolo) di ricondizionamento in genere?
O cosa?

Grazie a tutti.

4 risposte
smnpvn
Post: 17
(@smnpvn)
Registrato: 14 anni fa

Un mese è molto. Secondo me meglio una o due settimane di ricondizionamento e poi testati. Solo così puoi capire da dove ricominciare. Iniziare da subito con roba da intensità alt (specie a corpo libero) dopo un mese di fermo mi sembra sconsiderato. I miei 2 cents, poi vedi tu

Rispondi
Bomb Jack
Post: 451
Topic starter
(@bomb-jack)
Registrato: 15 anni fa

Beh ma, ricondizionamento fatto come?

Ritorno all'ultima settimana ad "alto" volume del vecchio ciclo (e me la ripeto un paio di volte)?

Oppure? (altri?)

Rispondi
Bomb Jack
Post: 451
Topic starter
(@bomb-jack)
Registrato: 15 anni fa

Alla fine ho deciso u po' io, un po' il mio corpo (perchè me ne sono reso conto durante la sessione): ho fatto l'equivalente dello scarico dell'ultimo microciclo dell'ultimo mesociclo (quindi metà del volume del meggior numero di rep e set per le vecchie varianti, + le isometriche integralmente prrchè ormai erabo andate e ne ero passato abbastanza indenne)
Continuerò come sopra per un paio di microcicli fino a quando, si spera, avrò ripreso la condizione precedente, poi tornerò per un altro paio di microcicli al volume pieno, ed infine attuerò finalmente il passaggio alle nuove progressioni dal volume di partenza (come detto su)
[Poi gli altri gg, conditioning di base partendo dalla base, l'aerobico.]

Opinioni?

Rispondi
smnpvn
Post: 17
(@smnpvn)
Registrato: 14 anni fa

Avrei fatto così pure io più o meno. Sono cose di cui ti rendi conto nell'atto di ricominciare materialmente l'allenamento. Forza e mettiti sotto 😉

Rispondi
Bomb Jack
Post: 451
Topic starter
(@bomb-jack)
Registrato: 15 anni fa
Avrei fatto così pure io più o meno. Sono cose di cui ti rendi conto nell'atto di ricominciare materialmente l'allenamento.

Bene, ottimo, dici bene, è che proprio non sapevo da dove cominciare, però, non puoi svegliarti e "fare a caso"...

Forza e mettiti sotto ;-)

Si si, grazie del l'incoraggiamento, era ora; non sai i doms...! ;-p

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training