Forum

é ora di allenarsi ...
 

é ora di allenarsi SERIAMENTE!

35 Post
8 Utenti
0 Likes
12.2 K Visualizzazioni
hagakure
Post: 32
Topic starter
(@hagakure)
Registrato: 15 anni fa

Ciao a tutti!!
Ho deciso finalmente di intraprendere il mio cammino per diventare un rawer!!
Ho sempre fatto sport e nell'ultimo anno mi sto allenando a casa, anche se era più un allenamento per mantenermi in movimento (visto che sto seduto tutto il giorno) e non per aumentare le mie prestazioni fisiche.
Ora però è arrivato il momento di fare sul serio e di allenarsi seriamente, infatti mi sono costruito un bulgarian bag da 20kg (lo so è un pò esagerato) e le blast strap, che insieme alle maniglie per i piegamenti, la sbarra a pressione per le trazioni, 2 cavigliere da 2,5kg e un peso da 5kg per ora formano il mio kit di allenamento.
Scrivo qua sotto la mia scheda di allenamento e i miei obbiettivi cosi mi dite cosa ne pensate.
(spero si comprendano)

GIORNO A (pause da 60 sec.)

PIEGAMENTI SPIDERMAN 3x12
CROCI BLAST STRAP 3x10
PIEGAMENTI ESPLOSIVI 3x10
CURL STRETTO BULBAG 3X12
CURL LARGO BULBAG 3X8
TRICIPITI BLAST STRAP 3X10
TRICIPITI CONCENTRATO DIETRO LA TESTA 3X10

GIORNO B (pause da 60 sec.)

STACCHI DA TERRA CON BULBAG 3X8
LENTO AVANTI CON BULBAG 3x10
ALZATE LATERALI CONCENTRATE 3x10
VOLARE CON BLAST STRAP 3x8
TRAZIONI AVANTI 3X8
TRAZIONI CON MANI VICINE 3X10
REMATORE CON BLAST STRAP 3X10

Prima di ogni allenamento faccio 5 minuti di corda e 2 minuti di riscaldamento generale e dopo infine 8 minuti di addominali.
Mi alleno 3 volte alla settimana, quindi ci sono settimane dove il giorno A o il giorno B li faccio per 2 volte, in più 2 volte alla settimana vado a correre.
I miei obbiettivi sono l'aumento della forza e della massa e il miglioramento dei miei punti deboli che sono il petto e le spalle.
Cosa ne pensate del mio allenamento? accetto qualsiasi critica.
In più ultimamente pensavo proprio di iniziare ad allenarmi con la ri-programmazione che ho trovato qua e quindi volevo anche chiedervi se secondo voi era meglio abbandonare il mio allenamento e iniziare con la ri-programazione.

grazie in anticipo.

34 risposte
orsettoKT
Post: 292
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Ciao,
ad essere sincero, questa scheda non mi piace per niente. è una 3 X10 da palestra ma con esercizi a corpo libero... questo tipo di allenamento ha molto di piu da offrire secondo me...

Fossi in te inizierei la ri-programmazione e intanto mi metterei a leggere i vari articoli qui sul sito (quello sui circuiti l'ho trovato molto utile), visita anche i siti di preparatori che usano metodi "alternativi" tipo ross ecc...

La cosa fondamentale (ci sono passato pure io e è dura) è togliersi dalla testa la divisione del corpo per muscoli tipica di allenamenti da BB e iniziare a ragionare per movimenti, esercizi ecc...

Per quanto riguarda i tuoi obbiettivi se ciò che cerchi è massa e forza credo che allenarsi con i pesi sia più utile, se invece vuoi un corpo tonico e una buona forza (nei limiti del corpo libero) e un buon controllo del corpo continua cosi.
Scegli pochi esercizi ad esempio: piegamenti agli anelli, hindu squat e trazioni e programma per migliorare in quelli fino ad un obiettivo poi da li vai avanti, vedrai che tutte le altre qualità verranno con il passare del tempo ed il lavoro...

Spero di esserti stato utile.

Ps: bel nick!

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

manca lo stretching

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Concordo con orsetto. Scheda da Virgin Fiteness Center però fatta con attrezzi alternativi (senza offesa ovviamente).
Ti manca tutta la base.
Non c'è un esercizio ad alto reclutamento.

Rispondi
hagakure
Post: 32
Topic starter
(@hagakure)
Registrato: 15 anni fa

Grazie per le risposte.
Eh lo so infatti è proprio quello che immaginavo.
Però volevo sentirlo dire da gente che ne sa qualcosa in più di me.
Purtroppo i 2 anni di palestra mi hanno condizionato molto sugli esercizi che ho scelto per questa scheda.
é proprio per questo che ho pensato di iniziare la ri-programmazione, perchè volevo cambiare tipo di allenamento e partire da zero.
Il mio obbiettivo principale è la forza, poi in seguito anche un pò di massa, anche perchè ho passato 2 anni di palestra ad occuparmi solo della massa senza calcolare la forza e la resistenza, solo dopo ho capito lo sbaglio!!
Si Ghostdog faccio anche stretching alla fine però mi sono dimenticato di scriverlo, anche se però effettivamente non ne faccio proprio tanto.
Per quanto riguarda l'alimentazione 4 pasti vanno bene per quando inizierò la ri-programmazione?

Ps: grazie orsettoKT! Anche tu sei un appassionato di samurai? In teoria dal nick che ha Ghostdog dovrebbe sapere anche lui da dove deriva il mio nick.

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Ciao,
Per l'alimentazione a meno che non sei molto in sovrappeso, non mi farei troppe seghe mentali (sempre dal mondo del BB), mangia pulito e allenati seriamente, poi potrai apportare delle modifiche in corso d'opera a seconda dell'aumento o perdita di peso, o di energie durante la giornata o allenamento. Io mi sto regolando cosi con 2 pasti al giorno e mi trovo bene, credo sia inutile mettersi a pesare i grammi ora, tanto non sono quelli che fanno la differenza... Se ti trovi bene con 4 pasti continua cosi.

Si mi hanno sempre affascinato molto, per un periodo ho studiato anche Daito ryu akijujutsu, è un mondo davvero interessante.

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

lol, si è quel Ghostdog 🙂

per l'alimentazione, dieta mediterranea, quantità moderata, 3 pasti al giorno, poi se hai fame negli intermezzi frutta

cerca gli articoli di ado sulla forza sul questo sito, spiegano i principi base su cui costruire un programma

Rispondi
hagakure
Post: 32
Topic starter
(@hagakure)
Registrato: 15 anni fa

Ok va bene grazie per il consiglio!
No come peso sono nella norma, anzi vorrei aumentare un pò però non ho fretta.
Su internet ho trovato anche un altro tipo di allenamento che sembra interessante e volevo avere un parere da voi.
Questo è il link di youtube
http://www.youtube.com/watch?v=AgJtdZOBvc4&translated=1

Ah molto interessante come arte marziale. Io invece ho praticato da piccolo il jutaijutsu che però non centra molto con i samurai xkè ci sono alcune tecniche del ninjutsu.
Comunque se non l'hai ancora letto ti consiglio il libro Hagakure.

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

se l'obbiettivo e la forza

non ci siamo

il video che hai postato è si un bell'allenamento, ma come preparazione fisica generale per stare in forma

a corpo libero posso consigliarti one handpushup, pistol , handstand pushup

altrimenti comprati dei pesi e fai i classici multiarticolari

hai dato un occhio agli articoli di ado?

ps: già letto 🙂

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Ciao,
Come ha detto ghostdog quello è un buon GPP e per la forza puoi allenarti sui 3 che ti ha detto.
Cmq inizia lavorando per uno scopo: tot ripetizioni di un esercizio o tot tempo poi programmi il tutto e vedrai che quelle cose dei video verranno con facilità.

Le principali cose a cui devi fare attenzione credo siano:
-Non credere a chi dice che con il corpo libero diventi Mr.Olympia, cmq puoi raggiungere un fisico gradevole.
- Non credere di avere la forza di Hulk, però fare 100 piegamenti di fila è un tipo di forza diverso e può piacere piu di una singola di stacco.
-Guarda sempre con occhio critico video e articoli dove allenamenti "alternativi" sono descritti o appaiono come la cura ad ogni male e la soluzione per diventare uno spartano o superman o batman...

Detto questo divertiti, il corpo libero può essere una gran palla o una gran figata, tutto sta nell'atteggiamento... A me piace molto, soprattutto per il senso di libertà e di autocontrollo che si ha nel muovere il proprio corpo in modo cosciente.

Ps: l'ho letto, gran bel libro, anche se i samurai in realtà erano molto meno nobili di quello che ci vogliono far credere...

Rispondi
Biris
Post: 50
(@biris)
Registrato: 16 anni fa

@orsettoKT : come i cavalieri del resto 😉 e scusate l'off topic

Rispondi
hagakure
Post: 32
Topic starter
(@hagakure)
Registrato: 15 anni fa

No so benissimo che ci sono persone che promettono di diventare spartani o superman con il loro allenamento, ma in realtà magari l'allenamento è buono però non cosi esageratamenta prestazionale.
Ok ho deciso inizio lunedì con la ri-programmazione!
Inizio con gli esercizi che ci sono scritti su quella scheda poi magari passerò a quelli che mi ha cinsigliato Gostdog.
Si si lo so che l'allenamento a corpo libero può avere dei limiti però voglio cambiare proprio stile di allenamento e iniziare ad avere degli obbiettivi seri da raggiungere, al contrario di quest'ultimo anno dove mi allenavo senza un vero e proprio obbiettivo e metodo.
Oggi non penso di riuscire a leggere molti articoli, però lo farò durante questi giorni in cui farò la ri-programmazione come mi ha consigliato orsettoKT.
Li leggerò tutti con molta attenzione.
Poi a breve vorrei anche riprendere con qualche sport da combattimento e quindi alternare gli allenamenti, ho già visto che ci sono degli articoli dedicati.

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Mi sembra un Topic molto interessante.

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

dire che il corpo libero ha dei limiti è vero, ma suona male, sembra quasi che rispetto ad altri sistemi di allenamento sia inferiore

il corpo libero porta il tuoi livelli id forza massima fino ad un certo punto, poi vai a lavorare su altre abilità motorie

così come i pesi, ti portano al massimo livello di forza massima, ma non ti danno quasi nulla delle altre qualità motorie

insomma è una questione di obbiettivi e di cosa ti piace fare, si possono fare anche entrambi

il 300 workout è carino, portesti anche iniziare con quello, come preparazione fisica generale, un a volta che lo fai di fila senza problemi, inizia un programma più impegnativo e focalizzato

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Si infatti tutto dipende dallo scopo che uno si prefigge, per la forza è vero quello che dice ghostdog, per mia esperienza quando mi allenavo solo con i pesi avevo aumentato molto la forza ma ero un incudine e la resistenza era a livelli paurosamente meno che mediocri... Poi sono passato al corpo libero e ora alle gyrie, mi diverto molto di piu anche se nella forza massimale ho perso molto come è logico che sia, è una questione di scelte...

@hagakure: magari mentre ti dedichi alla lettura potresti buttare giu degli esempi di programmi qui e ne parliamo, non devono necessariamente essere programmi che poi segui o seguirai, ma solo una base di confronto, a me sarebbe stato molto utile partire dalle mie seghe mentali per poi apportare modifiche ed entrare nei meccanismi dei vari metodi e poi può essere di spunto a chi ha bisogno di consigli.

se hai una mail ti posso mandare un file con diversi workout di crossfit solo a corpo libero, sono semplici (non ho scritto facili volutamente) e divertenti e possono aiutare ad avere una visione diversa dell'allenamento rispetto a quella da BB.

Rispondi
Pagina 1 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training