Forum

kettle e/o corpo li...
 

kettle e/o corpo libero?

2 Post
2 Utenti
0 Likes
1,709 Visualizzazioni
smnpvn
Post: 17
Topic starter
(@smnpvn)
Registrato: 14 anni fa

Salve a tutti rawers!
Sono un ragazzo di 23 anni, gioco a rugby e faccio pesi da diversi anni, (scoprendo purtroppo le metodologie di Gruzza e AIF solo un anno e mezzo fa).
Mio malgrado tra un po' di tempo potrei non avere più il tempo di andare in palestra e giocare a rugby: riuscirei ad allenarmi stabilmente solo a casa ad orari improbabili..
Mi affascinano le Ghirie e, per la penuria di spazio per allenarmi a casa, sarebbero un'ottima soluzione come allenamento casalingo.
Essendo tuttavia ignorante in materia, mi volevo rivolgere a voi, avendo ho dei dubbi riguardanti l'allentamento con le ghirie..
L'ipertrofia che ho guadagnato non è considerevole (sono 1,83 per 89kg al 10% di bf) ma mi dispiacerebbe moltissimo perderla, considerata la fatica e il tempo adoperati per acquisirla, l'aspetto gradevole alla vista che non guasta.
La mia domanda quindi (dopo questo eterno preambolo) é: posso con le ghirie mantenere o aumentare (anche) la mia ipertrofia?
[i carichi raggiunti nei big non sono un problema dato che l'obiettivo dell'allenamento cambierebbe con le kettle]
Dovrei/potrei integrare l'allenamento con le ghirie con altri esercizi a questo fine (con anelli, trx, altra attrezzatura)???
Non ho molto spazio in casa, altrimenti comprerei direttamente una rack con bilanciere e dei pesi e proseguirei con la pesistica come ho fatto finora in palestra.

grazie mille in anticipo per le risposte!
Simone

1 risposta
baffoni
Post: 85
(@baffoni)
Registrato: 13 anni fa

ciao! ultimamente sto facendo la stessa cosa anch'io (ghirie + corpo libero) e a dir la verità non seguo progressioni particolari con il corpo libero: credo dovresti provare, una volta raggiunte un numero di ripetizioni abbastanza alto, varianti più difficili. tipo push up ---> archer push up ---> one arm push up e così via.
a livello di ipertrofia (essendo il corpo il carico con cui allenarsi) non credo dovrebbe cambiare eccessivamente sempre che il livello non sia già alto ma nel tuo caso (1,83 per 89kg mi sembrano tanti!) direi che probabilmente niente può sostituire il bilanciere.
l'unica cosa che so di certo è che le KT non ti aiuteranno in questo senso (forse nel periodo iniziale dove dovrai ancora imparare a non far lavorare i muscoli in certi momenti e quindi la KT non sarà nient'altro che un "normale" sovraccarico----> per la cronaca io ancora non sono capace xD)
sempre per il corpo libero, mi sono basato molto sulle progressioni degli esercizi in questo sito: http://www.beastskills.com/tutorials/
e in questo: http://bodyweightroutines.wordpress.com/2012/04/20/calisthenics-full-body-weight-workout-routines/#BWi
nel secondo devi scaricare il file poco sotto il centro pagina
saluti
ps se trovi materiale interessante linkamelo ^^

Rispondi
smnpvn
Post: 17
Topic starter
(@smnpvn)
Registrato: 14 anni fa

grazie dei consigli per il corpo libero baffoni!
in realtá ho fatto una cosa un po' sporca e se guardi nella sezione kettlebell ho riproposto il medesimo thread dato che qui non i rispndeva nessuno:D lì ho avuto risposta riguardo alle kettle ( come c'era da aspettarsi ahaha)
beastskills lo conosco molto carino! i dubbi erano più sulle ghirie in effetti

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training