Forum

Cerco supporti mobi...
 

Cerco supporti mobili per bilancere

6 Post
3 Utenti
0 Likes
1,969 Visualizzazioni
nerotheripper
Post: 26
Topic starter
(@nerotheripper)
Registrato: 14 anni fa

Cerco supporti (colonne) mobili per bilanciere in buone condizioni.
Ritiro a mano a Milano e provincia.

5 risposte
nerotheripper
Post: 26
Topic starter
(@nerotheripper)
Registrato: 14 anni fa

Trovati barbarian. TOP!!! Grazie

Rispondi
malexio
Post: 81
(@malexio)
Registrato: 16 anni fa

Dove li hai trovati? In qualche negozio?
Grazie.

Rispondi
nerotheripper
Post: 26
Topic starter
(@nerotheripper)
Registrato: 14 anni fa

Ciao Malexio, ho avuto il c*lo di trovarli di seconda mano

Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

Ciao nerotheripper, saresti così gentile da fornirmi la misura della base rettangolare (sul sito danno solamente il lato di 50 cm) e dirci come ti ci trovi in quanto a stabilità e praticità d'uso?

Grazie

Rispondi
nerotheripper
Post: 26
Topic starter
(@nerotheripper)
Registrato: 14 anni fa

Ciao Milo, la base è 50 cm x 40 cm , per essere quello che sono, cioe' delle colonne isolate, sono ottimamente stabili e robusti. si vende, sul sito credo a parte ma nn sono sicuro, un componente aggiuntivo, una barra che unisce le due basi delle colonne rendendole ancora piu' stabili (che culaccio ho avuto anche quello).
Io ho scelto questa soluzione al posto di un power rack per motivi di spazio (mi alleno in casa per la maggior parte delle volte) e di costi (per un power rack vai sicuramente sopra i 500 euro) . Chiaramente dipende da cio' che ci devi fare, quanto ferro intendi caricare etc. Conta che con queste colonne non hai barre di sicurezza e quindi devi sempre appoggiare il bilanciere in modo preciso e controllato (specie se sei solo). Diciamo che come struttura ci puoi caricare anche tanto ma se vuoi andare al limite delle tue possibilita' ti conviene farlo in sicurezza di movimento, altrimenti rischi troppo.
Ad occhio ogni colonna pesa 30,35 kg.
Diciamo che nel suo genere è il miglior supporto che conosco.
Spero di esserti stato utile.
Saluti.

Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

Ti ringrazio della risposta, ho visto il braccio di congiunzione di cui parli come pure le caratteristiche tecniche (garantiti per 400 kg di supporto).

Anch'io mi alleno in garage, su una pedana da sollevamento pesi che mi sono costruito, ed ho un power rack ma visto che lo uso quasi esclusivamente per fare lo squat avevo pensato di sostituirlo con dei cavalletti che portino via meno spazio (mi piacciono molto i vulcan racks ma hanno un prezzo proibitivo, potrei farmeli costruire). Usando le bumper posso sempre lasciar cadere il bilanciere se non riesco a risalire, l'unico inconveniente per me potrebbe essere che le zone esterne della pedana (dove cadono i dischi) sono di qualche mm rialzate rispetto alla parte lignea centrale e la base dei tuoi cavalletti potrebbe "ballare" un pò.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training