Forum

La schiena nel jerk

5 Post
3 Utenti
0 Likes
2,456 Visualizzazioni
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Ciao voglio aprire questo topic perchè mi sembra che non si è ancora parlato della della colonna vertebrale nell'esecuzione del jerk.
So che nel sollevamento pesi è la lordosi che ti permette di sollevare il peso.. ma quando si iperestende la schiena nella fase si incastro è normale che la zona che si inarca di più è quella lombare??

4 risposte
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

yes , vedi kapanji il libro di riferimento della fisiologia articolare
tutti i movimenti sopra i 140° d'abduzione sono compensati da un accentuamento della curva lombare.

Ora bisogna capire quanto questa accentuazione va bene.

Se la persona ha già di suo una tendenza ad avere problemi per via della iperlordosi la tecnica deve essere la seguente:

Quanto sollevi i pesi l'ideale è farli cadere sul poligono d'appoggio. Praticamente dove cade il baricentro.
Più porti indietro le braccia e più devi inarcare la schiena o vicevarsa, per compensare. . Praticamente le tua anche cercano di stare sotto ai pesi.

Nei casi d'incapacità d'estendere bene il braccio o per problemi alla curva si usano traiettorie lineari e non oblique. Le braccia rimangono abbastanza in avanti e la schiena può addirittura essere piatta (cosa che nella maggior parte dei casi sconsiglio comunque).

Dimmi se hai capito 😉

Rispondi
Mirko81
Post: 185
(@mirko81)
Registrato: 15 anni fa

A me la giusta tecnica,quando faccio delle serie lunghe , mi viene solo quando inizio ad essere stanco,forse dovuto anche al fatto che ripetendo il movimento mi allungo e riesco ad inarcare meglio la schiena (o non so.. 🙂 ).
Ho solo un problema, piegandomi poco all'inizio tutto il peso dei KB grava sulla parte alta dell'avambraccio e mi fa veramente male oltre che ad avere il braccio viola...
Come si può fare?

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Allora..ho capito la tecnica che hai descritto...però io non avendo problemi legati alla iperlordosi non ho capito bene se sentire inarcata la zona lombare è un problema.
Cioè, quello che mi interesserebbe sapere è se è bene avere una curvatura più o meno omogenea della colonna, o se è normale che inarcandola si senta in particolare la zona lombare...

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

mirko ho capito poco ma da quello che ho visto mi sembrava che andassi molto bene.

Per andrea sul "sentire" è difficile capire. Tu calcola una cosa di solito più si sentono i muscoli e più si scarica il peso dalla struttura osteo,articolare a quella muscolare quindi è un bene.

Se senti e non ha male vai, poi sull'avere una buona lordosi come dico sempre è solo propedeutica.

Detto questo ognuno è una storia a se, quindi consigliare la postura su internet è un po' come insegnare il sesso attraverso un video porno 😉

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Hahaha Giusto! Grazie andrea..capito tutto!!! Poi magari metto un video così commentate la tecnica. Comunque ripetendo il gesto ho capito pure che per come sono fatto io non devo inarcare chissà quanto.. per come faccio il jerk mi basta spostare il bacino di poco indietro (di solito mi regolo così); il tutto sicuramente è dato da come posiziono le braccia sopra la testa..come dicevi prima!
thanks.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training