Forum

Un'altro che si all...
 

Un'altro che si allena in cameretta

1 Post
2 Utenti
0 Likes
1,969 Visualizzazioni
orsettoKT
Post: 292
Topic starter
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Ciao a tutti, come credo tutti ho iniziato ad allenarmi con i pesi usando bilanceri e manubri per scopi estetici, passato poi alla kick boxing a cui durante il primo anno di università ho affiancato i kettlebell conosciuti su olympian's e sul sito dragon door, avevo quelli grigi duri e puri come consigliato dalle pubblicità 🙂
Dopo essermi lasciato la kick e un paio di infortuni alle ginocchia alle spalle ho deciso di dedicarmi ai kettlebell e mangiando tutto quello che la rete proponeva (credo di essere finito su ogni sito di lingua italiana e inglese, qualcuno anche in cirillico...) ho scoperto il ghirisport. Un sport un po ignorato, un po odiato, un po amato, un po preso in giro da molti nei vari forum e siti, e ci rivedevo un po gli scontri tra le varie arti marziali su chi ce l'ha piu lungo...
Cmq a parte le tutine attillate vedere ragazzi che pesano la meta e sollevano il doppio di te fa un po rosicare, quindi ho messo mano ai risparmi e ora ho 3 coppie di ghirie colorate un po meno da uomo virile ma piu funzionali allo scopo...
Dopo una piccola parentesi accompagnato da Andrea, non potendo o riuscendo a essere ancorato ad una programmazione intesa nel senso stretto del termine, da qualche mese mi sto dedicando a piccoli esperimenti che sembrano portare da qualche parte o almeno spero, in solitaria.

A parte questo che dire... Sto a Pisa, se serve una mano nel mio piccolo farò quel che posso, i contatti credo siano tutti nel mio profilo.

I kettlebell credo siano molto utili, lasciando perdere le false promesse, a chi come me si allena in una camera un'oretta al giorno; permettono, dopo una spesa iniziale, di evitare le spese della palestra potendo un giorno ammortizzare un po rivendendoli, permettono di avere un buon tono muscolare allenando anche l'apparato cardiocircolatorio in una volta sola.

Quindi vedo una buona utilità per chi ha poco tempo, o si annoia negli allenamenti classici da palestra, e poi per i piu temerari c'è sempre il ghirisport che secondo me piu che per la fatica fisica è duro per la fatica mentale che richiede... (i minuti con quei cosi addosso non passano mai...)

Buon divertimento a tutti!

Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Ottimo Simone sono sicuro che hai tutte e tre le caratteristiche per riuscire nel GS
1) Costanza
2) Dedizione e intelligenza
3) Bisogna essere brutti, ci sono le eccezioni che confermano la regola, ma la legge russa vuole che i girevik siano brutti e le girevik fighe.
Benvenuto nel club 😉

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training