Forum
L'Ulfric In Azione
Sabato, finalmente, mi sono potuto riprendere durante una seduta di allenamento e...folgorazione...FACCIO SCHIFO!
Quello che "credevo di fare" non assomiglia minimamente a quello che faccio in realtà.
Così ho abbandonato il programma che avevo e mi sono messo a fare mezzi strappi e portate al petto con 2 kb da 16kg.
Questo è il risultato:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=-MyHtusto7s [/video]
,
http://www.youtube.com/watch?v=ajkHbVdm8ck
Vi prego, aiutatemi a capire dove sbaglio perchè mi sembra di essere un burattino.
A "sensazione" ho l'impressione di non frenare minimamente il peso nello swing e che il mio movimento non sia per niente fluido, quasi a scatti. Come se la spinta si perdesse nel nulla.
Nelle portate al petto, invece, sento una buona spinta ma mi sembra che le gambe non lavorino del tutto e che arrivi dalla schiena. Se aumentassi il peso, probabilmente mi segherei in due.
Grazie a chiunque vorrà dire la sua...siate crudeli!!!
Davide
Ciao Davide allora devo dire che dal video non sei in realtà così male. Anzi per certi versi sei pure meglio di me.
Iniziamo da cosa puoi migliorare.
1) tu scendi tanto di schiena, il movimento non è molleggiato e da curvilineo si trasforma in rettilineo. Praticamente allunghi la strada per aver più spazio per frenare. Però alla fine della corsa ti rimane poca carica per ripartire. Sarebbe invece meglio ricaricare le gambe come fa qua:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=-h46OD8CINY&feature=related [/video]
Se vedi rispetto a te scende meno con la schiena e poi raddrizza le gambe. Questo ti permette di spartire meglio il lavoro tra schiena e gambe e di sfruttare il ritorno elastico
Cosa invece potresti migliorare
LA PORTA AL PETTO NON è UNO SWING TIRATO
Ora questa cosa è abbastanza una novità per me quindi prendila con le pinze, è frutto del mio confronto con Mattia e della mia ricerca per arrivare ad avere una portata al petto almeno decente.
Quando fai lo swing porti avanti il bacino che accompagna gli avambracci. Perfetto
Nella portata al petto invece quando spingi il bacino deve rimanere più indietro, la schiena rimane anche lei indietro sbilanciandoti posteriormente mentre i KT vanno avanti.
Questo ti permette di portare il bacino solo successivamente in avanti potendo così accogliere meglio l'arrivo del Kettlebell.
Nel video si vede molto bene. Ora tu quando spingi hai il bacino troppo in avanti. Coi 16kg non comporta nulla, bisogna vedere se con più carico avrai più problemi ad accogliere i KT.
Detto questo da quanto ti alleni su queste alzate? Perchè ti dico che non sei così male 😉 Qua si tratta solo d'avere costanza
mi accodo a Visione.
Il video mi sembra abbastanza buono , effettivamente l unica cosa e che porti il bacino troppo in avanti
questo comporta
1) piu strada da fare
2) una magiore necessita di spinta
tieni presente che il girevoy sport è basato tutto sull economia del gesto e delle forze (come la fisiologia del corpo umano) , quindi non ci sono scatti di forza per poi frenare...ma anzi tutto deve essere il piu bilanciato possibile..."quanta forza??"..."quella ke serve non di piu"...
fai altri video
Intanto grazie. Non sono sicuro di aver capito, ma sono al lavoro. Stasera leggo con calma e medito.
Mi alleno con i kb da molto tempo, ma in stile "hard style" (giusto per capirci). Questo tipo di alzate, ad occhio sono 2/3 mesi che le provo e non nascondo l'immensa soddisfazione. Il problema è il tempo...solo 2 sedute alla settimana (quando non sono in trasferta).
Farò sicuramente altri video. Mediterò anche sulle tue indicazioni.
Ciao Ulfric, scusa ma purtroppo al momento non riesco a vedere i tuoi video per problemi al computer,l'unico consiglio che ti posso dare è quello di guardare con attenzione i video su Youtube dei girevik più bravi, studiarne i movimenti e poi filmarti in ogni sessione dell'allenamento, adibire parti del tuo allenamento a tecnica pura.
Per esempio fai tante sere da 5/10 ripetizioni di clean o di slancio o strappo...vedi te ...filmati ad ogni serie e guarda i potenziale errori, per poi cercare di risolverli nella serie dopo. Devi arrivare ad avere la tecnica più simile possibile a quella che hai visto nei video su Youtube. (io per esempio guardo spesso i video di Mattia).
Comunque stasera cerco di guardare il video che hai messo e commentarlo.....Poi come ti ha detto Mattia , fai altri video ...
Rieccomi!!!
Questa volta ho esagerato...addirittura 4 video. Mi sembra di aver limato qualche errore (magari ne ho aggiunti altri) anche perchè durante le alzate mi sentivo un po' più sicuro e fluido.
Mezzo strappo ad 1 mano @24kg. Andate direttamente a circa metà video, dove sono riuscito a mettere in pratica le correzioni che avevo in mente.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=aSs0YoMgC1w [/video]
Mezzo strappo @16+16. Anche qui ci ho messo un po' a carburare. Mi sembra meglio anche se ancora insoddisfacente.
http://www.youtube.com/watch?v=uk7-6QgLLtw
Portata al petto. Mi sembra che "l'incastro" sia più fluido, anche se forse sono ancora un po' in anticipo col bacino.
http://www.youtube.com/watch?v=Uy7ePBqlsYs
Un abbozzo di slancio. Ero molto stanco e si vede. Oggi le serie di slancio erano più dei complementari perchè mi sono concentrato su 1/2strappo e portate al petto.
http://www.youtube.com/watch?v=vPH57VZkHRA
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
Ciao mi dice che i video sono privati e non me li fa vedere, hai messo l'opzione su Youtube?
Errore mio...
Prova ora.
Ciao Ulfric!!!ora riesco a vedere i video!! 🙂
Dai video che hai postato (sia mezzo strappo che slancio) mi accorgo che i KB che usi sono molto leggeri, ci vorrebbero almeno i 20..
Nel mezzo strappo non sfrutti a dovere la spinta di bacino durante salita del KB , ma fai una specie di pendolo.La discesa mi piace!
Nello Slancio scendi sotto bene, ma non aspettare a raddrizzare la gambe, prova a fare un movimento fluido...vai sotto e raddrizzi subito le gambe.
In salita non spingi molto di bacino e gambe (sempre perchè i KB sono leggeri!!!) ; Non frenare la discesa e ammortizza con le gambe.
Ola sono full in sti giorni, ti rispondo marte che dovrei avere un attimo di tempo. Se ti rispondo prima è perchè mi sono rotto di fare quello che dovrei fare (programmi e preparare il primo esame di osteopatia del 6 gennaio) 😀
In bocca al lupo per l'esame!
So che la scuola di Osteopatia di Milano è molto difficile (mi sembra che tu sia in zona), ma che prepara degli ottimi professionisti. Un mio conoscente la frequenta ed è molto soddisfatto della scelta.
Allora ribadisco il concetto perchè è nuovo a tutti.
Nel mezzo strappo il bacino spinge in avanti i Kt più il bacino va avanti meglio è.
Nella portata al petto il bacino si ferma sulla linea frontale, non va più avanti. questo perchè si porterà ulteriormente avanti per andare a prendere i kt quando arrivano.
Tu sei sul filo, con un peso maggiore secondo sbagli, quindi non andare avanti col bacino ma rimani più indietro.
Nello slancio invece tu sfrutti poco la spinta e vai subito giù. Invece devi spingere di più sti pesi su, non infilarti subito aspetta. Prova a fare un video coi 24kg. Devi sentirti sollevare quando spingi, tu sali coi pesi, solo dopo ci finisci sotto.
Impara bene questa cosa e diventerai un forte slanciatore.
per il resto si vede che stai facendo degli allenamenti tecnici. La tecnica nel breve non ripaga mai, è più facile sollevare pesi male piuttosto che bene.
Chi è tecnico fa più fatica.
Fatica che nel tempo (parliamo di anni) però ti ripaga 😉
Per prima cosa, grazie ancora a tutti per i consigli.
Ieri, per questioni di tempo, ho fatto l'allenamento più "minimal" della mia storia di sportivo:
4x3' di Slancio in superserie con doccia.
Ho mantenuto l'attenzione sulla fase di spinta del movimento (Visione docet) e sul raddrizzare le gambe più velocemente dopo la discesa, come indicato da Mirko. Ho la sensazione che 16+16 siano troppo leggeri. I numeri si sono nettamente alzati, ma soprattutto avevo la sensazione di fare più un push press che uno slancio, anche se non mi sono potuto filmare.
Sarò in trasferta per 1 settimana, quindi solo 2 sessioni di Stacco+Lento in piedi+(forse)Trazioni, nella palestra dell'albergo.