Forum
sacco da boxe thai boxe savate come fare?
il pugile non ferma la rotazione......è come una molla.....colpisce e ritorna alla stessa velocita'!!!!!!
La mia risposta :
Bisogna fare attenzione, se si adopera la forza d'urto del pugno sul bersaglio per fermare la rotazione, in gergo significa che il pugile " Resta sui Colpi " cosa non inusuale specialmente nei pugili "picchiatori" Fighter puri
Teoricamente è comunque un difetto.
( ti faccio una costatazione, Tyson ha questo difetto, ma vale la pena lavorarci sopra per toglierglielo?)
Se si ritorna in guardia senza restare sui colpi ( come spiega Checco )
è Teoricamente corretto ma non sempre possibile
sono caratteristiche di un pugile che combatte in schermi-tura cioè mi spiego meglio è chiamato uno Stilista puro.
Un esempio di un grande stilista puro è stato Teofilo Stevenson .
Sono qualità che vanno distinte e riconosciute da quando si inizia a lavorare in palestra, sta al preparatore stesso sfruttare le caratteristiche fisiche e naturali del soggetto che vuole diventare pugile .
A volte molti preparatori ( che non capiscono niente ) tendono a correggere difetti
di cui non c'è ne è bisogno, invece di esaltarne i pregi.
"A volte molti preparatori ( che non capiscono niente ) tendono a correggere difetti
di cui non c'è ne è bisogno, invece di esaltarne i pregi."
..Concordo.
E la maggior parte delle volte a commettere questo errore sono proprio i grandi atleti che cercano di creare pugili a loro immagine,ostinandosi ad imporre il proprio stile,senza considerare le diverse strutture fisiche e qualità dei loro allievi.
Concordo anche io......il bravo allenat. lavoro sulle qualita' esaltandole e studia strategie per non creare situazioni svantaggiose.
Tyson si allenava cosi':
attenti nel 50'' e nei 2'30''
http://www.youtube.com/watch?v=u6zlaIl0yh0&feature=related
lui allenava in modo maniacale il bacino per schivare da sotto o lateralmente.
PERCHE'?'' Perche' era basso potente ed esplosivo.
se guardi il diretto dx.....tecnicamente fa'schifo......ma strategicamente no...!!!!!!!!
Lui apre il piede sx-piega la testa e corpo moltissimo a sx-parte col pugno-poi scatta in avanti e spara i suoi ganci. per lui funziona. per me???? NO. X TE???? Non lo so'.
Il passo +importante per un fighter e trovare qualcuno che capisca le sue qualita'.
Tyson è stato fortunato
Per l'allenamento al sacco è meglio tirare pugni con la fasciatura alle mani?
Qualcuno lo fà abitualmente o è la prassi?
Di solito si usa i Guanti da sacco ... la fasciatura non è mai uno sbaglio .
Buono a sapersi,
Per l'utilizzo dei guanti ne ero a conoscenza ma non l'ho specificato.
Grazie UnoQualunque.
Sfrutto il post per chiedere un consiglio:
Devo comprare un sacco lungo da boxe,chi è del settore sà consigliarmi una marca
"media" (intendo non il top assoluto della gamma che costerà tanto) che duri nel tempo
e pregi e difetti dello stesso?
Sono alto 1,83 e peso 80 kg,di che peso dovrei prendere il sacco?
Visto che dovrò tenere il sacco appeso e non appoggiato forse quello lungo per le
spazzate non mi servirà(per le spazzate può andare bene quello lungo che finisce a
cono?) e dovrò optare per quello da boxe regolare per boxare e tirare
calci alti.
Qualcuno pratico di boxe o kick boxing sà rispondere a questa domanda?
Grazie
Ciao
Perdona la mia ignoranza ma non capisco cosa vuoi sapere con esattezza?
Sì UnoQualunque,ho fatto un pò di confusione nello scrivere
Cerco di spiegarmi meglio:
La mia intenzione principale è quella di prendere un sacco lungo,volevo sapere che
marca mi potete consigliare tra Leone,Everlast ecc per comprare un buon prodotto
che duri nel tempo.
La seconda domanda è :il sacco da boxe di quanti kg devo prenderlo per me che sono
alto 1,83 e peso 80Kg?
La terza domanda è:mi ricordo che per le spazzate è consigliato avere il sacco a
terra(visto che c'è anche una persona di solito che lo tiene fermo)
e visto che a terra non posso tenerlo(prenderei il sacco lungo per le spazzate) volevo
sapere se mi conviene in questa
condizione prendere il sacco lungo(che terrei sempre sospeso) oppure se è meglio
prendere quello regolare e così solo
boxare e tirare i calci alti.
Quindi se mi consigliate di prendere il sacco regolare anzichè quello lungo vale
sempre la domanda quale marca e peso per la mia taglia.
Grazie! Soprattutto per la pazienza di decifrare la mia richiesta. 😉
scusa che sport pratichi??? e da quanti anni?
Pratico BodyBuilding,ho fatto kickboxing anni fà e adesso voglio integrarlo come
recupero attivo per adesso, ovviamente voglio" reimpararlo ".
Sai darmi qualche dritta per il sacco?
Il sacco " Everlast" è il Top
Tutto dipende di quanta moneta disponi, tra le altre marche Leone è molto buona e valida è secondo me la giusta via di mezzo.
Cosa molto importante quando lo appendi non dimenticare il mollone ammortizzatore
e trova la giusta altezza visto che sei abbastanza alto è importante.
Per il peso non andrei otre i 50/55 kg per H. 110/120
Il sacco a terra io personalmente non lo prenderei .
Dimenticavo: Niente sacco lungo, sacco regolamentare va più che benissimo .



