Forum
Aiuto!! Acquisto vogatore rower professionale
Ciao son un completo neofita del settore forum....
Spero non sbagliare ma con internet non ho molta dimestikezza...
Spero qualcuno di voi possa aiutarmi:
vorei comperare un vogatore serio da inserire nei miei allenamenti.
Ho provato il seguente modello: Concept2(www.concept2.com)
La resistenza della vogata è suddivisa in 10 livelli, regolabile dalla regolazione del flusso dell'aria all'interno del volano.
Sinceramente mi dicono sia il meglio in commercio anke x le palestre; l'ho provato e nn sono rimasto antusiasta in quanto, paragonandolo a modelli di qualke anno orsono, ke avevano una resistenza meccanica(anke se nn so spiegare il funzionamento), la fatica e la reattività della vogata non sono delle migliori.
Sapreste consigliarmi un modello?
Ciao Beppe, il modello che fa per te è il Concept 2 Modello D.
Si tratta del meglio disponibile sul mercato e soprattutto dell'unica scelta sensata se desideri allenarti con il rower. Ti consiglio il D perchè rispetto all'ultimo nato Modello E ha una notevole differenza di prezzo, ma in realtà la macchina è identica, salvo alcune funzioni del computer che utilizzi solo se sei un canottiere professionista.
Contattami pure se hai bisogno di altre info...
Ciao Ernest!!
Ti ringrazio per la celere consulenza.
Circa nel 2003 presso il C.U.S. della mia città (FERRARA) avevo provato per qualke mese delle lezioni di rowing ke strutturavano la vogata con diverse prese in modo da allenare in modo diversficato tutto il corpo.
Non saprei dire se un canottiere professionista, usando il vogatore da sala, vari le prese dell'asta o se si "limiti" a fare solo la voga "classica".
Onestamente ho provato un modello della tecnogym(credo abbia una decina di anni:
http://www.subito.it/attrezzatura-per-palestre-e-riabilitazione-padova-6202710.htm)
ke non sarei riuscito mai ad utilizzare al massimo della resistenza, mentre il concept nn mi dà le stesse senzazioni.
Ke consiglio mi daresti?
Kiedo venia se mi sono dilungato, ma l'aquisto di un oggetto simile è alquanto oneroso e non vorrei prendere quello sbagliato.
Grazie infinite.
...il concept 2 è un simulatore di vogata, ossia ti permette di simulare al meglio le sensazioni che avresti su una barca da competizione a remi.E' normale che lo sforzo sia fluido e poco percepibile, perchè è l'acqua che è così. Il concept2, contrariamente ai vogatori a resistenza meccanica di qualche anno fa, non punta ad avere un movimento delle braccia simile a quello della vogata in acqua per poi fare un esercizio che con la voga non ha niente a che fare.
Il concept 2 ti dà la sensazione tattile di vogare con un remo solo, ma tutto il movimento è identico a quello che faresti in barca, sia dal punto muscolare che da quello aerobico e cardiovascolare.
Su un vogatore di tipo meccanico al limite fai una sorta di fitness come quello che potresti fare su una syclet recumblent se sei un ciclysta o che faresti su una ellittica se sei uno che fa nordic walking, mentre il concept due è nikti più simile a un tapirulant di 1,5 x 2,5 che ti permette accelerazioni da 100metrista olimpico e che ti permette di correrci su una maratona al giorno senza deteriorarsi per anni, o semplicemente a uno di quei rulli professionali dove appoggi la bici da corsa e fai allenamento indoor.
Guarda il fisico dei canottieri e poi ti renderai conto di come un concept 2 possa essere notevolmente utile per la tua preparazione fisicica, molto più di una a resistenza meccanica che non ti permette di andare in soglia aerobica perchè troppo poco scorrevole nè di fare espolosività perchè se provi a fare i duemilla a ritmi da competizioni con quello saltano i bracci idralici.
Ciao ragazzi!!!!!
voglio ringraziarvi per l'attenzione dimostrata.
Mi avete chiarito le idee.
Sono un istruttore di pugilato e vorrei inserirlo negli allenamenti degli agonisti.
Dalle vostre siegazioni è proprio l'oggetto ke cerco.
Grazie!!
Spero poter ricambiare la consulenza magari in altri settori di mia conoscenza.
A buon rendere!!!!


