Forum
Materassine per corpo libero.
Ciao a tutti.
Sto lentamente finendo di attrezzare la mia casa con attrezzi - spesso homenade - per allenarmi e ultimamente sto anche riprogrammando i miei allenamenti fisici dando sempre più spazio al corpo libero, anelli, sbarre...
A me servirebbe più che altro qualcosa di un minimo morbido per una mia tranquillità psicologica nel fare esercizi che fino a 1 mese fa non facevo minimamente tipo la verticali sulle mani e altri.
Vi sottopongo l'idea che ho avuto per farvi valutare: prendere un paio (o 4 per aumentare lo spazio) di isolanti per muro da 5 cm di spessore per un costo di 6,60 euro al metro quadro, incollonarli e legarrli insieme con un lenzuolo spesso può essere una soluzione economica?
Ribadisco che non debbo saltarci sopra più di tanto, ma più che altro avere una sicurezza in caso di errore di non schiantarmi sulle piastrelle che pur sapendo cadere non è il massimo della vita.
Opinioni?
Può funzionare?
Alternative a bassissimo costo (le materassine da palestra costano uno sproposito)?
le materassine da palestra costano veramente troppo!
io spesso le cerco perchè facendo acrobatica spesso ne ho la necessità...gli isolanti per muro potrebbero andar bene, a patto che la densità sia sufficientemente elevata, altrimenti scenderai dalla verticale in capovolta e sentirai ogni processo spinoso delle tue vertebre cozzare a terra.
comunque la cosa mi incuriosisce parecchio!
Bassissimo non lo so, comunque se ti servono pochi metri quadri valuta il PVC che è il top secondo me come materiale per spazi funzionali (palestre, officine, ospedali).
seawolf, come ho detto come spessore per quel che serve a me starei sui 10 centimetri.
... io uso quei materassini grigi della domyos, quelli che trovi al decathlon, e anche se sono solo un centimetro di spessore hanno il potere di assorbire gli shock... tutto il resto credo tenda ad appiattirsi, il costo è contenuto, se cadi da una verticale vanno benissimo...se sai cadere, se cadi piatto o da evoluzioni con forti accellerazioni come flick o salti mortali .... allora meglio se lo metti doppio o triplo, detto questo io la verticale l'ho imparata sul pavimento...
buon allenamento
Axl, dici uno tipo questo: http://www.domyos-fitness.com/IT/tg-100-111663896/ ?
seawolf, come ho detto come spessore per quel che serve a me starei sui 10 centimetri.
non parlavo di spessore, ma di densità del materiale. se è sufficientemente densa la gommapiuma, anche 5cm andrebbero bene, se devi allenarci verticali e cose di questo tipo.
le "piastrelle" che proteggono il paviomento dalla caduta dei pesi, le trovi al decathlon
no questo http://www.decathlon.it/df-900-id_2728329.html
costa 16 euro 116x116 cm2, se ne compri 2 confezioni con poco più di 30 euro te la cavi...
bye