Forum
Inizi di Strappo
Altri Strappi oggi :
http://www.youtube.com/watch?v=RBw7kr2ZAUU
http://www.youtube.com/watch?v=HcFbNtrhP6s
Ho cercato di limitare il movimento e salto, ma ancora non passo vicino alla coscia...
Per imparare a farlo non avere fretta di accelerare, aspetta di arrivare a metà coscia, insisto nel consigliarti di partire dalla sospensione alta (appena sopra la rotula).
Ciao
Oggi non mi sono piaciuto molto... Inoltre i rialzi sembrano troppo alti, ma mi saprete dire meglio voi...
http://www.youtube.com/watch?v=qhSkBwdBV4c
http://www.youtube.com/watch?v=53ahey0X59I
http://www.youtube.com/watch?v=vAVebhO9Jds
http://www.youtube.com/watch?v=Mi_s4Ki9jcI
http://www.youtube.com/watch?v=6xZKtMdnnR8
Nell'ultimo video l'altezza dei rialzi, partendo da sopra il ginocchio, può andare però cerca di metterti in posizione di partenza (massima tensione con la schiena iperestesa) con le spalle più avanti rispetto al bilanciere. Comunque puoi anche lavorare dalla sospensione: fai uno stacco e quando sei eretto scendi in eccentrica controllata fino ad arrivare al punto, pausa di un secondo e via esplosivo
Sessione Wl in Palestra:
Slancio [prime lezioni] 20/30/40Kg tante serie non contante poi 4x 42Kg [molto buone]
Tirate 4x4 34Kg
OH Squat 3x3 34Kg
Strappo [riscaldamento con 30Kg]
5x1 40Kg 1'
3''
5x1 42Kg 1'
Penso che lo Slancio sia molto più semplice rispetto allo Strappo, ma entro breve inserisco dei video per valutare bene la situazione...
Nello Strappo sono migliorato a mio modo di vedere, infatti gestisco molto bene i 42Kg [video anche qui entro breve]...
Oggi sessione "slancio", da valutare senza dubbio...
http://www.youtube.com/watch?v=dLFgAtMTW2E
http://www.youtube.com/watch?v=agt70IitLxM
http://www.youtube.com/watch?v=Oo3kk5tMp7c
Ciao Alwais, vedo che non demordi con le alzate olimpiche :).
Per la girata, come nello strappo, non sfiori le cosce manco (neanche) di striscio e ti perdi completamente il caricamento-estensione gambe-bacino-schiena, di conseguenza tiri di braccia! Nell'incastro devi portare subito i gomiti alti, non ci riesci perchè controlli per l'appunto con le braccia in quella che dovrebbe essere la fase aerea (dove dovresti lasciare andare il bilanciere e trovartelo sulle spalle con i gomiti in anticipo già alti).
Mi ripeto, impara il movimento partendo dalla sospensione alta!!!
Ti metto due immagini rappresentative del caricamento sulle gambe:


Per quanto riguarda la tecnica di spinta ti consiglio vivamente di concentrarti in quella sul posto (power jerk) per la simmetria e il maggior transfert anche nei confronti della divaricata saggitale (split jerk, se avrai le esigenze di competere nel weightlifting). Attento che l'incastro deve avvenire a braccia tese, le tue alzate risulterebbero nulle in gara.




