Forum

RTO dips

1 Post
2 Utenti
0 Likes
1,704 Visualizzazioni
faels90
Post: 3
Topic starter
(@faels90)
Registrato: 10 anni fa

buona sera,
seguo il forum da un pochetto ma non non ho mai scritto prima d'ora e quindi colgo l'occasione per presentarmi.Mi chiamo Raffaele e vengo dalla provincia di bari e pratico calistenics da 7 mesi circa.
Mi sono imbattuto nella tabella di "overcoming gravity" dove c'è scritto:
-RTO 45 deg dip
-RTO 75 deg dip
-RTO 90 deg dip
-RTO90+30 deg dip
-RTO 90+88 deg dip
e così via, qualcuno conosce la tecnica di esecuzione di questi esercizi? Potreste mettere un video come esempio?
Grazie in anticipo

JackPk
Post: 120
(@jackpk)
Registrato: 13 anni fa

Nei dip standard agli anelli si tengono i palmi delle mani rivolti verso l'interno, questa è la forma più semplice.

Man mano che giri i palmi verso l'esterno (RTO ring turned out) i dips diventano più difficili: 45-75 e 90 sono i gradi dell'angolo tra la posizione standard e le varie forme più difficili.

Una volta che padroneggi la forma con gli anelli perfettamente ruotati verso l'esterno (RTO 90 deg dip) puoi iniziare ad eseguirli con il corpo inclinato in avanti rendendoli ancora più difficili. il secondo numero indica appunto i gradi rispetto alla verticale, ad 88 gradi sei quasi orizzontale.

L'ultimo passaggio è il dip in maltese, perfettamente orizzontale.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training