Forum

serie e flessioni

7 Post
2 Utenti
0 Likes
3,314 Visualizzazioni
maxi75
Post: 8
Topic starter
(@maxi75)
Registrato: 14 anni fa

salve,sono un ex agonista di sport da combattimento,dal pugilato al karate o praticato un po tutto......ora per anzianita(36 anni) e per impegni di figli..........non vado piu in palestra,a casa comunque mi muovo ma ho un po di dubbi sulla mia metodologia e impostazzione: mi alleno un giorno si e uno no come segue: trazioni alla sbarra 2 serie x 10 ,1 serie x 7............yoga; altro allenamento: flessioni:braccia strette 40,braccia medie 55,larghe 70 ultima serie fino a cedimento; riposo 3 minuti yoga per scioglimento.............cosa ne pensate??.....non voglio fare massa o forza ma solo resistenza e rimanere in forma....grazie!!....accetto critiche e osservazzioni..............sbaglio serie??

6 risposte
maxi75
Post: 8
Topic starter
(@maxi75)
Registrato: 14 anni fa

ei,ma nessuno mi sa consigliare??.......vuol dire che vado bene cosi?

Rispondi
fighter
Post: 140
(@fighter)
Registrato: 15 anni fa

A dir la verità non ho ben capito qual è il tuo scopo.Dici che vuoi fare resistenza e rimanere in forma,ma per resistenza intendi riuscire a fare più ripetizioni possibili?Da ciò che hai scritto deduco che a te interessa fare un lavoro specifico solo per trazioni e piegamenti.

Rispondi
maxi75
Post: 8
Topic starter
(@maxi75)
Registrato: 14 anni fa

bè.....visto che ho poco tempo considero le flessioni e trazzioni ottime per tutto il corpo.......certo faro piu ripetizzioni ma anche piu serie........forse sto fuori strada??.....secondo te??

Rispondi
fighter
Post: 140
(@fighter)
Registrato: 15 anni fa

Il fatto è che un lavoro fatto di sole trazioni e piegamenti non è da considerarsi completo per tutto il corpo.
Ti conviene aggiungere anche un paio di esercizi per la parte inferiore del corpo.
Inoltre ,non cercare sempre il cedimento.Magari un giorno fai più serie ma meno ripetizioni (giorno medio),un altro giorno fai lo stesso numero di serie del giorno prima ma con ancora meno rip.(giorno leggero),e il terzo giorno potresti fare meno serie più intense con l'ultima a cedimento(giorno pesante).Ma questo è solo un esempio tra 100000.

Rispondi
maxi75
Post: 8
Topic starter
(@maxi75)
Registrato: 14 anni fa

grazie,ma il riposo lo faccio una volta ,due dopo un allenamento.......bene,cambiero serie e ripetizzioni......se faccio un lavoro a piramide??...............per la parte sotto non c è problema ci pensa mio figlio:lui con la bici e io dietro di corsa!!!............molte volte ai giardini faccio i salti in alto e in avanti a piedi uniti

Rispondi
fighter
Post: 140
(@fighter)
Registrato: 15 anni fa

Ti ripeto ,gli allenamenti sono pressochè infiniti.La piramide è uno di questi.
Tieni però sempre presente che non puoi andare sempre a cedimento.Ad esempio,se oggi vai a tutto gas ,e fai 3 serie di trazioni tirate alla morte e ti esce un 12-9-6 rip.,la prossima volta che ti alleni fai un allenamento più leggero ,con più serie e meno rip,in cui la priorità dev'essere la qualità del movimento(es. 6x4 o 8x3).

Rispondi
maxi75
Post: 8
Topic starter
(@maxi75)
Registrato: 14 anni fa

ho sostituito le semplici flessioni a 3 serie(apertura stretta,media,larga)................con serie a piramide.......(strette,medie,larghe.....e di nuovo strette,medie,larghe)..............mi trovo meglio non mi riempio di lacido lattico e in totale faccio piu ripetizzioni; ora non saprei,dovrei fare cosi pure con le trazzioni alla sbarra??

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training