Forum
V come inVictus
3 settimana (Secondo mesociclo medio)
1 allenamento
Jerk 32+32
7x1' rec1' (12 rip al min)
Trazioni prone 3x14
Jump squat 3x21 rec1'
Allungamenti vari 15'
Dura fare i jerk per via del cibo che ancora era nello stomaco. A parte questo tutto bene. Anche sta settimana riuscirò a correre solo due volte, marte e giove
3 settimana (Secondo mesociclo medio)
2 allenamento
Snatch 28kg
5x1'30 (2') rec1'15 (46 ripetizioni a serie)
Mezzo strappo 32kg (swing altezza collo)
4' (141rip)
Corsa 12,4km Tempo59'
Oggi mi si sono squarciate le mani, negli allenamenti precedenti la pelle si era già aperta ma oggi proprio è saltata via. Ad ottobre vorrei iniziare Osteopatia e sicuramente sarà un problema farla con delle mani così. Devo trovare una soluzione
3 settimana (Secondo mesociclo medio)
3 allenamento
Jerk 24+24
8' (88 ) 11 rip al minuto
Slancio ad un braccio 44kg
4x8(16)
Mani doloranti e sanguinolenti, spero domani di riuscire a fare lo strappo
3 settimana (Secondo mesociclo medio)
4 allenamento
Strappo 32kg
5x1' (16 rip al minuto) Prima tutte con la mano sinistra poi la destra
Jump squat
3x21 rec1'
Allenamento breve. Settimana prossima dovrei decidere se iscrivermi ad osteopatia. In quel caso credo che dovrò lasciar stare lo strappo. Mi concia troppo le mani per poter manipolare le persone. In quel caso dovrei passare allo slancio completo (clean & jerk) rivoluzionando completamente tutta la mia programmazione.
Queste sono le preoccupazioni importanti della vita 😀
Intanto metto il link al mio ultimo articolo http://kettlebellifting.blogspot.com/2011/02/evoluzioni.html
Oggi visto che sabato sono al corso FIPL e non riesco ad allenarmi ho fatto una via di mezzo provando lo slancio completo.
Long Cycle
32+32 kg
3x10 rec2'
28+28 kg
3x12 rec1'30
24+24 kg
3x15 rec1'
Trazioni prone
3x14
Kakasana 5'
Pincha 5'
Allungamenti vari 45'
Non sono andato a correre perchè da solo mi rompo. In compenso ho aumentato lo stretching e la mobilità articolare. Slancio completo andato abbastanza bene, era una vita che non lo facevo. Devo dire che ho fatto più fatica nella prima serie coi 32 che nell'ultima. I 24kg volavano, difficile sentirli.
Ciao
Visione una domanda:
In questi 23/24 sedute di allenamento non c'è nemmeno una sola volta una simulazione della gara.
Cioè, conoscendo già il peso ed l il tempo per cui si gareggia, non sarebbe corretto fare una simulazione di gara in allenamento?
Cronometro alla mano e peso scelto poi in gara.
È una tua scelta di non farla, o NON va fatta di proposito.
Un'ultima cosa! da quando ti dedichi a questo sport ?
Grazie mille
Ola
Ho iniziato da due annetti.
No la simulazione non si fa quasi mai. Poi ci sono atleti d'alto livello che la fanno 6 giorni a settimana ma quello è un altro discorso.
Per gli atleti di medio livello come sono io invece sarebbe un accumulo di fatica inutile.
Fatica ma anche stress psicologico.
Preferisco lavorare su altri parametri.
Se nel mesociclo uno migliora partendo da un programma sensato basta quello per verificare se sta progredendo.
Se uno fa un volume di 200 rip ad allenamento difficilmente in gara sarà sotto i 100.
Così si riesce ad avere sempre una stima per difetto del tuo livello.
Ai ragazzi che seguo metto i test ogni 3 mesi, ma più per loro, per avere fiducia in quello che stanno facendo che per me.
Io invece inizio a fare dei mini test su 5',6',8' nei periodi vicini alle gare importanti. Periodi in cui il volume è al minimo ma l'intensità è molto alta.
4 settimana (Secondo mesociclo medio)
1 allenamento
Jerk 32+32
8x1' rec1' (12 rip al min)
Trazioni prone 4x13
Corsa 51' il percorso non ne ho idea perchè non avevo il gps
Allungamenti vari 15'
Anche la quarta settimana è iniziata, sono più stanco dopo due giorni di fermo per il corso FIPL http://www.youtube.com/watch?v=UBVUDBPsJGo&feature=player_embedded , rispetto a quando mi riposo solo la domenica
4 settimana (Secondo mesociclo medio)
2 allenamento
Snatch 28kg
5x1'40 (3'20) rec1'20 (50 ripetizioni a serie)
Mezzo strappo 36kg (swing altezza collo)
3' (101rip)
Jump squat
4x20 rec1'
Dura dura dura, anche se i 28kg pesano relativamente, 50 rip si sentono tutte. Le ultime serie fatte solo perchè riesco a riposarmi sopra la testa. Fossero stati 32kg non le avrei chiuse. Mani aperte, vorrei usare i guanti ma poi ho paura di fare meno, perchè perdendo di sensibilità stringi di più e ti cuoci prima
4 settimana (Secondo mesociclo medio)
3 allenamento
Jerk 24+24
9' (99 ) 11 rip al minuto
Slancio ad un braccio 44kg
3x9(18 )
Jump squat
4x20 rec1'
Tra la pioggia e il mio compagno che mi da buca neanche oggi niente corsa. Andrò domani da solo , che balle 😀
4 settimana (Secondo mesociclo medio)
4 allenamento
Ginnastica 45'
Corsa 1h 27' Non avevo il gps ma non dovrei mai essere sceso sotto i 10km/h
Visto che neanche questo sabato riesco ad allenarmi , neanche il prossimo a dire la verità, farò lo strappo domani. Intanto mi sono dedicato a della ginnastica a corpo libero
http://www.youtube.com/user/VGirevyk#p/f/0/BqxlGJKfCTo . è incredibile come la ginnastica di base stia scomparendo. Tutti a buttarsi sull'allenamento funzionale quando QUASI NESSUNO HA UN BAGLIO MOTORIO. Io per fortuna l'ho imparato col professor Roione a SM (non capisce un razzo ma ha 70 anni e allena come negli anni 60) e alla URSSUS Milano (Pugilato).
La corsa senza il girevoy sport è come volare, non mi servirà a nulla per il GS correre 1h30' ma mi sentivo bene, ho preso un sentiero nuovo ed ho allargato il giro. Mi sono impantanato da far schifo ma l'allenamento aerobico da delle sensazioni stupende. Non pesassi 103kg ( oggi che pioveva sicuramente pesavo di più 😀 ) sarebbe ancora meglio.
Ciao
Non so! se può esserti utile ma c'è questa "applicazione" di Google per misurare i percorsi, e devo dire che è anche molto precisa .
@ UnoQualunque grazie lo usavo all'inizio quando non avevamo comprato il gps per la corsa.
@ Ghostdog il bagaglio motorio sono gesti atletici, di solito, a corpo libero che vanno a interagire con le capacità coordinative umane:
Accoppiamento e combinazione
Differenziazione cinestetica
Equilibrio
Orientamento
Ritmo
Reazione
Trasformazione
Tra le capacità coordinative e quelle condizionali si inserisce la flessibilità e mobilità articolare.
Per capirci sono quelle capacità che danno qualità e non quantità al movimento.
4 settimana (Secondo mesociclo medio)
5 allenamento
Strappo 32kg
5x1' (18 rip al minuto) Prima tutte con la mano sinistra poi la destra
Trazioni prone
4x13
Jump squat
4x20 rec1'
Devo dire che la corsa di ieri ce l'avevo ancora tutta addosso. Gambe stanche i jump squat sono stati un cinema. Finito stravolto ho provato a fare un po' di stretching ma ero troppo stanco, subito doccia. Lo stretching fine allenamento ha senso se porta i muscoli da un ipertono ad un normotono. Altrimenti il fatto che faccia recuperare prima ecc sono cose ormai confutate da decine di studi seri.




