Forum
Dieta,powerlifting e colesterolo alto
Salve gente.....I miei demoni sono migliorare nelle tre alzate del powerlifting.....Sono un ammiratore dei girevik come sapete...ma forse non ho le palle o la pazienza per esserlo...non lo so....Fatto sta che comunque continuo ad allenarmi..e nonostante tutto anche a migliorare con poco volume nei jerk e ngli snatch.....ma cio'che voglio soprattutto e'esorcizare i miei diavoletti powerlifters.....Ma c'e'un problema...Ho il colesterolo alto....mangio da fare schiffo e i carichi aumentano...ma il colesterolo deve scendere...Pressione normale.....ho i battiti intorno ai 54 al minuto....ma quel cavolo di colesterolo e di trigliceridi devono scendere...E se c'e'qualche powerlifter che legge sicuramente sa gia'quel che sto per dire.....Limitare le calorie sarebbe la cosa piu'giusta....ma le prestazioni ne risentirebbero....E'sempre stato questo il mio problema con le diete....e forse anche col gs.....e cioe'che devo vedere i bilanceri belli carichi....Non prendetemi in giro...ma durante l'estate ho seguito la dieta del guerriero....ottimi risultati....anche come prestazioni..ma colesterolo e trigliceridi alti.....mangiando a cena quantita'incredibili di tutto.....La mia strategia sarebbe mangiare pulito ...i grassi da olio di oliva......carboidrati da riso,pasta,frutta prima e dopo l'allenamento.....70gm prima e 70 dopo.....senza contare calorie....regolandomi con le porzioni....Voi cosa mi dite in proposito....
Ciao Mundicheddu, vedo con piacere che non sono l'unico a utilizzare la warrior o per meglio dire l'intermitting fasting.....Io però non ho alcun problema con il colesterolo...
Cmq, quello che posso dirti, a livello di puro consiglio, e quello di utilizzare come grassi anche della frutta secca oltre che olio di oliva, a patto che sia spremuto a freddo e non subisca surriscaldamenti durante il lavoro di spremitura, altrimenti sono cazzi...Per i carbo, userei frutta e verdura cruda in grandissima quantità, eliminando al 95% cereali/legumi che sono delle porcherie (non voglio fare nessuna polemica a riguardo), mentre invece per le proteine, userei uova biologiche allevate all'aperto, pesche ma SOLO PESCATO - no assoluto a quello di allevamento, e per la carne cercherei di evitare la grande distribuzione che rifornisce solo porcherie ai supermercati (bestie allevate in posti osceni, con alimentazioni inadeguate e senza vedere mai un filo d'erba....prova così per una mesata, e poi vedi cosa è successo...un mese non costa nulla.
premetto che non sono un esperto,ma può essere che tu sia un tipo predisposto ad avere il colesterolo alto.
Detto ciò ,per quello che so,per tenere il colesterolo a bada bisogna innanzitutto scegliere i grassi buoni o insaturi(pesce,frutta secca ,olio d'oliva crudo)e non quelli cattivi o saturi(formaggi ,grassi animali ,rosso d'uovo ecc..);in secondo luogo bisogna limitare il quantitativo di carboidrati e in particolar modo di quelli con un alto IG.Infatti ,pare che la cosa veramente deleteria non siano i grassi in se,ma l'associazione di grassi ai carboidrati.Se ci pensi le cose più buone fanno male(dolci,scarpetta,panini con insaccati,paste particolarmente elaborate,pizza),ma porca put....mi verrebbe da dire.Per quanto riguarda la frutta,anche qua bisogna essere consapevoli che non tutta la frutta è consigliata.L'uva,la banana ,i fichi ed altre contengono un indice glicemico alto ,quindi sarebbero da evitare.Per fare rifarimento ad una dieta,quella "a zona" penso sia più appropriata a questo scopo.Infatti il tizio che l'ha inventata ,cercava proprio un tipo di dieta che salvaguardasse il cuore,visto che la maggiorparte dei menbri della sua famiglia sono morti d'infarto.Tuttavia della dieta a zona bisognerebbe farne uno stile di vita,e non farla solo per qualche periodo,altrimenti non avrebbe molto senso:tornare ad un regime ipercalorico dopo aver fatto un periodo di zona sembrerebbe avere un effetto ancora peggiore che a non averla fatta affatto.
Spero di esserti stato utile ,anche se con la consapevolezza di aver sintetizzato ESTREMAMENTE le cose.
Potrà essere un consiglio banale ma hai provato a parlarne con il tuo medico nei termini con cui ne stai parlando a noi?
Prima di fare diete strane prova a mangiare più pulito e rifare le analisi.
Se te la cavi bene con l'inglese www.euro.who.int/document/e82161.pdf questo potrebbe essere un buono punto di partenza, è un lavoro del oms sull' alimentazione in europa, è un del 2004 quindi non è troppo vecchio.
interessante il pdf
gli ho dato un occhiata veloce
è interessante notare come l'inquinamento atmosferico non incida in maniera nemmeno lontanamente paragonabile rispetto al richio di perdere il posto di lavoro o alla povertà relativa
cmq mi associo.. vai da un nutrizionista se con una semplice e comune dieta pulita non scendono
Prima dovrei mangiare come un essere umano.....Ho gia'constatato che mangiando pulito i valori scendono,ma son sicuro che rifacendo le analisi i valori sono di nuovo alti,in quanto per quanto mi riguarda calorie e carichi sono sempre andati di pari passo.....Grazie dei consigli ragazzi
ma per mangiare da fare schifo consa intendi?
roba sana ma in gran quantità
o anche robaccia ?
sei in sovrappeso?
Mangiavo..sino a ieri ahhahah..di tutto...certo..robaccia....Peso 104kg e avro'il 20% di grasso......Non son cosi sovrapeso....per 172cm....Ma vediamo un po'....In passato son rimasto con percentuali di grasso bassissime e riuscivo a tenere dei bei carichi....Perdendo volutamente massa muscolare son sceso addirittura a 69kg e sei ripetute con 140kg di panca le facevo anche con la febbre....Ora non e'piu'cosi...ma me ne devo fare una ragione.....E comunque dal momento che ho cambiato totalmente modo di allenarmi vediamo che succede con una dieta sana da essere umano....Considera che sono della generazione che della supercompensazione e delle diete ipercaloriche con quantitative industriali di tutto ne ha fatto un modo di vivere.....E infatti tanti sono stati i pesisti e i culturisti che se ne sono andati per attachi cardiaci....steroidi si...ma anche alimentazione da ebeti....Col metodo distributivo tutto cambia....La mia e'una questione psicologica...la sindrome del carico.....E cosa ci volete fare....il mondo e'bello perche'e'vario...
Cmq, quello che posso dirti, a livello di puro consiglio, e quello di utilizzare come grassi anche della frutta secca oltre che olio di oliva, a patto che sia spremuto a freddo e non subisca surriscaldamenti durante il lavoro di spremitura, altrimenti sono cazzi...Per i carbo, userei frutta e verdura cruda in grandissima quantità, eliminando al 95% cereali/legumi che sono delle porcherie (non voglio fare nessuna polemica a riguardo), mentre invece per le proteine, userei uova biologiche allevate all'aperto, pesche ma SOLO PESCATO - no assoluto a quello di allevamento, e per la carne cercherei di evitare la grande distribuzione che rifornisce solo porcherie ai supermercati (bestie allevate in posti osceni, con alimentazioni inadeguate e senza vedere mai un filo d'erba....prova così per una mesata, e poi vedi cosa è successo...un mese non costa nulla.
Quoto Ciprì, io pur essendo una sega a livello fisico sono abbastanza impallinato con l'alimentazione e l'approccio da lui suggerito è ottimale ( correggimi se sbaglio ma ha un sentore di Robb Wolf e paleo dieta). E sopratutto, sempre se la tua non sia un predisposizione genetica, con questo regime teoricamente anche un'alimentazione diciamo abbondante dovrebbe mantenere il tuo livello di colesterolo basso.
PS. Parlando di colesterolo, puoi indicarci i valori LDL e HDL o hai solo il colesterolo totale?
Ricordo solo il totale che era a 290.....ma ho voluto fare un esperimento......Qualcuno..non dico chi...afferma che limitando i carbo e utilizzando quelli con un indice glicemico basso non ci sarebbero stati problemi col colesterolo....Ad una settimana dalle analisi mi son messo a mangiare anche sei uova intere al giorno.....anche di piu'....condite con formaggi e anche maionese.....Limitando i carboidrati non ci sarebbero stati problemi di colesterolo....Il bello era che io ne ero anche convinto di questo...Con la cosidetta dieta del guerriero mi son trovato bene e il peso e'sceso mangiando....ma mangiando tantissimo...forse anche troppo.....Durante il giorno una piacevole sensazione di euforia...e la notte dopo aver mangiato ero rilassatissimo....forse anche troppo......Tanto e'vero che ho pensato ai prigionieri dei lager nazisti,che una volta liberati alcuni son morti perche'non erano piu'abituati a mangiare....infatti avendo mortificato il mio corpo stile membro dell'opus dei,dopo mi arrogavo il diritto di dar le giuste gioie a questo corpo fatto santo dal digiuno...e mangiavo di tutto....Il peso e'sceso...Le prestazioni salite....soprattutto nel gs.....ho fatto 100ripetizioni con un cambio di mano con quello da 24 per la prima volta e in 5'.....Poi e'arrivata la botta delle analisi,che sinceramente non mi aspettavo perche'son sceso di una decina di chili....mai avuto il colesterolo cosi alto....In un post precedente si parlava di non assumere 1g di carbo per peso corporeo alla volta....se no trigliceridi e colesterolo partivano.....Ora io continuo a dire che il concetto su cui si basa la cosidetta dieta del guerriero a me viene comodo....non ho detto valido....non ho basi,se non scolastiche da liceo,di biochimica per dirlo.....ho detto proprio comodo....ma forse dovrei integrare durante il giorno con un po'di frutta e il pasto piu'consistente la sera...e stando attendo ai grassi di origine animale....
http://www.my-personaltrainer.it/COLESTEROLO-UOVA.htm
ma le uova non facevano RELATIVAMENTE male per il colesterolo?
Ciao Mundicheddu,
ti consiglio di seguire questo sito ed in particolare l'articolo postato.
http://www.dottorperuginibilli.it/index.php
Il colesterolo fa vivere più a lungo le donne..., ma anche gli uomini
Ho letto il suo libro mangia grasso e vivi bene che ti consiglio.
Dopo lungo peregrinare per esigenze personali ho avuto la fortuna di imbattermi nel suo sito.
Non è uno sciamano o il classico controcorrente è un ottimo medico dal quale ho portato mio papà perchè sottoposto a statine e cure relative a diabete mellito di faseII
Poi vedi tu
Ciao Mundicheddu,
mi sembra manchi un dato essenziale.
Quali sono i valori di
Ldl - colesterolo cattivo
Hdl - colesterolo buono
Colesterolo Totale
Il rapporto fra colesterolo totale e Hdl (col. tot.\ hdl) supera 5 il soggetto è a rischio (problemi cardio-vascolari), sotto è nella norma.
Ciao. Io non ho ancora competenze sufficienti per dare consigli o opinioni, quindi ti rinnovo l'invito a parlarne con un medico competente. Riguardo ai parametri che ti ha indicato Gianlnicc forseti puo interessare questo articolo http://www.westonaprice.org/ask-the-doctor/high-cholesterol, e sulla correlazione tra alimentazione e rischio cardiovascolare http://www.eatmoveimprove.com/2010/05/cardiovascular-disease-and-eating-right-the-facts/ e http://www.westonaprice.org/cardiovascular-disease/what-causes-heart-disease. Io non seguo nessuna dieta, ma sono perfettamente daccordo con Cipri sull'importanza della qualità degli alimenti ( un argomento molto piu complesso di quello che si pensa), che è un aspetto fondamentale, e ancora troppo trascurato di una buona alimentazione. (ad es anchio mi sono trovato bene togliendo legumi e cereali, ma cè da dire che il problema è soprattutto il modo in cui oggi vengono preparati e consumati). Comunque se non ricordo male ad oggi un alto livello di colesterolo è considerato un sintomo, e non tanto una causa dei problemi vascolari, e se non sbaglio ( dovresti parlarne con un medico, non vorrei sbagliarmi) ci sono dei test che permettono di valutare la presenza di uno stress infiammatorio cronico o di un eccessivo stress ossidativo nell'organismo, che associati alla valutazione dei rapporti e dei valori di lipoproteine (LDL e HDL), potrebbero darti una indicazione piu precisa sulfatto che l'alto valore da te riscontrato rappresenti o meno un fattore di rischio per la tua salute, e le sue effettive cause. Anchio, oltre ai gia citati, ti consiglio il sito www.dottorperuginibilli.it che trovo interessante,sul forum ci sono anche discussioni sulla qualità dei cibi, anche se a volte preferirei non saperle tante cose, perchè poi mi passa la voglia di mangiare 🙂