Forum
Principiante all'attacco
Ciao a tutti, ho scoperto il calesthenic da poco, ho letto varie cose in parecchi siti e pensavo di poter fare da solo una scheda ma.....sono in alto mare, chi potrebbe d'armi una mano? Ho 30 passati, sono alto 1,75 e peso 90 kg ( la prima cosa da perdere è il peso e lo so). Il mio obiettivo sare bbe dimagrire, allenare la resistenza e la forza senza mettere massa. Non so dirvi quante trazioni posso fare o altro, però vado a correre anche se ora non tanto di frequente, so di avere abbastanza forza ma se non mi asciugo e se non allenò la resistenza non mi muovo da dove sono. Mi piacerebbe allenarmi in questo modo perché adoro state all'aria aperta e l'idea delle trazioni alla sbarra !i entusiasma. Ora sono nelle mani di chi vorrá perdere qualche minuto per me e aiutarmi. Grazie
Dimenticato ho fatto il test del core,quello dei 6 minuti e sono riuscito a superare i 50 secondi per ogni posizione.
Ciao. Visto che nessuno ti ha ancora risposto, anche se penso di essere la persona meno indicata per dare indicazioni su programmi di allenamento, ti dico la mia.
Se nel test del core tieni 50" per ogni posizione secondo me è già buono (se eseguite correttamente), specie se nn le hai mai allenate.
Potresti partire con due sedute settimanli di 30-40minuti puntando su trazioni alla sbarra (utilizza i pull up, sono meno traumatici per i gomiti), flessioni (push up) e squat con il peso corporeo (overhead BW squat). Per prima cosa dovresti fare almeno un test massimale per trazioni (almeno mento alla sbarra) e flessioni (fatte come si deve, nn come fanno vedere in TV) e in base a quello che esce programmi serie e ripetizioni da fare nella seduta di allenamento (ad es. la metà delle ripetizioni del test ripetute per 3-4 serie con 1 minuto di riposo tra le serie).
All'inizio è importante fare una buona base, poi potrai cominciare ad inserire dip, prigamenti per i tricipiti e propedeutiche per il back lever.
Io ti consiglio di prendere degli anelli da ginnastica: le trazioni agli anelli sono meno traumatiche per i gomiti e regolando l'altezza ci puoi fare dip e rematore (ma anche flessioni su una base instabile.
Potresti fare lunedì e venerdì corpo libero e mercoledì corsa.
Per vedere la corretta esecuzione dei movimenti, tecniche di progressione ecc. puoi cercare su questo sito oppure su projectinvictus.
Ciao, buon allenamento