Come aiutare il tuo squat a raggiungere lo stacco - Rawtraining

di Greg Nuckols

GregNuckols
GregNuckols

Greg Nuckols ha oltre un decennio di esperienza sotto al bilanciere e una laurea in Exercise and Sports Science. Ha battutto tre record del mondo nel powerlifting nella categoria 220 e 242 libbre (100kg e 110kg).
Ha allenato centinaia di atleti e persone normali, sia online che di persona. Ha scritto per molte riviste e siti del settore del fitness, incluso Men Health, Men’s Fitness, Muscle & Fitness, Bodybuilding.com, T-Nation, and Schwarzenegger.com. Ha avuto anche l'opportunità di lavorare con e imparare da molti detentori di record, campioni, e allenatori professionisti nel settore della forza e del onditioning grazie al suo ruolo di Chief Content Director per Juggernaut Training Systems.
Le sue passioni sono rendere le informazioni complesse facilmente comprensibili per atleti, allenatori e appassionati di fitness, aiutando gli atleti a raggiungere i propri obiettivi in termini di forza e bere dell'ottima birra.

2 commenti

Sono portato a credere che nello squat in genere si sollevi meno per il semplice fatto che si inizia in fase negativa che stanca già parecchio in un sollevamento massimale e ci si fermi sotto carico per una frazione di secondo (isometria) prima di partire con la fase positiva. Tutto questo probabilmente rende lo squat un esercizio in cui si solleva in genere di meno.

zalex5 dice:

Questo potresti verificarlo partendo con i fermi dal punto più basso dello squat.
Se la tua teoria è vera in questo modo dovresti riuscire a sollevare lo stesso carico che utilizzi nello stacco

PS non ho mai fatto questa prova quindi non ho idea di quale possa essere il risultato 🙂

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training