Forum

Primi dolori....

2 Post
2 Utenti
0 Likes
1,623 Visualizzazioni
Khyuzo
Post: 3
Topic starter
(@khyuzo)
Registrato: 9 anni fa

Ciao ragazzi , come vedete questo è il mio primo post perchè in effetti sono una new entry ^^

Detto questo volevo un'info dai più smaliziati riguardo "i dolori" che possono creare gli allenamenti agli anelli.

Partiamo dal dire che io vengo fuori da 1 anno abbondante di allenamenti in casa fatti a suon di flessioni, trazioni alla sbarra , addominali e qualche bella corsetta. Insomma giusto giusto un bel pò di ginnastica x non invecchiare precocemente ehhehe.

Ho 42 anni quindi sono un NON giovanissimo ma la mia forma è molto buona grazie alla mia dedizione allo sport ( iniziato a 16 anni ^^ ).

Ora veniamo al nocciolo della questione, ossia il mio nuovo dolore all'avambraccio dx .
In pratica questa è la mia terza settimana di allenamento e da 3-4 gg ho iniziato ad accusare un dolore allavambraccio ....in seguito allego una foto x farvi capire il punto preciso (non è il mio avambraccio il mio è molto + sexy ^^ )

La mia domanda è :
- è una cosa "normale" provare dolore in quella determinata zona dell'avambraccio per chi inizia a cimentarsi in allenamenti agli anelli? In pratica se stiro il braccio mandando nervi/muscoli in tensione sento questo dolore(lieve ma piuttosto fastidioso)

Stò eseguendo niente + niente meno che gli esercizi visti in un video di Jordan Jovtchev, esercizi a base di flessioni trazioni e cosi via.....

[IMG] [/IMG]

1 risposta
salsic
Post: 3
(@salsic)
Registrato: 10 anni fa

ciao che esercizi ti causano fastidi al gomito? da quello che si deduce sembra tu abbia fastidio all'epicondilo mediale come zona..succede spesso a chi fa molti esercizi di trazione...

Rispondi
Khyuzo
Post: 3
Topic starter
(@khyuzo)
Registrato: 9 anni fa

Ciao....

Credo di aver "infiammato" la zona facendo le flessioni agli anelli, più precisamente quelle ad un braccio alternate. E ci butterei sicuramente in mezzo anche le croci orizzontali sempre agli anelli!

Ci stavo dando sotto davvero bene mi spiace avere questo problema perché la ho dovuto ridimensionare l'allenamento in base ad esercizi di trazione che non mi provocano dolori.

Sono migliorato molto ma il dolore anche se poco, c'è ancora e quindi di conseguenza ho timore a tornare ad esercizi "più estremi "

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training