Forum
Progressione nei chin ups con sovraccarico.
Buondì popolo di Raw training! Mentre sono tristemente in attesa che la mia spalla destra la smetta di impedirmi di allenarmi, meditavo sul futuro e sul mio esercizio preferito: i chin ups!
Quando ho introdotto quest'anno il suddetto esercizio nelle mie sessioni, ho seguito la seguente progressione:
settimana 1:
lunedì: 4X1; mercoledì:5x1; venerdì:6x1
settimana 2: lunedì:4x2; mercoledì: 5x2; venerdì:6x2
settimana 3: lunedì:4x3; mercoledì:5x3;venerdì: 6x3
settimana 4: scarico ( qualche tripla due volte a settimana)
Dalla quinta settimana in poi sono passato alla monofrequenza ( causa aumento impegni di lavoro + vita mondana!:) )secondo uno schema 2x5, aumentando di 1 kg a settimana.
Quando tornerò ad allenarmi avrò due giorni a settimana per allenare quest'esercizio, e qui sorge la questione: quale schema mi conviene usare, tenendo conto che intendo tornare ad aggiungere al più presto dei sovraccarichi?
Uno schema su tre settimane con carico fisso ( un 5RM)( seguite da una di scarico ) di questo tipo:
sett.1: lun e gio: 4x3
sett 2: lun e gio: 5x3
sett 3: lun e gio: 6x3
sett 4 : scarico ( qualche tripla leggera, oppure singole/ doppie se sto usando il mio peso corporeo)
Può funzionare? Ci vuole più volume?
Di quanto devo aumentare i carichi nella quinta settimana ? Un paio di kg ? E' necessario un test massimale o posso stabilire un carico da aggiungere a priori?
Io, al posto tuo testerei i massimali e applicherei qualche schema di allenamento sulla forza (magari il metodo a contrasto). Attenzione però trattandosi di esercizio a orpo libero nel momento in cui prendi in cnsiderazione il sovraccarico tieni presente anche la tua massa!
Mi spiego
se pesi 100 kg
e per il massimale usi 50kg
se in seduta di allenamento vuoi fare serie all'80% non puoi considerare l'80% di 50 sarebbe scorretto.
Allora, sapendo che in un esecizio di trazione a corpo libero sollevi almeno il 90% del tuo peso corporeo (eliminando dal conto gli avambracci e parte delle braccia) il balcolo della percantuale allenante sarà: (100+50)/100*80=112 - 90= 22
spero di essere stato chiaro.
Attenzione alla spalla non vorrei che l'infortunio si a dato da una scorretta esecuzione dell'esercizio dovuta ad una intrarotasione dei monconi delle spalle e scarso coinvolgimento della parte alta della schiena!!
ciao e in bocca al lupo
@ 00Mister: Mi interesserebbe sapere se uno schema simile a quello che ho postato possa funzionare, e soprattutto se esiste una progressione dei carichi valida anche senza testare il nuovo massimale alla fine del mesociclo di 4 settimane.
P.S.:la mia simpatica spalla ha cominciato ad infastidirmi durante delle brutali distensioni su piana con i manubri. Ora sono fermo da due settimane e tre giorni; al più presto farò un'ecografia. Spero di risolvere in due mesetti al massimo, anche perchè, facendo qualche calcolo, dovrei impiegarne circa tre per ricostruire i carichi precedenti.
beh esistono modalità di allenamento tipo il Mav che non prevedono l'uso del massimale se non con indicazione generale magari si può provare a riadattare il Mav con un numero minore di ripetizione nel range 3-1 e carichi più alti per ovviare all' alta incidenza che ha il peso corporeo sulla regolabilità del carico.
Io sto provando un approccio del genere su panca e trazioni eseguo un riscaldamento che mi serve per fissare il carico massimo che riesco a sollevare una volta senza peggioramenti significativi nella tecnica (non potendo riprendermi devo accontentarmi delle sensazioni e quindi non è il massimo) e che non abbia forti rallentamenti a quel punto eseguo diverse serie con 100% 90% 85% 80% di quel carico con poche ripetizioni con recuperi medi anche se stavo pensando di fare recuperi progressivi o in relazione al carico visto che per mantenere alzate di qualità ho dovuto alzare i recuperi vicino alle ripetizioni con il 100%
Per ora è l' ho fatta una volta e sono sopravvisuto magari a lungo andare mi fà peggiorare o stallare.
Per la progressione pensavo o di seguire i risultati del riscaldamento o di alzare di un poco 85% la volta dopo 90% e infine il 100%
1)Qualora decidessi di testare il massimale, posso farlo solo immediatamente dopo lo scarico o potrei farlo coincidere con la prima seduta ( delle due settimanali) della prima settimana del mesociclo? Ossia posso fare così:
mesociclo 2: lun: test 1rm ( oppure un 3 rm )
giovedì: 4X3
lunedì: 5x3
gio: 5x3
lun: 6x3
gio: 6x3
etc. etc.?
2) Qualora decidessi di usare il metodo a contrasto, andrebbe bene la frequenza di due volte a settimana?
Sì a meno che tu non soffra particolarmente i test massimali recuperando più di due giorni interi non dovresti avere problemi
Oooooook, se ne parla a spalla sana ( e dopo un sacco di ricondizionamento)!XD