Forum
Finita la riprogrammazzione...e adesso come mi organizzo?!
Salve a tutti, sono Antonio e scrivo dalla sicilia. Da tempo cercavo un allenamento che facesse al caso mio, ma dalle mie zone trovare qualcosa di diverso dal bodybuilding (o una sotto specie) è praticamente impossibile...e così pur di fare qualcosa mi sono accontentato di questo tipo di allenamento..fino a qualche tempo fa, quando per caso, cercando metodi d'allenamnto per lo sviluppo di TUTTO il corpo in ogni suo movimento e in ogni sua espressione di forza, ho trovato questo sito che per me è stato una rivoluzione...il mio credo...finalmente avevo trovato tutto quello che ho sempre cercato e sognato. Cosi adesso mi alleno da un pò con il metodo Raw..e, anche se mi allenavo da tempo, ho preferito iniziare la riprogrammazione da zero...e devo dire che è stata la scelta giusta visto che, anche se ero convinto d'essere piuttosto forte, in certi esercizi e movimenti con pesi per me così bassi da essere quasi imbarazzato, ho avuto qualche problema, e questo non ha fatto altro che spronarmi e convincermi ad andare avanti..che era la strada giusta e del fatto che in questi ani avevo fatto davvero ben poco..il cammino stava iniziando in quel preciso momento.
Ma veniamo al dunque, altrimenti non la finisco più di parlare xD..ho concluso il primo mesociclo di riprogrammazione...e sto per concludere il secondo... da qui in poi ho bisogno del vostro aiuto ragazzi, perchè altrimenti qui non saprei propio a chi rivolgermi e poi sinceramente, dopo aver letto tutti i vostri articoli e avendo constatato quanto siete preparati, professionali, coerenti con ciò che fate e quant'altro, non voglio consigli da altri. In definitiva mi servirebbero consigli sui metodi, sui programmi d'allenamento..sulle attrezzature che possono servirmi, visto che vorrei allenarmi in casa e che dovrei in tal caso iniziare ad attrezzarmi con panche, bilanceri, pesi e quant'altro.
Aspetto con ansia una vostra risposta...spero di non avervi annoiato ragazzi xD
Un saluto a tutti!!!
Generalmente si scelgono degli obbietivi e partendo da quelli si seglie l'attrezatura più ideonea e poi si imposta un programma.C'è un articolo "E così tu saresti un rawer?" in cui vengono esposti dei possibili obbietivi può servirti per farti un idea.
Si, è stato il primo articolo che ho letto e che sicuramente mi interessa...solo che essendo all'inizio di questo percorso non saprei dire su quale esercizio applicarmi più o meno...il mio obbiettivo adesso è quello di aumentare la mia forza complessiva ..cioè in ogni esercizio che possa fare...che sia lo squat o lo stacco da terra o il Dip e qualsiasi altro...voglio allenarmi per arrivare ai miei limiti iniziali e da li a poco a poco iniziare ad analizzarmi e a concentrare il mio lavoro...come ripeto ..per adesso il mio obbiettivo è aumentare la forza e la mia capacità cardiovascolare..ed essendo un lavoro piuttosto completo non sono abbastanza sicuro da potermi orientare da solo e per questo chiedo un aiuto..
Ciao,
ti alleni in palestra, quindi credo tu abbia a disposizione bilanceri, pesi ecc... Se hai anche un rack potresti iniziare dalle alzate del powerlifting e poi da li vedere come va, se diventi forte li è difficile che sarai debole in altro... Per la capacità cardiovascolare credo che la corsa sia l'unica, a meno che tu non abbia accesso a dei kettlebell e sarebbe un altro paio di maniche...
Quindi i passi da fare in questo momento credo siano 2:
Decidi in cosa vuoi migliorare, io ti consiglio esercizi multiarticolari (a me piacciono stacchi e sollevamenti sopra la testa, pero sono gusti...)
Butti giu un programma per migliorare.
non puoi migliorare in tutto tutto insieme, o meglio se diventi forte su esercizi completi è difficile che resti una sega negli altri...
Guarda la lista di sfide proposte sull'articolo, scegline un paio che ti piacciono e poi prendi carta e penna per il programma.
bhè gli esercizi che preferisco fare e nei quali vorrei migliorare sono per la parte superiore il Pull up e la Bench press, per la parte inferiore lo Squat e in fine il Deadlift...il fatto è che nn so appunto come articolare un programma...serie, ripetizioni, carico,recuperi e tutto..ad esempio nell'articolo "come allenarsi con i pesi" si parla del metodo MAX7550...non so ..potrei iniziare da li?!E poi sinceramente sono molto attratto da certi esercizi tipo il Deadlift a una gamba..il pistol ed esercizi del genere...e volevo capire se è ancora troppo presto per iniziare un approccio con questi ...o se si possono integrare in un programma gia da adesso...
gli esercizi unilaterali funzionano meglio come complementari, rispetto al loro utilizo come principali, perchè sono troppo instabili per permettere il massimo sviluppo della forza, puoi anche inserirli da subito se ti piacciono ma considerandoli come complementari.
si intendevo propio questo... inserirli come complementari nelle sessioni d'allenamento...quindi non mi resta che costruire un programma adesso...non so...mi consigliate di iniziare dal metodo MAX7550? E come mi conviene organizzare le giornate con i vari esercizi multiarticolari pesanti e con i complementari?
potrebbe essere una buona idea partire con il Max7550 e proverei a seguirlo per come è scritto per iniziare, se vuoi aggiungere lavoro unilaterale ti consiglio di lavorare ad alto buffer e con carichi medio-bassi concentrandoti su un esercizio alla volta da eseguire quando hai finito il resto della scheda se ti senti ancora fresco per non accumulare fatica e per prendere dimestichezza con gli eserecizzi per esempio se riesci a fare i pistol con 20kg di sovraccarico farei un 8-10x2-3 a carico naturale cercando di curare l'equilibro e la cordinazione così non sovraccarichi il programma che come puoi notare è decisamente leggero tre esercizi il lunedì e venerdì e due il mercoledì.Un alternativa è fare 2-4 serie da 2-3 ripetizioni con carichi bassi tutti i giorni magari suddividendole, così faresti un numero di ripetizioni a settimana sufficentemente alto da imparare la tecnica e in più non accumuleresti tanta fatica.
Poi magari è meglio se chiedi a Ado per modificare il Max7550 che sicuramente ha molta più esperienza di me con quel programma
quoto Ermenegildo in tutto, inizia da li e poi vedi come va...
Perfetto ragazzi..quindi inizio seguendo senza modifiche tutto il ciclo di 12 sett descritto da Ado, magari aggiungendo nell'arco della sett un esercizio tipo il pistols come mi ha consigliato Ermenegildo..sempre se Ado è d'accordo.
Solo un ultima cosa..nella determinazione del massimale nei vari esercizi si consiglia di "andare su fino all'80% x 2 e poi su a singole fin quando l'esercizio rimane tecnicamente perfetto"..ok..ma cosa si intende per l'80%? è riferito al mio BW? o non so...
L' 80% è inteso rispetto al tuo massimale, se non lo provi da tanto tempo o non l'hai mai provato dvi fare una stima del tuo massimale (meglio se al ribasso) e prendio quella come base per fissare il passaggio da doppie a singole.
Per 80% si intende un carico impegnativo anche sulla singola ripetizione cioè un carico che senti fattibile anche più volte ma che senti impegnativo fin dalla prima ripetizione, è un pò vaga come definizione ma non me ne vengono in mente di migliori, quando ti accorgi che anche la prima ripetizione delle due è impegnativa passi a fare le singole senza fissarti sul idea del 80% del massimale che non conosci e che stai cercando
Si infatti non l'ho mai provato...come dicevo all'inizio della discussione è da anni che faccio una sotto specie di bodybuilding..e dico sotto specie perchè ne ho mai lavorato con le percentuali in base al massimale ne ciò mai visto lavorare qualcuno.
Comunque tutto chiaro riguardo il massimale, ho capito cosa intendi tranquillo.
Allora ragazzi io inizio con le mie 12 settimane di lavoro..grazie a tutti per la vostra pazienza e per i vostri utilissimi consigli..
Sicuramente ci risentiremo
Ancora grazie ...e a presto!!