Forum
Nuovo programma di allenamento
Ciao a tutti
volevo condividere il mio nuovo programma e sentire cosa ne pensate e avere suggerimenti in merito.
Lunedi
10x1' slancio trazioni e dip (schemi variabili)
Martedi
muscle up handstand push up squat
Giovedi
10x1' slancio completo trazioni dip
Venerdi
10x10 strappo muscle up push up
Sabato
10x1' slancio push up handstand push up squat
Ciao,
Messo cosi può andar bene come no, qual'è l'obiettivo che vuoi raggiungere?
ciao orsetto,
guarda l'obiettivo è stare in forma (punterei a cicli di forza ad altri di resistenza), iniziando in questi mesi fino a settembre facendo legna.
dimenticavo userei il 24 per slancio e slancio completo e il 20 per lo strappo
Con il fare legna credo ti riferisca agli esercizi di GS o sbaglio?
In questo caso ti consiglio di concentrarti maggiormente su quelli scegliendo tra biathlon o long cycle; e tenere gli altri esercizi come complementari a seconda delle mancanze che hai.
Se devi fare legna e concentrarti sulla tecnica meglio fare poche cose per bene.
Se non hai scopi agonistici (o non ne hai a breve termine) per avere un po di varietà negli allenamenti credo che potresti semplicemente alternare giorni dedicati agli esercizi del GS con giorni dedicati ai "complementari" in cui puoi mettere esercizi a corpo libero etc...
Ma nei giorni dedicati al GS prova a buttare giu un programmino "almeno di massima" su come andare avanti...
quindi diciamo che consigli 3 giorni di kb e 2 di corpo libero?
Allora io punterei in questi mesi a fare slancio e strappo.
Quindi
a)slancio strappo 10x1'......8x1.30'......6x2'.....???
b)slancio 15x1'.........12x1.30'......10x2'......????
c)slancio e strappo 10x1'.......8x.1.30'......6x2'......???
cosa ne dici?? consigli?
Ti dico cosa farei io poi aspetta di sentire anche altri pareri.
Io personalmente (ma è molto a gusti personali) farei cosi:
A
Slancio: 10x1' (12 rpm) rest 1'
Strappo: 5x1' (16 rpm) rest 1'
B
Slancio: 5x1' (12 rpm)
Strappo: 10x1' (16 rpm)
E poi continui ruotandoli a-b-a b-a-b; In questo modo ti concetri su un esercizio per volta lavorando un po sullo schema motorio dell'altro.
Il ritmo tra parentesi è l'obiettivo, cioè: quando arrivi a fare tutto con quel ritmo passi ad allungare i tempi come hai messo te. Con i tempi più lunghi avrai un ritmo inferiore, costruisci di nuovo il ritmo e via discorrendo.
Aggiungi esercizi complementari per sanare i punti deboli. Un consiglio che mi sento di darti per non ripetere i miei errori è: in questa fase inserisci complementari "lunghi" cioè con serie lunghe (swing, slancio a 1 braccio....) questo ti aiuta a non pensare che 1' sotto ai pesi sia molto tempo e quando il tempo delle serie crescerà l'impatto psicologico sarà meno brusco. Insomma ti abitui a trovare normale il fatto di ripetere lo stesso gesto per molto tempo di seguito.
Alla fine se sei all'inizio va bene un po tutto, ma con un programma uno inizia ragionare sul lungo termine piuttosto che sul singolo allenamento.
mi piace come impostazione e negli altri giorni corpo libero...magari ci metto pure quei giorni giusto poco poco per fare qualcosa a loop diverso.
Si beh è un' idea, ma mi sembra ragionevole per iniziare a vedere come sei messo (e poi è comunque un punto di partenza per iniziare a lavorare). Più avanti conoscendo meglio se stessi si optano scelte; come:
- devo migliorare la presa perchè sono scarso li;
-devo migliorare la forza generale...
etc etc...
Poi dovrai aggiungere i complementari, ma anche qui bisogna vedere di cosa hai bisogno e agire li.
Insomma cucilo su te stesso poi a prova ed errore si va avanti...
Ciao, anchio abbino il corpo libero al ghiri sport, ti dico la mia.
Partendo dal presupposto che non conosco i tuoi livelli di preparazione atletica...5 giorni di allenamento a settimana non sono uno scherzo, se fatti bene ovviamente.
Le cose sono 2:
A- ti alleni gia con questo ritmo allenante e quindi riesci a reggerlo, non facendo perdere qualità al tuo allenamento
B- Se cosi non fosse ti consiglio di limare qualcosa,nel senso... il giorno dopo che hai fatto i muscle up, lavorare in maniera produttiva con lo slancio completo la vedo un po ostica e lo stesso vale quando si tratta di allenare lo strappo e i muscle up nella stessa seduta, questo perche i distretti muscolari sollecitati sono comuni, presa e avambraccio in particolare. Cio significa che alla fine dell'allenamento sicuramente sarai stanco, ma a livello qualitativo nella sessione difficilmente avrai allenato "bene" entrambi i movimenti.
Il consiglio che ti do è di ciclizzare le due attività ( corpo libero e ghiri) creando una programmazione che vada oltre la settimana, utilizzando periodizzazioni piu lunghe a livello temporale,questo per permettere a te stesso di allenare in maniera qualitativamente superiore un'attivita e tenere come contorno l'altra per un periodo e poi seguendo la periodizzazione che avrai creato invertire la situazione .
ciao slash....allora già mi alleno 5-6xweek a corpo libero (con sovraccarichi) riuscendo a recuperare e a mantenere una buona qualità.
Il programmare su una settimana lunga ci avevo pensato....potrebbe essere la via giusta ma prima voglio provare cosi e avere un feedback.
Il muscle up che citi ad esempio non mi da problemi il giorno dopo, problemi intesi come cattivo recupero che va ad inficiare la l'allenamento successivo.
Cmq vi terrò informati, grazie ragazzi dei consigli.
Interessante il discorso di Slash.....Un esempio potresti farlo se non sono indiscreto?
Se non volessi condividere non scriverei su un forum 😀
Lunedi: super serie trazioni-dip 9x3 bw+28
handstand push up 5x5
corsa
Martedi: muscle up 6x3 bw+5
push up 5x12 + front squat 5x8 40kg
corsa
Giovedi: come il lunedi ma 10x2 bw+32
handstand push up 7x3
corsa
Venerdi: muscle 5x5
push up 5x15 + front 5x10 35kg
corsa
Sabato: tenute isometriche
corsa
e a volte la domenica corsa o montagna
Ironalbe non mi riferivo a te.....ma a Slash....Tu sei una recluta nessuno ti ha chiesto niente ahahahhaha...Scherzo naturalmente...Anzi no.....