Forum

Pedana per sollevam...
 

Pedana per sollevamenti olimpici

20 Post
8 Utenti
0 Likes
12.7 K Visualizzazioni
milocrotone
Post: 122
Topic starter
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

ingtommy, grazie per il link ma non trovo il riferimento con la pedana nella pagina 46 che hai postato..

Quello che invece non sono mai riuscito a trovare è una cornice perimetrale contenitiva, qualche idea?

Rispondi
ingtommy
Post: 3
(@ingtommy)
Registrato: 16 anni fa

questo perchè sono un Pirla e ho postato il link sbagliato!

qui ci sono 3 pagine che ho cercato quando ho fatto la mia..
http://delicious.com/ingtommy/platform
il link di poligomma era quello che volevo postare nel messaggio precedente.

in ogni caso ... in parecchie gare di sollevamento ormai usano la pedana costruita proprio con quelle piastrelle...penso che il rimbalzo dipenda parecchio dalle bumper plates : a casa mia ad esempio non ho problemi perchè ho quelle in ghisa ricoperte di gomma, in palestra invece c'è una piastra da 10kg in gomma che ti rimbalza in bocca se non stai attento!

per la cornice mi consigliavano di farla con i profiletti ad L di metallo di modo che copra il bordo superiore oltre a quello laterale, cosi che le piastrelle non si alzino durante il rimbalzo.

Rispondi
milocrotone
Post: 122
Topic starter
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

In Italia c'è una ditta che commercia materiale da pesistica tra cui le piastrelle in gomma che, a sentir loro, sono specifiche per questo sport e costano una follia anche se a vederle non ho notato differenze rispetto a quelle che hai postato tu.

Sono d'accordo che le piastre fanno un'ulteriore distinzione.

Grazie per le informazioni.

Ciao

Rispondi
giopon
Post: 65
(@giopon)
Registrato: 16 anni fa

idea... venuta su così ma non sviluppata... quindi probabile sia una c...ata. per evitare che il bilancere rimbalzi usare qualcosa tipo sabbia o trucioli sotto un tappetino di gomma. Magari in un sacco sottile. Assorbe anche il rumore! Per fortuna mi alleno in palestra! Buon lavoro

Rispondi
MToscan
Post: 1
(@mtoscan)
Registrato: 15 anni fa

Scusate mi intrometto anche se le mie necessità sono un poco diverse.

Abito anche io in condominio e sto progettando una zona dove allenarmi per esercizi di powerlifting. Ammesso che squat e panca dovrebbero essere attutiti dal rack, vorrei comunque farmi una bella pedana che possa tenere le piastre in caso di caduta dall'alto o comunque per gli allenamenti di stacco. Lavoro con piastre di ghisa e non di gomma, e comunque per ora con carichi di 150-250 (spero di arrivare a breve anche a 300) Kg.
Mi hanno consigliato due pannelli di multistrato di 2 cm intermezzati con della gomma dura. Il costo per qualcosa del genere dal negozio di bricolage locale si aggira attorno i 350 euro.
Secondo voi è un prezzo accettabile? O potrei fare la stessa cosa con i pannelli di decathlon?

Rispondi
milocrotone
Post: 122
Topic starter
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

Ciao MToscan, per la mia esperienza, anche se le tue piastre sono in ghisa, ti consiglierei una base con due strati di pannelli in trucciolare compresso o mediodenso da 19 mm e dove cadono le piastre metti una para in gomma da 13 mm come questo ottimo articolo, te ne basta uno e lo tagli come vuoi: http://www.lacertosus.it/product/224/Body-Solid-121-x-182-x-1.30-cm-Rubber-Floor.html
poi al centro metti un altro strato di pannello dello stesso spessore (13 mm) per avere tutto alla stessa altezza.
Altrimenti metti sotto i dischi in ghisa queste piastrelle in gomma (ognuna è 50x50 cm e spessa 4 cm, quindi te ne bastano quattro): http://www.poligomma.it/it/static/Plaay-Gomma e al centro i due spessori di pannello trucciolare da 19 mm cadauno.

Trova un falegname o un ingrosso di legname e con massimo € 100,oo hai i pannelli.

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training