Forum

come va eseguita un...
 

come va eseguita un' alzata?

3 Post
2 Utenti
0 Likes
1,429 Visualizzazioni
evv
Post: 2
 evv
Topic starter
(@evv)
Registrato: 11 anni fa

ciao a tutti,
sono un principiante assoluto e volevo iniziare ad allenare la forza
il problema è che non trovo da nessuna parte come va eseguita un'alzata
prendiamo per esempio lo squat quando faccio una ripetizione devo concentrarmi sul sentire i muscoli delle gambe in tensione e man mano che scendo e salgo tenerli sempre in tensione-attivi, quindi con una velocità abbastanza lenta, oppure conviene concentrarsi su quanta forza sto dando e nel renderla sempre più intensa, oppure non saprei accetto suggerimenti =)

quello che penso bisogna fare per aumentare la forza è prendere un peso leggermente scomodo e sollevarlo tante volte, sentendo i muscoli in tensione per tutta l alzata(cercando di non perderli durante il movimento) (con tante volte intendo molto volume ma non a cedimento) fintanto che quel peso non mi diventa comodo (nelle sessioni successive)e solo a quel punto metto pesi che sento nuovamente un po' scomodi e riparto con tanto volume
mi sbaglio? che tipo di alzata mi permette di guadagni di forza?
non parlatemi di ripetizioni,serie e percentuali usate termini tipo carico che senti bello comodo, tra comodo e scomodo ,scomodo e molto scomodo e su cosa devo concentrarmi durante la singola ripetizioni per far si che con molto volume la mia forza aumenti

grazie a chi mi risponde e anche a chi solo lo legge =D

2 risposte
ProjecSTEEL
Post: 104
(@projecsteel)
Registrato: 12 anni fa

La cosa fondamentale è avere sempre il controllo del movimento. Ovvero siamo noi a decidere come muoviamo il carico (che sia il bilanciere, il nostro corpo o altro) durante l'esercizio e non il contrario. Questo non significa fare l'esercizio ai 2 all'ora o sentire il muscolo, significa eseguire l'esercizio con la tecnica migliore possibile. Più migliori la tecnica in un esercizio più esprimi forza e di conseguenza migliori. Ovvio che con carichi vicini al massimale la tecnica tenderà a peggiorare, ed è li il difficile,dove si vede la differenza tra chi è bravo e chi no.
Spero di averti risposto, per quel che riguarda quali esercizi e che progressioni usare dipendono dalle tue preferenze e dal tuo livello.

Rispondi
evv
Post: 2
 evv
Topic starter
(@evv)
Registrato: 11 anni fa

grazie della risposta
quindi se ho capito bene quando muovo il peso devo solo concentrarmi sul perfezionare la tecnica e migliorandola aumenteranno anche i carichi nel tempo (focus sul migliorare la tecnica)

tuttavia non capisco per tecnica cosa intendi, parti dal presupposto che l impostazione sia perfetta (es nella panca scapole addotte etc)
con la parola tecnica a quale esperienza ti riferisci: a qualche sensazione particolare?, a un movimento nel quale esprimo la stessa forza in ogni punto?, che acceleri nel tempo?, all incremento volontario della forza in più ripetizioni?,al utilizzare un movimento con lo scopo di sentire il carico sempre più comodo? o a qualche altra esperienza?

Rispondi
ProjecSTEEL
Post: 104
(@projecsteel)
Registrato: 12 anni fa

Hai capito il concetto.
Per tecnica intendo il muovere e posizionare il proprio corpo nella posizione ottimale per esprimere forza. Fare questo non è comodo, pensa a quando fai lo stacco da terra, tenere la schiena dritta con un carico allenante non è comodo, fai fatica . O visto che hai parlato di panca tenere le scapole addotte. Prova a fare questo esperimento: prendi un carico molto leggero e fai qualche ripetizione di panca con la schiena rilassata, magari anche rimbalzando un po' il bilanciere sul petto. Cosa senti? Poi con lo stesso carico adduci le scapole, fai l'arco dorsale migliore che riesci, controlli i gomiti e fai il fermo al petto. Cosa senti? Sono sicuro che nel secondo caso sentirai di aver lavorato di più e meglio.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training