Forum
In cammino verso la Forza
Ciao a tutti,
rinnovato nel nick, prima presente come simoneKT, come in molte altre cose, dopo un periodo di alti e bassi, ristabilito un minimo di ordine in ciò che non riguarda l'allenamento, è arrivato il momento di sistemare anche quello.
Ho dovuto lasciare le gyrie e dopo una nuova parentesi di kickboxing sono tornato al bilanciere.
Per lavoro mi muovo spesso con brevi trasferte che però nell'ultimo anno mi hanno costretto spesso a interrompere e riprendere l'allenamento senza concludere niente di buono alla fine. Tornando a sollevare pesi in palestra dovrei riuscire ad allenarmi anche lontano dalla base trovando palestre in loco.
Quindi il nuovo obbiettivo: powerlifting.
Troppo pesante per le ginniche evoluzioni del corpo libero, poco interessato all'estetica del body building, mi butto sui sollevamenti pesanti, a differenza del corpo libero qui ho margine di miglioramento e posso levarmi qualche soddisfazione.
Detto tutto ciò, un po' di dati:
Età: 26 anni
Peso: 100 kg
Altezza: 185 cm
Massimali sconosciuti, ho ripreso da un mese e la priorità ora è riprendere confidenza con i 3 big puntando a migliorare la tecnica con centinaia di ripetizioni anche a costo di usare un peso ridicolo sapendo di poter tirare su di più.
Attuali demoni:
Squat: mantenere la schiena dura e il culo in fuori in buca.
Panca: stabilità delle scapole retratte in fase di spinta.
Stacchi: stabilità della bassa schiena e forza nelle mani.
Da qui si parte, vediamo dove si arriva.
[video] http://www.youtube.com/watch?v=BQ4yd2W50No [/video]
Lunedì 19/10/2015
Squat: (90) 10 x 5 (2' Rest).
Panca: (90) 10 x 3 (2' Rest).
Stacchi: (100) 5 x 5 (2' Rest).
Zercher squat: (65) 5 x 5 (1'30'' Rest).
L Sit up: (12 + 12) 12 - 10 - 5 (1' Rest).
Problemi nella discesa in basso nello squat, dopo un po' di prove a vari stance ed altezze del bilanciere credo che il problema sia nell'allungamento degli adduttori.
Con uno stance ampio sono riuscito a scendere senza un'eccessiva retroversione del bacino, ma sentendo tirare molto gli adduttori. Dovrò lavorare sull'allungamento.
Mercoledì 21/10/2015
Stacchi: (130) 4x3 - (110) 6x3 (2' rest)
Military press: (60) 10x3 (2' rest)
Squat: (75) 6x5 (2' rest)
Calf press: (150) 12 - (160) 15 - (170) 15
Stacchi gambe tese manubri: (24+24) 2x12
Giovedì 22/10/2015
Squat (90) 10x5 (2' - 3' rest)
Panca (90) 10x3 (2' rest)
Trazioni: 5x3 - 2 (2' rest)
Lunedì 26/10/2015
Squat (90) 4x5 - (95) 6x5 (2'rest)
Panca (95) 9x3 - 1 (2' rest)
Trazioni: 6x3 (2' rest)
L sit up (12+12) 12-12-6 (1' rest)
Stacchi gambe tese: (24+24) 12 -12 (1'30'' rest)
Martedì 27/10/2015
50' di corsa
Mercoledì 28/10/2015
Stacchi: (120) 10x3 (2' rest)
Military press: (65) 9x3 - 2 (2' rest)
Squat: (75) 6x5 (2' rest)
Calf press: (150) 12 - (160) 15 - (170) 15
Venerdì 30/10/2015
Squat (105) 10x3 (2'rest)
Panca (95) 8x3 - (90) 2x3 (2' rest)
Trazioni: 4-4-3-3-2-2 (2' rest)
Lunedì 2/11/2015
Stacchi: (120) 9x4 - 3 (2' rest)
Military press: (65) 10x3 (2' rest)
Squat: (80) 6x5 (2' rest)
Calf press: (170) 3x15 (1' rest)
Mercoledì 04/11/2015
Squat (105) 10x4 (2'rest)
Panca: (90) 5x4 - 5x3 (2' rest)
Trazioni: 6x3 (1'30'' rest)
Venerdì 06/11/2015
Stacchi: (120) 10x4 (2' rest)
Military press: (65) 3x4 - 7x3 (2' rest)
Zercher Squat: (60) 6x5 (2' rest)