La domanda è tutto fuorché banale o retorica, quindi: perché ti alleni?
Se riusci a darti una o più risposte a questa domanda, ti sarai già garantito più del cinquanta per cento delle possibilità di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato attraverso l’allenamento.
È la consapevolezza la prima discriminante coinvolta nell’allenamento! Maggiore è la consapevolezza, più alte saranno le possibilità di successo.
Il problema oggi delle persone che si allenano è l’approccio: per i più è sostanzialmente un approccio passivo. Non sanno perché debbano fare una cosa piuttosto che un’altra. Eseguono, punto.
Perché fai un curl con i manubri? Perché non lo fai con il bilanciere? Perché lo esegui con quel carico e non con un altro? Perché hai scelto quell’ampiezza della presa? Perché esegui la rotazione del polso? Perché ti attieni a quella velocità d’esecuzione? Perché osservi quel tempo di recupero? Perché lo esegui a fine allenamento e non all’inizio? Potrei andare avanti per pagine intere. La risposta è che una persona non lo sa, esegue e basta. È là, ovunque si alleni per scaricarsi o per socializzare. Benissimo, basta saperlo. Ma se ti stai allenando per altri motivi dovresti avere consapevolezza di ciò che stai facendo, perché ciò ti garantirà la possibilità di raggiungere il tuo scopo.
Mi spiego: come si cucina una pasta al pomodoro? Tutti sappiamo più o meno come cucinarla, se non altro qualcosa di commestibile. Ma come si cucina un’ottima pasta al pomodoro? È la conoscenza dei dettagli che fa la differenza, come preparare il trito per il soffritto, la scelta degli ingredienti, tempi, dosi e modi di cottura. Dettagli ragazzo, e ti porterai a letto la ragazza che hai invitato per cena. Se prepari una cena modesta non otterrai ciò che più desideri. Semplice.
Ovviamente gli obiettivi possono essere molteplici e mutevoli, di breve, medio e lungo periodo; possono essere risibili agli occhi degli altri, ma sono i tuoi, solo questo importa. Persegui uno scopo con tutta la determinazione necessaria al suo raggiungimento, solo questo importa. Quanto più sarai feroce nel farlo, meglio sarà; sii feroce, “cattivo”, sii grezzo, ruvido, solo questo importa.
Questo vuole essere il primo articolo di una serie che ti permetterà di avere una maggiore consapevolezza delle variabili coinvolte nell’allenamento.
Ed ora prima di chiudere, il primo spunto:
Qualsiasi sia lo scopo che vuoi raggiungere tramite l’allenamento dovrai SEMPRE partire da questo dato: IL TUO CORPO.
Questo sito utilizza i cookie. Per maggiori informazioni clicca qui. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.