Personalizzare la palla medica - Rawtraining

3 Esercizi che miglioreranno il tuo snatch28 Settembre 2015
2 commenti
Lascia un commento
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
di Ross Enamait
Puoi chiamarla palla medica imbrigliata, palla tornado o palla medica sulla corda, ma il principio di base resta sempre lo stesso. Questi attrezzi sono eccellenti per movimenti esplosivi, dinamici.
Ci sono diverse varianti di questo attrezzo fatto in casa, vediamole tutte.
Una rete da pallacanestro è un ottimo inizio per la tua creazione fatta in casa.
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Nelle illustrazioni puoi vedere che ho legato la rete con un laccio da scarpe in cuoio. Ho intrecciato il laccio nel margine inferiore della rete (figura 1) e l’ho annodato (figura 2). Ho continuato poi legando l’altra estremità della rete, subito sopra a dove si trova la palla. Ho usato le ampie aperture della rete per creare la maniglia. Ho rinforzato l’impugnatura con del nastro adesivo come si può vedere nella figura 3. Questa configurazione è molto efficace per i movimenti dinamici.
Puoi eseguire diversi movimenti di lancio e di swing con questo attrezzo. È anche facile rimuovere la palla dalla rete se desideri includere esercizi tradizionali con la palla medica nella stessa sessione di allenamento.
Se desideri allungare la maniglia della palla, puoi legare un pezzo di corda all’impugnatura (45-75 cm). È anche possibile utilizzare tubi in gomma o in schiuma al posto della corda.
Può sembrare un po’ strano, ma è possibile creare un’estensione durevole simile ad una corda usando un paio di pantaloni. È sufficiente tagliare via una gamba da un vecchio paio di jeans o di pantaloni di una tuta da ginnastica.
Come puoi vedere nell’illustrazione, ho semplicemente piazzato la palla all’estremità della gamba, ho quindi legato ciascuna estremità con un laccio da scarpe in cuoio. Fai attenzione a legare bene il laccio per evitare che la palla esca da un’estremità.
Come si può notare nella figura, ho anche arrotolato e nastrato l’estremità della gamba dei pantaloni per creare un’impugnatura simile ad una corda, da impugnare durante gli esercizi.
Un’altra opzione per creare un’appendice simile ad una corda è quella di utilizzare un sacco in tessuto chiuso con un cordoncino (puoi usare anche una sacca di quelle usate per la biancheria sporca). Infila semplicemente la palla nella sacca e legala con un laccio da scarpe in cuoio. Puoi quindi usare la sacca così com’è oppure attorcigliare il fondo a formare un’appendice simile ad una corda che fisserai con del nastro adesivo resistente. L’aspetto negativo dell’utilizzo della sacca è che risulta impossibile rimuovere la palla dalla sacca senza togliere il nastro usato per fissare la maniglia.
Quando scegli una sacca per la tua palla, cercala di un materiale resistente come della tela di cotone. Potresti usare anche la federa di un cuscino, ma il cotone spesso simile a quello usato per i jeans durerà molto di più. La palla verrà sbattuta al suolo, quindi scegli un materiale che resisterà ad ogni genere di maltrattamento.
Un’altra possibilità è il sacchetto usato per le patate.
Un’altra opzione per questo attrezzo da allenamento dinamico è di inserire una corda attraverso una palla medica fatta in casa. Prima bisogna costruire una palla medica piena di sabbia e poi si fa passare una corda di 2,5 cm di sezione attraverso la palla.
Se vuoi veramente una soluzione sicura, ti suggerisco di cominciare con il sistema della rete da pallacanestro. Dopo aver fissato la palla medica all’interno della rete, aggiungi un ulteriore livello di protezione inserendo il tutto in una borsa di tela spessa
Le istruzioni specifiche sono elencate qui sotto:
Questa creazione fatta in casa consente di avere due livelli di protezione. La rete da basket assorbe gran parte dell’energia. La borsa in tessuto fornisce una protezione aggiuntiva.
L’articolo orginale è pubblicato su RossTraining.com.
Ross Enamait è un atleta e un allenatore innovativo, il cui stile d'allenamento è tra i più intensi che tu possa trovare. Ross è totalmente impegnato nella promozione dell'allenamento per il condizionamento e lo sviluppo della forza funzionale. È autore di diversi manuali d'allenamento e ha scritto programmi d'allenamento per atleti di ogni parte del mondo. Questo è il suo sito web ufficiale.
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
Certo non si può dire che gli manca l’inventiva. 🙂
Praticamente ha trovato un’alternativa [i]homemade[/i] di tutto.
In questo caso, però, esteticamente il risultato lascia molto a desiderare, va detto. L’opzione tuta da ginnastica fa veramente cagare. 😀
Si tutto si può dire di Ross tranne che sia un fighetto 😀