Toolbox: il parkour per trainers ed atleti - Rawtraining

RawTraining in collaborazione ParkourWave, organizza il primo workshop creato e ideato per scoprire il parkour e le sue potenzialità, fornendo nuovi strumenti da utilizzare durante la tua pratica sportiva o di fitness, come atleta, allenatore o coach. Sei pronto a sfidare i tuoi limiti?
Cos’è il parkour?
Il Parkour (da parcour, percorso) è un’attività fisica che consiste nel correre, arrampicarsi e saltare per superare un ostacolo o attraversare uno spazio; questo è ciò che si vede da fuori.
Il Parkour vanta anche una grande trasferibilità dei principi della disciplina: l’adattabilità fisica a problemi motori promuove adattabilità mentale a problemi astratti, oltre che un aumento di efficienza fisica e del proprio stato di benessere.
Avere un corpo più funzionale ed efficace e una mente più rapida e consapevole permette lo sviluppo di una forte autonomia; praticare questa disciplina significa entrare in rapporto con i propri limiti per ottenere strumenti di consapevolezza personale che, a loro volta, forniscono versatilità e adattabilità.
Parkour è esplorazione rispettosa di sé stessi e degli spazi che comincia ragionando in modo critico; questo richiede impegno, costanza e dedizione.
Cosa comprenderà il corso
Il corso sarà principalmente pratico.
Seguiranno approfondimenti teorici e di confronto con l’esperienza di gruppo.
Algoritmi motori: riuscire a valutare ed eseguire meno movimenti possibili per spostarsi efficacemente nell’ambiente. Tecniche di parkour.
Quick thinking e spontaneità: discriminazione rapida, è possibile allenare una reazione rapida? E se si, come? Attenzione e parkour defence.
Zona di comfort: gestione della paura e dello stress, percezione dei propri limiti e come superarli.
Destrutturazione ambientale: osservare le superfici, valutare l’ambiente e le sue componenti. Vision.
Attributi sopra la tecnica: silenziosità, controllo e consistenza, mobilità, velocità e potenza, agilità, adattabilità e improvvisazione, precisione, fluidità.
Conditioning through movement: allenamento è movimento, il movimento è allenamento.
Conclusione con: training drills, feedback personali, compiti da concludere a casa.
Cosa sarai in grado di fare dopo il Toolbox
Migliorata abilità di spostarsi, relazionandosi con l’ambiente e gli ostacoli; muoversi in maniera efficiente è la chiave di successo di qualunque sport. Ancora prima, è la chiave per essere in salute e rimanerci più tempo possibile.
Spostamento della visione funzionale alla visione della la funzionalità espressa, cioè l’applicazione reale sul “campo di battaglia”. Per la maggior parte degli sport questo significa competizione; per noi è agire, spostarci e muoverci nel mondo reale, non ricostruito ad hoc per un allenamento.
L’attitudine mentale del parkour, di resilienza ed esplorazione dei propri limiti, porta la capacità di concentrarsi verso uno sforzo, di allontanarsi dalla propria confort zone e affrontare le proprie paure, come in nessun’altra disciplina.
In sintesi:
- Ottenere nuove conoscenze tecniche.
- Ottenere nuovi metodi di allenamento.
- Possedere nuovi strumenti per creare nuove esperienze.
Cosa vi portate a casa!
Tutti i partecipanti riceveranno:
- L’attestato di partecipazione Toolbox – ParkourWave.
- La maglietta dell’evento.
- Entrare nel network di ParkourWave: nuove occasioni di allenamento, materiale prodotto su web tramite video e articoli.
- L’ingresso nella famiglia di RawTraining e A.s.d. ParkourWave.
Docenti del corso
A.s.d. ParkourWave è un’associazione sportiva dilettantistica affiliata UISP riconosciuta dal CONI
ParkourWave nasce come gruppo nel 2010 e diventa Associazione Sportiva Dilettantistica nel maggio 2012. Da allora si è fatta carico di promuovere e divulgare la disciplina del Parkour. L’obiettivo dell’associazione è di trasmettere questo processo di crescita individuale attraverso il supporto di insegnanti preparati, rendendo la disciplina accessibile a tutti.
Attualmente ParkourWave è l’unico centro abilitato a rilasciare la certificazione ADAPT in Italia. Inoltre l’associazione è affiliata alla Federazione Internazionale Arti dello Spostamento (FIADD) e responsabile della formazione Nazionale Istruttori di UISP.
Maggiori informazioni: www.parkourwave.com /Ig: parkourwave / Fb: parkourwave
Gli Head Coach di ParkourWave o i suoi coach, tutti formati da una pluriennale esperienza nella disciplina. Ognuno di loro ha un forte background sportivo e di coaching.

Riccardo Calli
- Head Coach ParkourWave Veneto.
- Responsabile formazione Nazionale Parkour UISP
- Certificato Coach Parkour Adapt 3
- Raw training strength specialist
Praticante dal 2008, si forma come atleta riconosciuto a livello nazionale e poi come coach, sviluppando con costanza e metodo la sua esperienza in entrambi gli ambiti, fino a partecipare ai più importanti eventi Europei.

Ferrè Giorgio
- Head Coach ParkourWave Piemonte
- Certificato Coach Parkour Adapt 1
- Raw training strength specialist
- Istruttore Allenamento Funzionale CSEN
Praticante dal 2006, amante del movimento in tutte le sue forme e degli sport outdoor. Partecipa a molti workshop nazionali ed internazionali, cercando sempre di trarre il massimo dagli incontri con i Fondatori e coach internazionali. Continua a praticare arti marziali, arrampicata, strength and conditioning e si appassiona del metodo Figthing monkeys , da cui continua a trarre ispirazione.

Andrea Crotti
- Head Coach ParkourWave Lombardia
- Dottore di scienze motorie e studente in osteopatia
- Certificato Coach Parkour Adapt 2
Praticante dal 2010, grazie al suo impegno e grande volontà porta il proprio allenamento e prestazioni a livelli riconosciuti a livello nazionale. Si appassiona di insegnamento e coaching più tardi, diventando head coach ParkourWave.
Quando e dove
Il workshop si terrà domenica 19 Settembre 2021 presso la palestra IronFit, Via Mentana, 17 – Monza (MB).
Costo: € 120 - Scontato a € 80 per i prossimi 10 iscritti
RawTraining non è associata a CrossFit® e non insegna il CrossFit®. RawTraining ti fornisce gli strumenti per impostare una programmazione efficace per la pratica di tutti gli sport che richiedono l'allenamento simultaneo di molteplici capacità condizionali.
Desideri maggiori informazioni?
Utilizza il modulo di iscrizione, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.