Tecnica specifica avanzata per Cross Athletes– Weekend - Strength Domain - Rawtraining
Weekend – Strength Domain

Pratichi uno sport ibrido in cui la forza assume un ruolo rilevante? Ti trovi spesso ad eseguire circuiti che richiedono non solo buoni livelli di forza massimale ma anche di forza resistente? Vuoi apprendere la tecnica migliore per esprimere il tuo potenziale di forza in tutti i più frequenti contesti in cui quest’ultima assume un ruolo determinante?
Negli sport ibridi il ruolo della forza è fondamentale dato che sono numerose le prove in cui questa capacità condizionale viene testata direttamente e ancor più numerosi sono i contesti in cui indirettamente contribuisce al risultato finale.
Forza massimale e forza resistente spesso vengono allenate utilizzando il bilanciere dato che quest’ultimo è senza dubbio lo strumento più efficace ed efficiente per migliorare i propri livelli in questa capacità condizionale.
La disciplina di riferimento per questo dominio è quindi certamente il powerlifting, uno sport a cui dobbiamo molto di quello che sappiamo in merito all’allenamento della forza con il bilanciere.
Se però è vero che le conoscenze teoriche e tecniche derivate dal PL sono fondamentali per approcciare l’allenamento della forza, è altrettanto vero che nel contesto degli sport ibridi tali conoscenze non siano sufficienti ad eccellere.
In tali sport infatti un approccio generale può essere sufficiente per i principianti o per chi non ha interesse nell’ottenere miglioramenti prestativi specifici.
Il massimale di panca piana ha sicuramente transfer su tutti gli esercizi di spinta, ma tra due atleti a parità di massimale di bench press chi risulterà più performante in un esercizio di resistenza alla forza? Chi risulterà più performante in un military press? Chi esprimerà meglio la sua forza quando l’attrezzo non è il bilanciere ma un manubrio o due kettlebell?
Semplice, sarà quello che avrà allenato maggiormente e in modo specifico questi movimenti.
Nel percorso RAP-4-C forniamo una chiave di lettura per la programmazione efficace degli allenamenti nel contesto degli sport ibridi. Una programmazione efficiente però non basta per massimizzare le performance dell’atleta! È fondamentale infatti che le capacità tecniche vengano allenate e ottimizzate nello specifico.
È fondamentale che l’atleta e l’allenatore affrontino in modo efficiente i problemi motori che si troveranno a svolgere durante le competizioni. Prepararsi tecnicamente alla complessità non solo migliorerà i risultati dell’allenamento ma diminuirà le probabilità di infortunio.
Se vuoi migliorare i tuoi risultati nel CF/CrossTraining una preparazione tecnica generale non è sufficiente, come in tutti gli sport, l’eccellenza si ottiene solo attraverso la specificità.
Obiettivi del corso
Imparare le basi tecniche dei principali movimenti di forza con il bilanciere declinando i concetti tecnici generali nel contesto degli sport ibridi.
Apprendere le strategie tecniche più efficienti per massimizzare i propri livelli di forza massimale.
Comprendere come la tecnica più efficace possa essere dipendente dal contesto: forza massimale vs forza resistente.
Analizzare i principali errori di esecuzione che possono portare ad un infortunio.
Evidenziare come le differenti attrezzature possano influenzare la tecnica di esecuzione ottimale.
Testare i propri livelli tecnici e prestativi negli esercizi presentati.
Programma del workshop
Il workshop sarà esclusivamente tecnico/pratico.
Nel corso del weekend saranno trattati i seguenti esercizi:
- Squat (anche overhead)
- Deadlift (anche touch and go)
- Push press
- Thruster
Tutti i movimenti saranno trattati dal punto di vista tecnico considerando il ruolo che normalmente giocano nel contesto degli sport ibridi (forza massimale e forza resistente).
La tecnica di esecuzione verrà trattata anche al variare dell’attrezzatura evidenziando il maggior numero possibile di dettagli specifici che possano contribuire a massimizzare le prestazioni diminuendo al contempo la probabilità di infortunio.
Il pomeriggio di domenica sarà dedicato ad esaminare le competenze tecniche dei partecipanti. L’esame sarà esclusivamente tecnico pratico.
Partecipando riceverai
- In caso di superamento dell’esame finale: il certificato RawTraining Domain advanced technique – strength domain (certificato elettronico)
- In caso di mancato superamento dell’esame finale: l’attestato di partecipazione al weekend (formato elettronico)
Docente del corso

Ado Gruzza
Ricopre, all’interno della FIPL – Federazione Italiana PowerLifting i ruoli di: Consigliere Nazionale, Allenatore Nazionale Juniores, Responsabile Area didattica e Arbitro Nazionale.
È inoltre:
- Presidente dell’AIF – Accademia Italiana della Forza;
- Allenatore della squadra di Powerlifting di Parma;
- collaboratore attivo dei network ISSA, Rawtraining e Project Invictus.
Tra i fondatori nella diffusione, attraverso il web, di una moderna cultura dell’allenamento della forza basato sulle logiche del metodo distribuito e applicato, oltre che all’originario mondo dei sovraccarichi, ad ogni ambito atletico e sportivo.
Primo sostenitore dell’importanza della tecnica d’esecuzione, ha – in diversi casi – codificato al grande pubblico le fasi tecniche delle alzate fondamentali.

Andrea Barbotti
- Owner ed head coach del Box Stronghold 286 ad Ancona
- Tecnico FIPE
- RawTraining Cross Athletes Advanced Programmer (RAP 4-C)
- Weightlifter
- CrossFit Regionals Athletes 2015, 2016, 2017
- Vincitore Fall Series 2015 cat. RX
- IV° posto al Mostar Games in Brasile
Quando e dove
Milano/Monza
Le nuove date del workshop sono in via di definizione, se vuoi essere avvisato non appena saranno disponibili compila il form di richiesta informazioni incluso in questa pagina.
Costo: € 300 - Scontato a € 190 per i prossimi 5 iscritti
RawTraining non è associata a CrossFit® e non insegna il CrossFit®. RawTraining ti fornisce gli strumenti per impostare una programmazione efficace per la pratica di tutti gli sport che richiedono l'allenamento simultaneo di molteplici capacità condizionali.
Desideri maggiori informazioni?
Utilizza il modulo di iscrizione, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.