La scelta del regime alimentare ideale - Rawtraining

di Massimo Pratelli

Mahem
maxprat

Massimo Pratelli, classe 1965, ha praticato e pratica diversi sport fin da piccolo. Ha cominciato con il Judo per poi dedicarsi a diverse attività tra cui vari sport da combattimento, bodybuilding, parapendio ed altro. Ha fondato e gestito per vent'anni un'azienda di integratori alimentari, ha fatto da consulente dietetico per diversi atleti (anche di livello olimpico) ed è attualmente un dirigente di una delle maggiori federazioni di bodybuilding a livello internazionale. Appassionato di alimentazione ed integrazione ha formulato diversi prodotti presenti sul mercato ed è un profondo conoscitore del mondo dell'integrazione alimentare.

6 commenti
guerriero dice:

Perdonate l’ignoranza, a cosa serve un articolo così?

zalex5 dice:

E’ un articolo destinato a chi non ha la minima idea di come affrontare il problema dell’alimentazione e procede a tentoni scaricando ricette magiche dal web e saltando da una filosofia all’altra.

Sicuramente non è destinato a chi ha già un approccio razionale all’alimentazione e a tutti gli aspetti che concernono l’attività fisica in generale.

esoognoM esoognoM dice:

Articolo che a mio avviso dice molto perchè non dice niente.
La maggior larte delle persone sono alla ricerca continua delle formule magiche e questa non è altro che una guida a come intraprendere delle scelte e valutarle.
È ovvio che è una sorta di entry level dell’alimentazione, ma dice tutte cose che sono la sostanza di come spesso molte persone sbagliano totalmete l’approccio con dieta ed alimentazione.
Con la preparazione spesso avviene la medesima cosa, la gente vuole leggere la tabellina da fare il giorno dopo. Oppure, un articolo “testimonial” di un programma anziché di un altro.

fabiowl dice:

Buongiorno e auguri, ho un “grosso” problema con l alimentazione ho provato la qualunque cosa, ma, il risultato è sempre lo stesso, gonfiore di stomaco……purtroppo lavorando tutto il giorno sono costretto s pranzare in ufficio passando dal riso alle gallette alla shaker con farina d avena e come prot ho provato a variare polveri pollo pesce…..niente…..gonfiore…….naturalmente tutto ciò accade in ufficio xché di sera o nei we tutto normale…..ora vi chiedo se usassi un pool aminoacidico con un complesso di carboidrati, che tra l altro uso x gli spuntini , con l aggiunta di 30 gr di nocciole/mandorle x raggiungere la quota di fat, secondo voi potrebbe andare??…..non so più che soluzione trovare e quella dello shacker è quella più accreditata visto che negli spuntini, anche là provato di tutto, sta funzionando……..

Mahem Mahem dice:

Ciao Fabio, secondo me per prima cosa dovresti cercare di capire cosa provoca il gonfiore, se è semplicemente un alimento oppure un insieme di cose (pasto consumato in fretta, tipo di alimenti, etc.). Per fare ciò ti consiglio di scegliere dei cibi e consumarli sia nella pausa pranzo al lavoro che, ad esempio, nel weekend, quando dici di non avere problemi. Così verifichi subito se sono gli alimenti o se è la situazione a provocare il gonfiore.
Se dovesse essere la situazione a causare il gonfiore, il problema è risolto perchè ti basta rivedere le modalità con cui consumi il pasto. Se dovesse essere un problema di alimenti, invece, devi provare a portarti in ufficio un cibo che consumato durante il weekend non ti da problemi, senza andare a cercare strane alchimie. I cibi naturali sono sempre da preferire agli integratori.
Fammi sapere!

fabiowl dice:

Ciao Mahem, grazie x la risposta, cmq ho provato a mangiare a casa quello che porto in ufficio ed il risultato è nessun gonfiore…..quindi è proprio questione di stress……attualmente sto provando una scatoletta di sgombro con aggiunta solo di 15gr di evo…….allo stato attuale poco gonfiore……cerco diseguire il tuo cconsiglio di.evitare intrugli vari che tralaltro uso per gli spuntini matt e pom…….

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training