Non temere il cambiamento - Rawtraining
di Chad Aichs
Negli ultimi tempi, sto attraversando molti cambiamenti nella mia vita. Il più visibile dei quali è la mia perdita di massa corporea. Per almeno quindici anni ho portato in giro molta massa, cercando di essere il più forte possibile. Ho lasciato andare un po’ di quella massa negli ultimi cinque anni, ma mi sono concentrato sulla forza.
Dopo molti anni nei quali sono stato così grosso e forte, per me è stata una sfida perdere massa e cambiare focus. L’aspetto più importante è stato quello mentale, legato al fatto di non essere più così grosso e forte. Questa sfida mi ha fatto guardare indietro alla mia carriera nel mondo della forza e usare quelle esperienze per raggiungere l’obiettivo successivo della mia vita. Una delle cose più importanti di cui mi sono reso conto è che non dobbiamo temere il cambiamento. È inevitabile e grandi cose derivano da quel cambiamento. Lo so perché ho capito che se non fosse stato per il cambiamento, non avrei mai ottenuto risultati così grandi nel mondo della forza.
Un cambiamento nel peso corporeo
Ho iniziato il mio viaggio nel powerlifting a circa 125 kg che sono cresciuti fino a 180 kg al mio massimo. Ho trascorso la maggior parte del mio tempo a 175 kg perché è lì che mi sono sentito più forte. Negli ultimi cinque anni, il mio peso oscillava tra i 163 ed i 128 kg al mio minimo. Alcuni mesi fa ero a 150 kg e attualmente peso 125 kg. L’obiettivo è di tornare a 122 kg e forse a 113 kg che sarà il peso per tutta la mia vita. La maggior parte delle persone che conosco hanno reagito positivamente alla mia perdita di massa e non capiscono come io possa avere difficoltà ad essere completamente felice per questo fatto. Comprendo perfettamente come questa sia un’ottima cosa per la mia salute e il mio benessere ed è proprio per questo motivo che ho centrato l’obiettivo.
Tuttavia, ci sono voluti molti anni di duro lavoro e dedizione per ottenere quella quantità di forza e massa. Le persone mi vedono e fanno commenti su come io abbia un aspetto sano. Io mi guardo allo specchio e penso a come io sembri magro o a quanto FOSSI forte. Alla fine, questo cambiamento è una grande cosa, ed è qualcosa che ho deciso di ottenere. La ricompensa si paleserà sicuramente nella qualità della mia vita. Conoscere e capire sono una cosa, ma le emozioni sono un’altra. A volte la parte più difficile è il cambiamento stesso, ed è per questo che guardo al mio passato per aiutarmi ad andare avanti con questo obiettivo.

Guardare al nostro passato ci aiuta ad aumentare le nostre conoscenze per il futuro. Non dobbiamo soffermarci su di esso ma solo capire e imparare. Mentre guardavo indietro per aiutarmi a raggiungere i miei obiettivi attuali, ho realizzato qualcosa sul viaggio della mia vita e sulle persone. Mi sembra che le persone in generale temano il cambiamento. Forse è più specifico dire che temono le difficoltà del cambiamento.
Quante persone conosci che sono quasi la stessa persona a 40 anni rispetto a come erano a 20? Sì, possono essere diversi, ma sto parlando di aspetti fondamentali. Se da giovani erano teste calde, sono ancora così ma solo più vecchi? Pensavano solo a se stessi e pensavano poco alle persone intorno a loro? Se erano maniaci del lavoro, lavorano ancora senza sosta? Se erano il tipo di persona che si stressa per qualsiasi cosa, sono ancora così?
Potrei continuare con molti tratti della personalità diversi, ma penso che tu abbia capito. Amo sentire le scuse delle persone sul perché non vogliono cambiare o non possono cambiare. La mia preferita è “sono proprio fatto così!” Non so nemmeno quante volte ho visto le loro azioni influenzare negativamente tutte le persone intorno, eppure diranno che non c’è niente di sbagliato nel loro comportamento. Daranno la colpa ad altri o diranno che non è un loro problema. Gli umani mentiranno a se stessi in tutti modi più folli per evitare il cambiamento. Io non faccio eccezione a questa regola.
Uno dei motivi per cui ho deciso che era ora di perdere peso è perché mi sono reso conto di aver mentito a me stesso. Mi sono sempre detto che ero sano per il mio peso corporeo. Che mucchio di stronzate! Sano per un peso corporeo non vuol dire sano. Anche se il mio grasso corporeo non è molto alto, il mio corpo non è fatto per trasportare quella quantità di massa. Questo diventa più vero quando si invecchia ed ora ho giusto 50 anni.
Non sto dicendo che non dovresti diventare enorme e ottenere una forza pazzesca, perché non ho rimpianti al riguardo. Sto solo dicendo che c’è un tempo per questo e c’è un tempo per essere in salute. Mi sono anche reso conto che tendo a ripiegare su un allenamento di forza pesante ogni volta che la vita impazzisce e va oltre la mia capacità di comprendere. Mi sono detto ancora una volta che è solo perché mi piace sollevare pesi. Sebbene ciò sia vero, l’ho usato come scusa perché l’allenamento della forza ha senso per me: quando così tante cose nella vita non hanno senso è confortante avere qualcosa che lo abbia. Fortunatamente alla fine mi sono reso conto delle mie bugie e sono disposto a fare quel cambiamento.
Quando ho scoperto queste cose su di me e ho lavorato per cambiarle, ho ripensato al mio passato allenamento per il powerlifting. Amo così tanto sollevare pesi che il mio cervello mette le cose di tutti i giorni in relazione con ciò. Mi sono reso conto che ogni grande passo avanti che ho fatto nella forza derivava da qualche cambiamento. È successo nel momento in cui ho iniziato a fare powerlifting e mi stavo allenando con una periodizzazione lineare. Non vedevo i progressi che pensavo di dover fare, quindi sono andato a un seminario di ELITEFTS e mi sono fatto ribaltare. Dave ha cambiato tutto e sono tornato in palestra per ripartire da zero. Se non avessi corso quel rischio e non avessi apportato quel cambiamento, non credo che avrei ottenuto nulla delle cose che ho fatto. Poi, quando stavo scalando le classifiche, tutta la mia squadra si trovò davanti a parecchie battute d’arresto.
Smettevamo di fare progressi e mostravamo segni di sovrallenamento. Abbiamo sempre cercato di dare il tempo di funzionare a tutto, ma c’è un punto in cui devi provare qualcosa di nuovo. Non tutte le cose nuove hanno funzionato, quindi abbiamo dovuto eliminarne alcune. Un grande cambiamento per me è stato dover smettere di usare i pesi per controllare la mia rabbia o affrontare le frustrazioni della vita. Ho dovuto guardare al sollevamento sotto una luce completamente diversa.
Un cambiamento di mindset
Un altro grande cambiamento è stato imparare a concentrarsi più sul recupero che sull’allenamento, lavorando duramente fuori dalla palestra come dentro. Direi che la maggior parte dei cambiamenti che abbiamo apportato hanno mostrato risultati e aumentato la forza di tutti i membri della squadra nel corso degli anni. Alcuni di questi cambiamenti erano cose che nessun altro stava facendo, il che richiede davvero un po’ di coraggio per farlo. Ci sono molte volte in cui ho sentito di sapere cosa dovevamo cambiare, ma ci ho pensato per un mese o più prima di farlo. Più succedeva e più funzionava, più mi fidavo delle mie idee. Tuttavia, apportare un cambiamento è una cosa difficile.
Un altro grande cambiamento è stato imparare a concentrarsi più sul recupero che sull’allenamento, lavorando duramente fuori dalla palestra come dentro.
È così facile rimanere gli stessi e continuare a fare le cose sempre allo stesso modo. So che nell’allenamento della forza, se un programma o un certo modo di allenarci funziona, tendiamo a voler continuare a farlo. Anche quando smette di funzionare, pensiamo di dover fare di più. A volte dimentichiamo che ci sono cose su di noi che cambiano, qualunque cosa accada. Invecchiamo ogni anno e ogni anno mettiamo più km sui nostri corpi.
Se siamo diventati più forti, siamo cambiati. Quando aumentiamo la nostra massa o la diminuiamo, siamo cambiati. Se tutte queste cose stanno cambiando, forse anche l’allenamento deve cambiare. Solo perché ha funzionato a un certo punto non significa che continuerà a funzionare. D’altra parte, il cambiamento richiede tempo, quindi nemmeno saltare da una cosa all’altra è la risposta corretta. È un complesso equilibrio tra sapere quando essere pazienti e mantenere la rotta o guidare la nave in acque inesplorate. In ogni caso, puoi guardare un cambiamento con paura, ma vedere quanto possa essere positivo.
Il punto è che il cambiamento accadrà, che ti piaccia o no. Puoi provare a combatterlo, ma accadrà. Più lo temiamo, più resiste. Pensaci, se stai cercando di diventare più grosso o più forte, allora stai cercando di cambiare. Perché dovresti provare a cambiare ma essere completamente impostato in un modo cercando di apportare quel cambiamento? È lo stesso in tutti gli aspetti della vita. Se stai cercando di essere una persona migliore, iniziare una nuova carriera, creare una famiglia o fare più soldi, allora stai cercando di cambiare. Dobbiamo mantenerci aperti al cambiamento e a come apportare tale cambiamento. Se continui a fare tutto allo stesso modo, non cambierai mai nulla.
–
La versione originale di questo articolo è disponibile QUI.
–
Iscriviti ai nostri corsi e impara dai migliori! Segui i workshop di RawTraining su programmazione, alimentazione, forza mentale e tutti gli aspetti legati all’allenamento della forza.

chadaichs
Chad Aichs è un powerlifter di livello mondiale ed elite nella divisione SHW. Ha iniziato ad allenarsi seriamente per il powerlifting nel 1999 a Sparks, Nevada, dove si allena ancora all'American Iron Gym. Nei dieci anni trascorsi da quando ha iniziato, Aichs ha dimostrato di essere uno dei powerlifter più forti al mondo. Le sue alzate migliori sono un 532,5 kg di squat, 373 kg di panca e un 343 kg di stacco. Il miglior totale di Aichs è 1241 kg, il che lo rende uno dei migliori powerlifter di tutti i tempi.
La gerarchia delle prove è sbagliata. 14 Marzo 2022
