Core statics, prima parte - Rawtraining

di Jim Smith

jsmith
jsmith

Jim Smith, membro della Diesel Crew, è specializzato nel miglioramento delle prestazioni. Jim dedica il suo tempo a studiare, sviluppare e migliorare le prestazioni atletiche mediante l'utilizzo di protocolli di allenamento convenzionali e non-convenzionali (alcuni dei quali finalizzati al rafforzamento della presa). È analista, autore e membro dello staff della sezione Q&A di EliteFTS. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati su Men's Fitness e appaiono regolarmente su EliteFTS.com, TotalPerformance.com, FightersReview.com e molti altri siti.

6 commenti
kairon kairon dice:

chi è l’autore?

zalex5 dice:

@Kairon: sorry abbiamo avuto un piccolo problema con il sistema di pubblicazione…a brevissimo sistemiamo la cosa e aggiungiamo autore, link all’originale e biografia … ad ogni modo l’articolo è di Jim Smith della Diesel Crew [url]http://www.rawtraining.eu/autori/#16[/url]

Jackal dice:

Mi permetto di segnalare un piccolo appunto: “transversus abdominis” lo tradurrei con “trasverso dell’addome” e non “addominali trasversali”.

zalex5 dice:

@Jackal: concordiamo 🙂 Modificato, grazie! 🙂

Patrizietto Patrizietto dice:

in casi come questo l’attrezzo utilizzato fa veramente la differenza,gli elastici a mio avviso sono perfetti per questo tipo di lavoro,e in generale sono fantastici,l’assenza di una forza gravitazionale,la gestione della direzionalità,e il sovraccarico progressivo all’escursione del movimento sono tutte caratteristiche specifiche che li rendono molto efficaci per il lavoro del tronco.Mai sottovalutare gli elastici cari fighter,mai!

devid83 dice:

e chi li sottovaluta! 🙂 io li uso per tirare pugni e sviluppare l’esplosività e mi trovo benissimo. Trovo che siamo indispensabili! costano poco li metti dove vuoi anche se viaggi e ti permettono di allenarti sempre in qualunque posto (assieme agli anelli)

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training