Forum

Ciao mi presento (L...
 

Ciao mi presento (Lord Bafford)

132 Post
18 Utenti
0 Likes
27 K Visualizzazioni
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 11 anni fa

No, no, altro che risate! Mi sono venute in mente le scarpe del Conte Oliver, nella Palestra d'Ardimento del gruppo TNT. Assolutamente leggendarie!!!
E 65 a 24 kg, ragazzi, massimo rispetto.. se un giorno dovessi arrivarci ti assicuro che ne sarò orgogliosissimo!!

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

ma pensa te ... ma quante ne sai !
allora se è così, vedrò di re-incollarle e tenermele ....
....per quando sarò più "over" 🙂

65@K24 ? verranno sicuramente con il tempo e la costanza

io guardo per ora ai 65@K28 e poi magari chissà ai 65@K32 .......

è la stessa strada per tutti: si prende un numero, si guarda più in alto , e piano piano lo si trasforma in un altro,

nel frattempo quel che veramente si trasforma è il nostro corpo e , soprattutto , la nostra mente,

noi pensiamo ai numeri, meno male che il nostro fisico 8) (ed i nostri preparatori 😉 ) fanno tutto il resto !!

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

allenamento del 08.03.13
di "scazzo" e fuori programma

test LC K28+K28
mai fatto più di 5'
sono usciti fuori 8' a ritmo costante 5 r/m quindi 40 reps. al limite dello slancio,
non andavano più su ... 🙁
però buono il fiato, buona la presa carpea, nessun problema a mani o avambracci ....
quindi complessivamente OK !!

rec.4'

Slancio K24+K24 30 reps. di fila (anche queste .. mai fatte 8) )

rec.4'

Clean K24+K24 101 reps. ritmo tranquillo 3 respiri in rack, non so a cosa valgano, però volevo vedere cosa si prova ad arrivarci, niente di che ... anzi, al giorno dopo una fitta dentro la spalla sinistra indice che la tecnica (poca?) se n'era andata circa a 70 colpi ....

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

Dal Wo di oggi
Slancio Completo K28+K28 ritmo tranquillo cercando di sistemare i deficit tecnici
21 reps. 3'45"
1'45" rest
18 reps. 3'
1'45" rest
12 reps. 2'
1'45" rest
10 reps. 1'40"
totale 61 reps. in 15'40" che fa quasi 4 (3,89) reps/minuto lorde
quantità (!) + qualità :-I = mix perfetto 😀

Buona Pasqua a Tutti Voi atleti della ghiria !

io oggi festeggio in anticipo la mia resurrezione "corporale" e pagana:
dopo 6 mesi -14 kg stabile sulla bilancia , oggi quasi finisco i buchi sul cinturone dall'allenamento,
-3 buchi = circa -9 cm. ma sui pantaloni "civili" sono 10 cm. abbondanti in meno di girovita,

come disse Michelangelo "ogni scultura giace da sempre all'interno del suo blocco di marmo,
sta all'Artista togliere il materiale superfluo per farla venire alla luce",
così un Grande Tecnico mi ha tolto il superfluo facendo riemergere l'Atleta che c'era in me,
ora, poco o tanto che sia, un bel po' è stato fatto,
diciamo che se fino ad ora abbiamo lavorato di mazza e piccone,
spero che a breve si lavorerà di scalpellino e cesello 🙂
la mia tecnica è ora appena sufficiente ed il Programma arranca fra mille strettoie e vicoli ciechi

se è vero che per i grandi obiettivi servono anche 36 mesi
allora oggi abbiamo chiuso la 93° settimana
e ne mancano almeno altre 63 per vedere a che punto saremo arrivati,

ci sarà chi sarà partito dopo di me e mi avrà doppiato,
ma non ci saranno quelli partiti prima di me che avranno già mollato, poco importa,
costanza e Scienza,
sudore e Tecnica,
ghisa, gesso sulle mani e Programmazione, tutto qui, mi basta
Grazie (della) Visione

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 11 anni fa

Grande Lord! e congratulazioni vivissime per i magnifici risultati.
Mi hai fatto venire in mente quando andavo da piccolo in montagna, che se guardavi in alto mancava ancora un sacco, ma poi ti giravi, vedevi le casette di Case di Viso piccole in basso e dicevi.. "apperò!!!". Complimenti!

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

ottimo esempio !
grazie dei complimenti 😉

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

oggi altra tappa,
serata agrodolce, serata di test,
giornata non buona, diciamo che ne ho avute di migliori ...

riscaldamento

LC K28+K28 1 x max (una serie "alla morte")
non guardo l'orologio, penso solo a contare, fino a 40 ok , è il mio confine, dove finisce il mio orticello,
poi si va in esplorazione, 45 .... 50 .... 53 ..... 58 .... 60 ...... 61 stop !
non ne potevo più, anche se qualcosina d'altro c'era ,ma non stasera ....
fermo il cronometro
11' netti 61 reps.
ok a settembre ero a 26 in 5'
ad inizio marzo ero a 40 in 8' a cedimento
quindi dico: bene

recupero immenso 12'

test LC ad un braccio K32 e qui deludo sicuramente il Mister
perchè arrivo a 12 reps. con la sinistra , ma la spalla, che pure si sta ristabilendo, non la sento sicura, inoltre sono stanchissimo, per cui alterno senza pause, e viene fuori
12sx+12dx
10sx+10dx
8sx+8dx
6sx+6dx
4sx+4dx
2sx+2dx
1sx+1dx
totale 86 reps.in 14'30"

6 trazioni alla sbarra supine
23 piegamenti
23 jump squat nocche a terra
spossato fra luci e ombre, serata agrodolce .....

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

nell'ultimo post c'era il "massimale" raggiunto coi K28,
dopo quello mi son fatto 2 settimane in decrescendo fino ad esplodere definitivamente di testa a metà maggio 🙂

in seguto oltre al tran tran quotidiano sono arrivati i lavori in casa da fare
quindi fra imbianchini , pavimentisti, elettricisti, idraulici e caldaisti si fa presto ad arrivare ad agosto,

ferie (?)

e quindi ho ripetuto l'errore dell'anno scorso : quello di mollare il programma per ben 3 mesi ...
pochi wo, ad istinto, caldo fastidioso, poche serie lunghe .... insofferenza alla fatica,
e chiaramente quando si riparte i risultati sono quelli che sono

ieri wo a BW 86

LC K24+K24
1' (9) rec.1'
2' (7-8 ) rec.2'
3' (7-7-8 ) rec.2'
4' (7-7-7-7) rec.3'
4' (7-7-7-7) rec.3'
3' (7-7-7) rec.2'
2' (7-8 ) rec.1'
1' (9)

147 LC in 34' lordi = media 4,3 colpi/minuto lordi

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

l'ultima novità è che mi sono preso le ghirie da K16 e da K20, prima avevo i kb ...
un investimento per il mio futuro da "anziano" 🙂 quando mi preparerò per i mondiali over 70 😀
un modo migliore di riscaldarmi,
ma sopratutto i pesi leggeri regolamentari per allenarmi sul tecnico, per fare i press ecc .....

allenamento di ieri BW 85 kg (son sempre più secco ....questa IF per me è miracolosa)

Jerk K24+K24 2' (10-10) rec.2'
LC K24+K24 2' (8-8 ) rec.2'

Jerk K24+K24 2' (11-11) rec.2'
LC K24+K24 2' (8-8 ) rec.2'

Jerk K24+K24 2' (11-11) rec.2'
LC K24+K24 2' (8-8 ) rec.2'

Jerk K24+K24 2' (11-11) rec.2'
LC K24+K24 2' (8-9 ) rec.2'

complementari 1x max

press K16+K16 30 reps. in 4'
squat nocche a terra 100 reps.
piegamenti 20 reps.
swing 2 mani K32 90 reps.
trazioni lat machine 44 kg 23 reps.

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 11 anni fa

Olè, olè olè olè!!!

E guarda che spettacolo di numeri anche solo a averle comprate.

Valà che le palle gialle sono una manna!! 😀

Lord, a quanto è il KMS nei 24 per te? ..ormai va a finire che lo fai negli 80 kg! 😀 😀

Mitico!

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

parlando di LC :
per i -90 è a 70 reps.
per i +90 a 75 reps.

poi nulla più per i K24, oltre questo valgono solo le K32 😉

se arrivo a 80 kg vuol dire che non mi reggerò più in piedi ...
mi sono promesso che se scendo sotto gli 85 kg mi farò le trasfusioni col mascarpone !! 😀 😀

Rispondi
Marokun
Post: 831
(@marokun)
Registrato: 11 anni fa

Grande Lord, benissimo, allora prima i 70 con i 24.. poi.... 🙂 😀

L'anno prossimo mi sa che anche io mi azzardo nei 24, e penso che farò solo LC, anche se devo ammettere che il biathlon mi sta divertendo tantissimo. Tu ci sei a Livorno, vero?
Buona serata!

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

ahhh Livorno ......
molto lontano per fare tutto in una giornata .....
troppo lontana solo per una "scampagnata"

boh .... considerando che fine settimana mi son beccato il virus (come tutta la famiglia, del resto 🙁 ) e sono convalescente non dico altro .....
anzi, qualcos'altro c'è : BW 84,7 stasera vado a comprarmi un cartone di "fiorello" 😀 😀 😀

tornando alle cose serie: il biathlon è il dogma del ghirisport, due gesti del tutto differenti, due prove molto diverse, ma che concorrono insieme al punteggio finale , ma due tecniche da apprendere e soprattutto due gesti da allenare in contemporanea , e quindi il LC ovvero "la completezza in un gesto unico", non un ripiego, ma una concreta esigenza .... quel che mi perdo sicuramente del biathlon (per come sono fatto io) è la bellezza di giocartela in 10'+10' anzichè la prova secca del round da 10' .....

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

wo di ieri

LC K24+K24 a ritmo blando

8' (6-6-6-6-6-6-6-6)
rec.4'
8' (6-6-6-6-6-6-6-8 )

tanti respiri fra ogni rep.
controllo del gesto,
chiusura in quasi-sprint, presa carpea che cedeva con le maniglie ormai intrise di sudore ..... enjoy the panic ..... 🙂

Overhead Air Squat 3' --> 68 reps.
stacco con ghirie K24+K24 2' --> 41 reps.
press gomiti stretti K16+K16 --> 3 x 13 rec.1'
trazioni prone lat machine 44 kg --> 3 x 10 rec.1'

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
Topic starter
(@lord-bafford)
Registrato: 12 anni fa

Caro Diario, eccoci tornati da Livorno, una giornata pesantissima, una giornata impressa a fuoco nella mia memoria ,

ma comincio dall'inizio, visto che non mi ero esposto alla mia partecipazione all'evento del campionato Italiano di Livorno,
specialità biathlon, ma io faccio solo LC quindi trofeo Slancio Completo K24+K24 sui 10'

l'obiettivo era chiaro: al mio peso 70 reps. sono il KMS, l'ho mancato a Scandicci a marzo fermandomi a 65 reps.
stavolta poteva essere l'occasione buona, tornato dalle ferie estive e dopo circa 4 mesi di (mal)sano cazzeggio,
il prode Vate Barbuto mi ha ripreso per mano rimettendomi in carreggiata in sole 6 settimane, a due allenamenti a settimana (= 2 ore a settimana)

tutti i numeri in allenamento parlavano bene, 70 reps. in 9'15", ritmo 8 per 5' e anche per 6', insomma c'era da ben sperare,
poi l'ultima settimana, terribile al lavoro, i soliti casini in famiglia con i bimbi piccoli, l'organizzazione in solitaria della trasferta,
troppi grilli per la testa e troppe tarme nella pancia, non volevo nemmeno partire, ero ormai scoppiato di cervello ,
non sopportavo l'idea di mettermi in gioco in quella condizione ....

un bagliore da FB: Mattia Amodio reduce dalla Croazia con tanto di record del mondo cat.85 kg sarà presente a Livorno !!
non potevo mancare, mi sono detto, mal che vada conoscerò di persona un mito del ghirisport, potrò attingere a consigli e suggerimenti, che per me che abito lontano da tutti sono una chimera ....un miraggio ...
mi organizzo e a malincuore parto da casa con una sensazione pessima, mista di timore (per cosa ?), paura, profondo disagio .....

arrivo a Livorno e prendo "l'ambiente", sono in pesatura, e finalmente i miei amici d'avventura e di queste pagine,
Floriano, Marco, sono a Livorno , con Camilla ed Alice, i saluti, gli abbracci, e la tensione sale .... la coda alla bilancia è di un'ora,
non passa un attimo , ed in pesatura segno 82,8 kg (!!!!) , a casa in settimana ero 84,5 ma evidentemente dopo 16 ore di digiuno con la mia IF ero in un momento di "buco" .... 🙂 insomma 6 kg in meno da Scandicci (marzo) 20 kg in meno da quando ho iniziato la IF (settembre 2012)

in soldoni sono sempre in cat. -90 kg ma non è quello il discorso, io ho un obiettivo nella testa,
"meglio arrivare ultimo con 70 colpi, che primo con 69" questo l'unico pensiero,
ma l'ansia di gara sale ... mangio qualcosa di frutta , e finalmente posso avvicinarmi al Boss,
mi presento e scambio i primi discorsi con Mattia, non si va sullo specifico, anche lui deve fare la sua gara,
lui è già un mito, io non sono nessuno, sarà il caso che non sia troppo invadente, rimando le domande al dopogara ...

arriva pure il mitico Sergio Tanda, che però non gareggerà,
sono le 13.30 , cerimonia d'apertura con inno di Mameli, foto di rito , siamo in tanti, grande emozione, ci sono 6 pedane,
2 in più rispetto a Scandicci, l'organizzazione è ottima si capisce da subito, è fatta da girevik, i ragazzi di Livorno ,
quindi gente che organizza gare così come vorrebbe vederle organizzate per se stessi, garanzia di successo , puntualità e qualità,
escono le batterie, sono circa 20 (!!) la mia è circa ore 16.30 , l'agitazione sale e non migliora la tensione con 2 ore e mezza in area riscaldamento ...

intanto Marco e Canotta e le ragazze iniziano le prove del biathlon, mi sento stanco solo a guardarli,
Mattia dà grande prova di sè con 76 reps. in 8' con i K32
sono spossato dall'aria umida del mare, dal caldo della giornata, dal clima "spesso" sotto il tendone (tensostruttura) che ci ospita
non so come fare, nemmeno il riscaldamento, sono spaesato , mi tengo caldo per quasi due ore (!) con serie corte ogni tanto,
ma il problema è nella testa, sento la fatica aggredirmi violentemente dopo soli 10 LC con i K20, i K24 mi sembrano macigni ....

arriva il momento, non ci sono altre batterie prima della mia, sono in pedana 2, alla 1 giudica Mattia Amodio, alla 2 Sergio Tanda,
salgo in pedana lì, davanti a loro, persone che stimo tantissimo e che reputo grandi amici e maestri del ghirisport,
non c'è più tempo per pensare, il cervello non può più aiutarmi, non c'era proprio domenica, è l'ora del coraggio,
le ghirie sono pronte , il gesso sulle maniglie e sulle mie mani , 3...2...1.... START !!

i respiri sono quelli, la discesa controllata, il ritmo a 8 r/m , nulla è pianificato, mi lascio guidare dell'istinto e dalle sensazioni,
dopo 3' comincio a rallentare, doppio i 5' leggermente sopra alle 35 reps. e allora comincia la sofferenza,
sono troppo lontano dal filo di lana non devo pensare all'arrivo, penso ai 50, arrivo ai 50, e allora mi dico "ca**o ora altre 20 le devo fare, le ho sempre fatte !!"

ma il fiato è troppo fitto, mi fermo ogni tanto, mi sbilancio in overhead, c'è una ripetizione nulla .... basta, è ora del cuore,
perchè faccio quel che sto facendo ? per la passione di uno sport durissimo che non conosce soldi, ma se tutto va bene la gloria personale di 10' di gara,
5 reps. dopo 5 reps. devo spingermi oltre il traguardo, posso lasciare l'anima ma devo spingere le ghirie oltre i 70

è durissima, non c'è più ritmo, non c'è più orologio da guardare, c'è solo da controllare e spingere, il panico è dentro di me,
la fatica è dappertutto, il carico si fa opprimente, sono a 60 e manca più di un minuto, è l'ora !! dieci si fanno anche vomitando,
non mi avrebbero più sceso dalla pedana nemmeno con un paranco, ma la paura di farcela era ancora lì vicino a me , ad osservare la mia gara, era lì dall'inizio, anzi era con me da sabato, ha dormito con me nel mio letto, ha viaggiato in macchina con me , sempre ad osservarmi, a scrutarmi, a tentarmi di fare marcia indietro e tornare a casa con una scusa qualsiasi, a sperare che mollassi le ghirie da un momento all'altro, nello sconforto e nella fatica ....

arrivo a 65, è quasi fatta, Sergio mi chiama le 70 !!
è fatta !!!

ma non sono ancora i 10' e allora urlo in alto altre reps. , finchè posso,
perchè ho davanti a me Mattia, che come gli altri non si è mai arreso davanti a niente,
perchè indosso da sempre la maglia con una "V" che ti squarcia il petto a pensarci,
perchè il massimo possibile è un momento che va superato rapidamente e senza indugio,

escono altre tre reps. buone oltre i 70, la quarta semplicemente non va su, STOP, è finita,
è FINITA !!!!

gli sguardi dei miei amici mi ridanno vita, ricomincio a respirare, altri atleti che conosco di vista già si congratulano con me con lo spirito del ghirisport che tutti ci accomuna,
io non ho podi da scalare e nemici da battere,
ho ripetizioni da fare, tante ripetizioni da fare .....niente di più ...
ed ambisco alle qualifiche perchè testimonino proprio questi traguardi, niente altro, zero agonismo, solo sacrificio e passione

riprendo l'area riscaldamento, ma nulla è più come prima, non c'è più nessun peso sullo stomaco, nessun timore ad accompagnarmi, chiamo i miei cari, chiamo Andrea, chiamo Luca, condivido un grande momento con loro e ne sono ricambiato da persone che sanno qual è il significato profondo di quel che facciamo

le batterie si susseguono, la gara termina , la premiazione segue, i podi, le foto, le risate,
le mani si stringono e gli abbracci ci uniscono , ci lasciamo e così torniamo alla vita solita,
ma nulla è più come prima, qualcosa dentro è cambiato, non si può spiegare, gli occhi vedono i colori con luce nuova, l'aria entra diversa nei nostri polmoni, quel che ci sembrava impossibile ora è stato archiviato,
non ci sono più timori, ci sono molte certezze

un grazie i-n-f-i-n-i-t-o va al mitico coach Andrea Biasci, che mi segue da oltre 2 anni, e malgrado io sia un discreto rompiballe, mi sopporta ancora, non ci conosciamo di persona, ma anche via mail evidentemente si possono raggiungere discreti risultati, se dall'altra parte c'è un maestro (mostro!) di tecnica e programmazione

un grazie di cuore a tutta la squadra Invictus , quella presente a Livorno (Floriano, Mattia, Marco, Sergio, Camilla, Alice) e tutti gli altri atleti non presenti (penso a Luca Pagliarola) che da ormai mesi e mesi scambiano con me consigli e suggerimenti sul web

un abbraccio di profonda stima al conterraneo Emanuele Conti dell'Umbria KTC, con i suoi numerosi ragazzi del giovanile presentati all'evento ,

i vivissimi complimenti alla federazione Ghirisport nella persona di spicco Oleh Ilika , Giovanni Messina, i girevik di Livorno che si sono prodigati ogni minuto affinchè tutto fosse perfetto, e non si sono nemmeno sottratti alla pedana

"non chi comincia, ma quel che persevera"

Rispondi
Pagina 8 / 9
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training