Forum
Diario Aceking!
Ciao! Mi chiamo Maurizio, mi alleno da un anno e mezzo, e ho 17 anni. Il primo anno mi sono allenato nel mio box seguendo allenamenti da bodybuilding, mentre gli ultimi 6 mesi sto facendo parkour + allenamenti di forza con e senza pesi. Sono alto 174cm e peso 76 kg, purtroppo non riesco a prender più peso perchè ho un metabolismo molto veloce, e mangiando pulito non riesco a stare in ipercalorica...io a 3200 sto in piena normocalorica 🙁
Mi alleno 4/5 volte a settimana facendo parkour, mentre 2 o 3 volte a settimana faccio allenamenti di forza. I mei attuali obiettivi:
120kg di panca come massiamle ( ora siamo a 95kg... )
squadra massima a terra ( v-sit )
front/back lever
vi posto un mio video prima della tendinite al polso, ora sono quasi guarito completamente:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=dr7zICcPFQY [/video]
purtroppo nelle trazioni prone spreco troppa energia per non dondolare, infatti se non scendessi così lentamente finirei per dondolare..e quando inizio a dondolare perdo la pazienza e mollo la sbarra...purtroppo sono fatto così, o fatto bene, altrimenti meglio non farlo prprio l'esercizio...
Come primo post direi che ho scritto abbastanza, vi terrò aggiornati 🙂
ciao benvenuto!, alcune dei tuoi obiettivi sono pure i miei, sto parlando del back e front lever io mi alleno solo a corpo libero per apprendere le varie skill
mi piacerebbe vedere come hai impostato l'allenamento per poterle raggiungere!
Guarda, non sono bravo ad organizzarmi l'allenamento, spesso decido sul momento cosa fare. Cmq, prima della tendinite ero in stallo con la panca piana, massimale di 95kg ( però pesavo anche 79kg...ora dato che sono stato fermo sono sceso a 75/76 ) che non si spostava di un solo kg da un mese. Poi mi sono infortunato, appena mi riprendo, per raggiungere i 120kg di panca cambierò completamente metodo. Toglierò la panca piana e inizierò a fare dip con 25/30kg di sovraccarico, molte serie, basse rip. Dopo le dip, panca inclinata. Per un mese o poco più. Poi torno a far panca, sperando di sbloccare lo stallo. Per il back e il front, ho deciso di impararli ma non so ancora quando. Per il v sit, prima di infortunarmi facevo parecchi l-sit al massimo dell'altezza accompagnato da molto stretching. Ti saprò dire di più appena mi riprendo completamente 🙂
ciao Aceking, secondo me se vuoi aumentare la panca piana, non devi abbandonarla del tutto, perchè così facendo perdi o schema motorio (che è la cosa più importante per un movimento complesso come la panca).
Se vuoi concentrarti su un'altro esercizio fallo pure ma penso che ti convenga tenere una seduta di panca, almeno leggera.
Ok, mi consigli di metterla alla fine degli allenamenti e quindi farla da stanco, oppure farla meno volte a settimana ma farla come primo esercizio?
ok ok guarda per la panca non posso consigliarti! a me interessava vedere per il front e back lever!
per poterli fare devi iniziare con delle propedeutiche!
@ Aceking:
secondo me è indifferente, dipende da quello che vuoi fare.
Se vuoi dedicarti per un po', chesso', alla panca inclinata falla una volta alla settimana seguendo una progressione, e un'altra volta panca piana più leggere ma tecnica (cura l'esecuzione), poi inseriscila quando vuoi, come preferisci.
Ieri allenamento dorso alla sbarra:
piccolo video 😛
[video] http://www.youtube.com/watch?v=vya92trgGtc [/video]
Chiedo scusa per i guantini che non si possono vedere, ma i calli ieri mi facevano un male cane 🙁