Dieci luoghi comuni sull'allenamento sfatati! - Rawtraining

di Joe DeFranco

jdefranco
jdefranco

Joe DeFranco è oggi uno dei migliori preparatori ed allenatori che operi negli USA. Ha allenato ed allena una schiera impressionante di atleti professionisti e non, ed ha conseguito risultati davvero eccezionali, specie per quanto riguarda la preparazione di atleti di football americano. È l'autore del libro "40 yard dash" e della serie di dvd "Super Strength" e del dvd "Mastering the combine football tests". Come si definisce egli stesso, Joe "è uno scienziato della palestra, il suo laboratorio è la sala pesi, e i suoi topi da laboratorio sono i suoi atleti". Puoi contattare direttamente Joe e farti un'idea più precisa di chi sia veramente questo personaggio visitando il suo sito.

2 commenti
swarovski swarovski dice:

ho qualche perplessità sul punto 7, forse l’autore avrebbe dovuto argomentare meglio, così è troppo generico e lascia spazio ad interpretazioni errate. sicuramente per un linebacker di NFL correre una maratona (od anche solo un 5k) sarebbe controproducente se non impraticabile, ma da questo non se ne può derivare una regola. nella stragrande maggioranza degli sport intermittenti di squadra non ci sono brevissimi sforzi ed ampissimi recuperi, dal calcio al basket, senza citare il mio amato rugby, gli scatti e gli sforzi sono molto variabili e tali sono anche i recuperi, per cui una solida base aerobica non può che giovare. prendere due estremi e farne una regola è fuorviante.

LucaD LucaD dice:

Assolutamente d’accordo. Il problema è che è sempre la stessa storia, ogni volta che si parla di cardio sembra che l’unico modo di allenare la parte aerobica sia l’allenamento tipo mezzofondo o maratona. Il tizio fa l’esempio de football americano, ma tra fare sprint di 20m e la maratona ce n’è di roba nel mezzo. Di sicuro il livello ottimale di capacità aerobica dipende dallo sport in questione, se faccio il pilone non mi serve il VO2max di Mo Farah ma comunque c’è un livello minimo che dovro’ avere.
Tra parentesi, penso che la maggior parte di quelli che tirano in mezzo i maratoneti e l’allenamento tipo mezzofondo, parlandone come se fosse correre km e km strascicando i piedi, il ritmo di un maratonata di altor livello non lo reggono nemmeno per 400m.

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training