Allenamento pliometrico: teoria e pratica - parte 2 - Rawtraining

di Dario Mirra

osteodar
osteodar

Dario Mirra, Osteopata D.O., laureato in scienza motorie, preparatore fisico per sport individuali e di squadra.

4 commenti
Marokun dice:

Ottimo articolo, valeva la pena di aspettare con tanta ..ingordigia.
Propongo un momento di raccoglimento per gli atleti buttati giù dal pioniere Sergio Zanon da due metri e mezzo di altezza con salto in lungo a seguire.

furli13 dice:

ahaha grande marokun!

bell’articolo veramente!

aggiungo che potrebbe essere utile per quanto riguarda i giovani osservare il take off della proceritas II, tenendo sotto controllo la statura dei ragazzi per avere un parametro in piu nella determinazione del carico da applicare.

deadboy dice:

Bell’articolo davvero, complimenti all’autore.
E complimenti a Marokun per la battuta. 😀
Nel caso di Zanon i pliometrici a risposta multipla sono quelli che vedono l’atleta lanciare 2-3 maledizioni prima del trapasso.

marcus dice:

Complimenti davvero, purtroppo mi perdo nella terminologia, non ho studi seri alle spalle… mi dovrò applicare un po’!

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training