Tavola rotonda sullo stretching, seconda parte - Rawtraining

di Joe DeFranco

jdefranco
jdefranco

Joe DeFranco è oggi uno dei migliori preparatori ed allenatori che operi negli USA. Ha allenato ed allena una schiera impressionante di atleti professionisti e non, ed ha conseguito risultati davvero eccezionali, specie per quanto riguarda la preparazione di atleti di football americano. È l'autore del libro "40 yard dash" e della serie di dvd "Super Strength" e del dvd "Mastering the combine football tests". Come si definisce egli stesso, Joe "è uno scienziato della palestra, il suo laboratorio è la sala pesi, e i suoi topi da laboratorio sono i suoi atleti". Puoi contattare direttamente Joe e farti un'idea più precisa di chi sia veramente questo personaggio visitando il suo sito.

1 commento
Miso46 Miso46 dice:

Credo che ancora ci sia molto da chiarire sullo stretching, prima di tutto bisognerebbe capire il perché un muscolo si accorcia o aumenta il suo tono in stato di riposo. Poi bisognerebbe chiarire in che modo l’allungamento possa essere utile al muscolo visto che un delle caratteristiche di quest’ultimo è quella di essere elastico (e quindi tornare alla sua forma originale) e non plastico. Punto tre, flessibilità è sinonimo di stabilità muscolo-articolare?? quale delle due è più importate e come queste interagiscono tra loro……Andrea Biasci in un suo articolo aveva detto che lo steching era una questione di forza, forse il suo concetto è più interessate……beh credo che ci sia ancora molto da chiarire…….. 😉

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training