Zercher Raw Bar - Rawtraining

Costruire una slitta homemade3 Marzo 2010
10 commenti
Lascia un commento
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
di Giancarlo Tagliabue
Evento numero 6: il circuito strongman. L’evento si compone di 2 performance distinte che richiedono differenti abilità:
Una cosa accomuna le varie componenti dell’evento: tutto dovrà essere eseguito al massimo della velocità. Perché non conta solo il carico, conta anche il tempo.
Per rendere il tutto ancora più interessante sappiate che per eseguire lo Zercher walk, abbiamo creato un bilanciere ad hoc. In realtà si tratta solo di uno dei possibili movimenti eseguibili con questo bilanciere. Squat, Zercher squat, mezzi stacchi, good morning, rematore, distensioni su panca, affondi e hold for time sono solo alcuni dei movimenti possibili con questa nuova arma. Poi se, come nel nostro caso, ne fai fare più d’una, allora ti potrai divertire anche eseguendo i farmer’s walk. Con un paio di controindicazioni: dato che sono un pazzo ho fatto realizzare il bilanciere con tubi pieni da 50 mm di diametro. Il che significa che avrai a che fare sempre e solo con una presa fat. E visto che ai miei orsacchiotti piace giocare veramente duro, li ho fatti maggiorati. A secco sono 52 kg. Non male.
La Raw Zercher Bar è un bilanciere cambered. In Italia non esiste nulla del genere. Semplicemente non è in vendita. In giro per il mondo puoi trovare davvero degli ottimi prodotti. Ma siamo sempre alle solite, con le spese di spedizione raddoppi praticamente la cifra. Qualche esempio: sul sito EliteFTS.com lo puoi trovare a 365 U.S. Dollar più le spese di spedizione; www.westside-barbell.com la commercializza a 380 U.S. Dollar più le spese; www.newyorkbarbells.com a 249,50 U.S. Dollar più spese; www.elitebarbell.com a 365 U.S. Dollar più spese; www.fitness-equipment.com a 199,99 e così via. Non te la faccio troppo lunga, tanto ormai avrai capito quale sia l’ordine di prezzi. Le cifre non cambiano nemmeno guardando E-bay.
Vuoi vincere Raw War? Ecco il bilanciere ufficiale che utilizzeremo in gara! E il tutto con “soli” 120 € di investimento!
La cosa divertente di questo tutorial è che il lavoro da fare è davvero ridotto all’osso. Da un grossista di materiale ferroso (quelli da cui si approvvigionano i fabbri tanto per intenderci, sicuramente ne esiste più d’uno anche nella tua zona, basta cercarlo) ho acquistato un po’ di materiale per poco meno di 90 €. Ecco la lista:
Le barre
Le piastre
Stop. Abbiamo finito. Quello che ti serve ora è una serie di elettroutensili per preparare il materiale. Purtroppo mi sono dovuto rivolgere ad un fabbro che per circa 30 € ha forato e saldato il materiale. Beh se puoi lavorarlo da te, meglio. Ecco che ti serve:
Oh, vale sempre la nostra regola: usa ciò che hai! Sii creativo! Il progetto della Raw Zercher bar descritto è solo una traccia, non è certo vangelo. Modifica, innova, in base alle tue esigenze, ai tuoi scopi. Un esempio: la Raw Zercher Bar è fatta in modo da poter essere poggiata sui perni di un power rack per poterci fare lo squat e compagnia bella. Io ho optato per una barra da 1300 mm. Do per scontato che tu possa variare la lunghezza della barra in base alla distanza dei perni di carico del tuo power rack o dei tuoi appoggi.
Tanto il mostro te lo ritroverai alla gara!
Un piccolo ma doveroso inciso: un grazie di cuore a Maurizio della Intercond e al fabbro per la disponibilità.
Partendo da un vertice misura 50 mm lungo il lato da 100 mm e segna il punto per tracciare la mediana. Ripeti l’operazione dal lato opposto e poi traccia la linea mediana della piastra. Ripeti le operazioni anche per l’altra piastra. Una volta tracciate le mediane, su ciascuna di esse segna due punti che distino 50 mm dal bordo. Ora prendi il trapano a colonna e con la fresa da per metallo per uso professionale da Ø 50 mm fora entrambe le piastre. Otterrai questo risultato.
Bene non ti rimane che saldare i tubi per assemblare il bilanciere.
Prendi la barra da 1300 mm e segna due punti che distino 150 mm dagli estremi. Quelli saranno i punti di saldatura delle piastre. Metti il tutto in morsa ed inizia a saldare. Il mio fabbro è stato un drago ed ha saldato anche dei fazzoletti per rinforzare ulteriormente la struttura ed impedire qualsiasi tipo di flessione del bilanciere. Una volta saldata una piastra salda anche l’altra.
Un particolare della saldatura della barra da 1300 mm
Una volta saldata la barra e le piastre, devi saldare i perni di carico da 650 mm agli altri due fori praticati nelle piastre. Anche qua il mio fabbro ha saldato dei fazzoletti di rinforzo.
Un particolare del perno saldato
Un’immagine un po’ più larga. Inizi a farti un’idea?
Signori, la Raw Zercher Bar!
Il cucciolo
Il bilanciere non richiede nessuna manutenzione. Devi solo abusarne per vedere chi cede prima: se tu o il ferro.
Raw farmer’s walk con presa fat. Divertentissimo! Anche perché nudi e crudi ti porti in giro qualcosa come 104 kg. Davvero non male per riscaldarsi un po’.
Come già annunciato per Raw War, fuori i deboli. Devi domare questo bilanciere, fino a renderlo un docile compagno d’allenamento. Diverrà un cucciolo fedele. Il suo potenziale è enorme, ma la tua determinazione deve essere ancora maggiore. Allenati, e poi allenati ancora fino a polverizzare i tuoi limiti. Ti aspettiamo a Raw War!
Robori Virium Impera
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
Complimenti per il lavoro, per l’ingegnosità degna di MacGyver e per la bastardaggine con cui state preparando le prove…ma per arbitrare chi avete reclutato, il sergente Hartman di Full Metal Jacket? 🙂
Complimenti Rawer perché per queste gare non basta essere forti nel corpo ma si deve temprare anche lo spirito!
Proprio un bel giocattolino senza eguali…ma la cosa più bella è usarlo per fare degli allenamenti “bestiali”!
E devi essere forte altrimenti vince lui…e io non lo accetto!
cazzo pero’ già cosi nudi sono moooolto piu’ del mio 130% di peso corporeo!
“.. si lo so siamo dei gran bastardi..” ECCOME! 😉
Per la sua efficacia, provare per credere…
Grandissimi!!!
E ben 2 articoli in una sola settimana, spettacolo!
Ragazzi voglio questo simpatico attrezzo, vedrò di darmi da fare per costruirlo!
Riguardo alla prova è assolutamente da allenare sia da solo, sia dopo gli scatti col prowler, giusto per capire in che guaio ci stiamo andando a cacciare!
Ciao Osservatore!
Ma lo sai che forse non sarà necessario costruirtelo..
A Raw War abbiamo intenzione di dare dei premi.. 🙂
Eh lo so, immagino quanti bei balocchi!!
La cosa intelligente è fare degli attrezzi che pesino già di loro, come fa Silent. Nel mio ultimo passaggio al decathlon la ghisa andava a 1,8 euro. Cioè per prendere un peso irrisorio come 10 chili si dovrebbero spendere 18 euro! Da allora compresi che il peso del mio corpo andava in qualche modo sfruttato e che tutti quei chili potevano non essere una dannazione…
Bellissimo questo giocattolone,appena trovo il materiale giusto vedrò di costruirlo,magari ritoccato qua e la per farlo entrare nel power rack.