The Slammer: costruici la tua palla medica spendendo poco - Rawtraining

di Pierre Augé

pauge
pauge

Al momento di pubblicare l'articolo non abbiamo a disposizione una vera e propria biografia di Coach Pierre Augé ma sappiamo che vive ad Ottawa in Canada e ricopre il ruolo di Head Coach alla School of Champions Weightlifting Club.

4 commenti
Volonta Volonta dice:

Costruita un po di tempo fa…. attrezzo immancabile, ci vuole un sacco di tempo per riempire la palla

deadboy dice:

Io me la sono fatta proprio a questo, ma non è che sia venuta bene bene. La fregatura è il buco.
L’ideale sarebbe tirare via la valvola, riempirla da li fino al peso desiderato, imettere la valvola e incollarla col mastice, riempire la palla d’aria col compressore o la pompetta e uno spillo fino a farle riprendere l’originale forma sferica, sigillare la superficie esterna della valvola con del mastice, lasciare asciugare e nastrare la circonferenza che passa per la valvola con del duct tape che protegga il mastice e ripari la valvola dalle frizioni col pavimento.
Questo peraltro è il solo modo per avere una palla del peso che si vuole (5,7,8,10 o + kg) e una forma sferica.
Nell’altro modo si ottiene una palla del peso desiderato, ma che non rimbalza e si deforma sotto il peso delle mani, perché 1/5 circa del volume resta vuoto, cioè né riempito di sabbia, né riempito di aria compressa.

Qui c’è un tutorial che descrive come riempire la palla dalla valvola. E’ più difficile del metodo dell’articolo, ma il risultato a parer mio è migliore. La potete riempire sia con l’acqua, sia con la sabbia.

deadboy dice:

Ops, mi sono perso una parola, qualche lettera e il link.
[url]http://www.youtube.com/user/michealton#p/u/4/JULHimjlrkY[/url]

Phraga dice:

C’è un motivo specifico per fare due buchi anziché uno solo?

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training