Homemade tool: Raw Safety Squat Bar - Rawtraining

Igni ferroque vastare: Blocco di preparazione 26 Ottobre 2008
2 commenti
Lascia un commento
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
di Giancarlo Tagliabue
Non so tu ma io in palestra di scuse per non eseguire lo squat ne ho sentite di tutti i generi. Lo squat in fondo è una brutta bestia, ti disintegra. La verità è questa, la maggior parte delle persone si rifiuta di eseguirlo perché è un esercizio durissimo. Ma tra tutte le scuse che ho sentito, esistono quelle riguardanti però una patologia limitante: anche, ginocchia, caviglie, colonna vertebrale e spalle non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ed è tutt’altra faccenda. Questo tutorial è la risposta per le persone che soffrono di una qualche patologia limitante alle articolazioni delle spalle: la Raw Safety Squat Bar. È la versione Raw della safety bar. In giro per il web ne puoi trovare di diverse marche. Il problema è il prezzo, difficilmente si scende sotto i 200 €, più le spese di spedizione. E visti i tempi perché non trovare una soluzione più economica? Eccola!
Se ti alleni a casa probabilmente possiedi un qualche bilanciere, certo se non lo possiedi puoi sempre acquistarlo oppure andare da un grossista di materiale ferroso (quelli da cui si approvvigionano i fabbri tanto per intenderci, sicuramente ne esiste più d’uno anche nella tua zona, basta cercarlo) ed acquistare una barra tagliata su misura (ti ricordi il tutorial sulla Raw Bar? Bene, potresti utilizzare una di quelle, il costo per un tubo pieno da 50mm di Ø lungo 180 cm è di circa 40 €). Ovviamente se possiedi un bilanciere meglio ancora.
Da un grossista di materiale ferroso ho acquistato un po’ di materiale per un totale di 10 €. Ecco la lista:
Il resto del materiale che ti serve consiste in un paio di snodi della Kee Klamp. Ragazzi, il materiale della Kee Klamp è incredibile, ci puoi fare letteralmente qualsiasi cosa, basta avere fantasia. Personalmente ho usato i loro snodi e raccordi per assemblare parte della struttura che ho installato nel box: parallele, sbarre per le trazioni, attacchi per i cavi e prossimamente conto di realizzare una panca reverse hyper che funzioni anche da panca glute-ham raise. Questo è il link del sito. Scarica i cataloghi ed inizia a progettare!
Per questo progetto ho acquistato 2 giunti tipo 16 misura 8 (questo perché ho utilizzato la fat bar che ha un diametro di 50 mm). Va da sé che se possiedi un bilanciere normale basta che acquisti la misura del giunto corrispondente (dovrebbe essere la misura 6). Comunque 2 giunti mi sono costati 28,79 € l’uno più IVA.
Il materiale occorrente per costruirti la Raw Bar:
L’unico utensile che ti serve è una brugola della misura corrispondente ai grani degli snodi.
La cosa bella di questo tutorial è che non c’è fase di preparazione del materiale. Niente tagli, fori, limature, ecc.. Niente di niente. Una volta che hai tutto il materiale lo devi solo assemblare.
Due sono le caratteristiche della Raw Safety Squat Bar:
I bilancieri occorrenti per costruirti la Raw Bar:
Prendi un giunto, rimuovi il bullone ed incastralo sul bilanciere all’altezza che più ritieni opportuna per eseguire lo Squat. Una volta incastrato, stringi il grano sulla parte posteriore del giunto in modo tale che si blocchi sul bilanciere. Stringi ulteriormente il tutto inserendo il bullone. Ripeti l’intera operazione con l’altro giunto. La distanza tra i giunti dipende da unicamente da te. Unica nota: fai attenzione a che i giunti siano allineati per non ritrovarti con i perni della Safety Bar che sparano in direzioni differenti.
Afferra uno dei due tubi ed inseriscilo nel giunto, quindi usa la brugola per stringere il grano del giunto e bloccare così il tubo. Ripeti l’operazione con l’altro tubo. Bene, hai fatto?
Raw Safety Squat Bar assemblata:
Non esiste uno step tre!!! Ora devi solo massacrarti con lo squat! Nessuna scusa, nessun prigioniero.
Raw Safety Squat Bar in action:
Ancora una volta, ricorda che sei solo tu a poter fare la differenza , sei solo tu che puoi cambiare le cose. La Raw Safety Squat Bar ti attende.
Robori Virium Impera
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
Ciao, grandissima idea salva tutto…da realizzare quanto prima!
al momento avevo in mente di realizzare unastruttura con tubi da 3/4 da idraulica da tenere in “camera ” per fare le trazioni, muscle up ect ect…
leggo ke anche tu ne hai una , t chiedevo qualche dritta di progettazione se ne avevi e come reperire quel catagolo della Kee Klamp!
Robori Virium Impera
Salve io ho trovato 1 rivenditore su ebay in Inghilterra ke vende i kee klamps a molto meno rispetto in Italia la spedizione costa circa 18€ ma sulla quantitá risparmi parecchio..l’unica cosa non riesco a capire bene la misura adatta x 1 bilanciere standard da 220 cm e con 1 diametro dell’impugnatura di 28mm x’ li i codici sono 1 pò diversi
X esempio qui si consiglia tipo 16-6 li dice part 135 size a 27mm..ma ci sono di tutte le dimensioni incollo il link x presa visione
http://www.ebay.it/itm/Kee-Klamp-Key-Clamp-Pipe-Clamp-Clamp-On-Tee-27mm-135-27-A-/261402953339?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item3cdcd4867b
Vorrei acquistarne 2 x la safety e 4 x la raw bar