Homemade tool: Bulbag - Rawtraining

di Giancarlo Tagliabue

6 commenti
EoS EoS dice:

Ciao ragazzi…sarebbe fantastica solo che ho provato ad andare da diversi gommisti nella mia zona e non hanno più camere d’aria…soltanto uno me ne ha data una piccolina (penso sia di uno scooter)….qualche consiglio?? magari su qualcosa di alternativo da utilizzare come involucro? ….grazie

UnoQualunque UnoQualunque dice:

Ciao, interessante come potersi costruire una BulBag, potresti provare a sostituire la camera d’aria : Tagliando un paio di vecchi Jeans ed usare la parte delle gambe, magari se pensi che non riescono a sopportare il peso che vai a mettere, prova ad infilare una volta tagliate una gamba dentro l’altra.

ruyblas ruyblas dice:

Quale e’ la differenza tra bulbag e sandbag?
Grazie

giovanni giovanni dice:

Giancarlo,

potresti condividere il nome della ditta di materie plastiche del tuo amico? A lui smaltiremmo degli scarti e noi non dovremmo andare a cercare a caso palline di plastica! La sabbia ed il cemento hanno il difetto che al minimo taglio della gomma va sabbia ovunque. Ho pensato a dei sassi, ma o sono piccoli o non si distribuiscono bene nel sacco.
….sono in fase costruttiva e manca solo il “companatico” !

Ciao.

Nel caso volessi fare un bulgarian bag ‘ apribile ‘ ……..cioè facilmente apribile ,senza tagliare nulla…… come fare?

avete qualche idea?

greatescape greatescape dice:

ciao gentilmente potrei sapere il materiale plastico di riempimento come si chiama e dove trovarlo?
sto girando diversi ferramenta e centri di materiale edile ma non trovo nulla.
sono andato anche in un negozio che vende materiali plastici ma niente.
in che situazioni viene utilizzato?
il costo del materiali immagino sia sui 5 euro per 25 kg come nell’ articolo.

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training