Homemade: Glute/ham Bench - Rawtraining

di Giancarlo Tagliabue

6 commenti
andrea dice:

Io sono uno di quelli che ha risentito di dolore al ginocchio durante l’esercizio. Secondo me non è tanto un discorso di imbottitura sotto, quanto di posizione. Se è il ginocchio il perno del movimento, inevitabilmente si creerà una leva così svantaggiosa, che sì renderà l’esercizio più tosto, ma anche creare qualche problema. Come in tutti i movimenti in cui si decide di tenere bloccata un’articolazione (leg extension, french press, curl panca scott ecc). Secondo me bisognerebbe fare in modo di avere la parte inferiore della coscia come punto d’appoggio, appena sopra il ginocchio. Così che nella parte finale del movimento il ginocchio possa essere libero dallo stress. Tipo così:

http://poweroverload.net/images/6-8-2007_andrew_in_papa_s_cornfield-022.jpg

Si potrebbe costruire quindi una Silent Glute Ham magari con il “blocca talloni” più in alto e un qualche tipo di superficie che permetta l’appoggio della coscia. Mi verrebbe in mente una swiss ball ma è decisamente troppo grossa.

Freki dice:

@andrea: un’alternativa potrebbe essere poggiare invece della coscia, la parte alta della tibia? immediatamente sotto il ginocchio?o anche così crea problemi?io lo sto programmando da poco e ancora non lo eseguo bene quindi chiedo a te…poi ho entrambe le rotule sublussate e una meravigliosa Sindrome di Osgood-Schlatter al destro 😀 … ma garantisco che, con i giusti accorgimenti l’esercizio si può fare 😉
almeno spero 😛

andrea dice:

Appoggiando la tibia, è vero che ti risolvi il problema della pressione del ginocchio sul pavimento, ma sicuramente resta il problema della pressione articolare. La difficoltà di questo esercizio sta proprio nel fatto che si crea una leva molto svantaggiosa. Il problema è quando tutta questa leva sta a carico del ginocchio. Utilizzando la tibia come appoggio il problema rimane. Invece “incassando” il ginocchio sotto la linea parallela al pavimento, come nell’immagine che avevo postato, l’articolazione diventa mobile con tutti i benefici che ne derivano (l’esercizio diventa più “facile”, ma ci si può zavorrare). Avrai sperimentato sicuramente anche tu i vari dolori al gomito, quando in palestra gli “istruttori” ti dicevano di bloccare i gomiti nei curl o nel french press…. stessa cosa

Andrea puoi benissimo tener per buono questo progetto e fissare un rialzo imbottito che servirà per appoggiare le cosce. Devi solo fare attenzione alla distanza tra coscia e blocco per i talloni, dovrà essere fatta sulla tua misura.
Complimenti ragazzi un ottimo strumento.

Andrea cmq ti aspettiamo a rawwar

andrea dice:

Sì infatti il progetto è ottimo! E tra l’altro anche economico. Non riesco purtroppo a immaginare nulla che faccia al caso mio da mettere sotto la coscia. una swiss ball sbilancerebbe tutto il progetto perchè troppo alta. Dovrei provare a mettere un materassino isolante arrotolato e vedere l’effetto che fa

Sherden dice:

Prova un pò con un asciugamano grande piegato molte volte… Dovrebbe essere abbastanza morbido ma dovrebbe darti anche il supporto necessario, male che vada ci metti il classico cuscino… Mai provato con le ginocchiere? Ricordo che mi potevo lanciare di ginocchia e non farmi nulla da piccolo… XD

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training