Articoli

Atleta che esegue floor press con catene: l'importanza della varietà nell'allenamento.

L’importanza della varietà nell’allenamento e nell’alimentazione

La varietà è il sale della vita. Questa frase non potrebbe descrivere più chiaramente l’importanza della varietà nella vita in generale e, in particolare, nell’allenamento e nell’alimentazione

Atleta che esegue uno squat

Perché dovresti lavorare sulla mobilità della caviglia (adesso)

Le articolazioni della caviglia forniscono la base di supporto per tutti i movimenti atletici eseguiti nella posizione eretta. Pertanto, se si hanno problemi di mobilità alle caviglie, ciò può avere un impatto negativo sulle articolazioni dell’intera catena e sui movimenti eseguiti nella posizione eretta.

Piramide gerarchia delle prove

La gerarchia delle prove è sbagliata.

Il Gold Standard della ricerca scientifica è rappresentato dagli studi randomizzati controllati, che forniscono dati attendibili.

atleta anziano che si allena con i pesi

Non temere il cambiamento

Dopo molti anni nei quali sono stato grosso e forte, per me è stata una sfida perdere massa e cambiare focus. L’aspetto più importante è stato quello mentale e guardando indietro alla mia carriera mi sono reso conto è che non dobbiamo temere il cambiamento. È inevitabile e grandi cose derivano da quel cambiamento. Lo so perché ho capito che se non fosse stato per il cambiamento, non avrei mai ottenuto risultati così grandi nel mondo della forza.

distensione su panca con contrazioni eccentriche veloci

Diventa più veloce e potente con contrazioni eccentriche veloci

In passato ci si concentrava sul numero di serie e ripetizioni mentre ora c’è attenzione sul tempo necessario a spostare il peso. In effetti, ci sono alcuni protocolli di bodybuilding che raccomandano una fase negativa della durata di 10 secondi o più per ottenere la massima stimolazione della crescita muscolare, ma teniamo presente che ci sono anche vantaggi nell’esecuzione di contrazioni eccentriche veloci.

Una mano che tiene un kettlebell

Perché di più non è meglio (e 3 modi per massimizzare il recupero)

Cos’hanno in comune un topo, un CrossFitter e un giocatore d’azzardo? Potrebbe sembrare una domanda senza senso, ma mi sono reso conto di quanto gioco e allenamento abbiano effettivamente in comune…

Forza unilaterale: atleti che eseguono un one arm ketlebell press

Forza unilaterale: dovresti occupartene?

Allenare la forza unilaterale NON ti rende debole. Ti rende più forte. Vuoi sapere come? Allora continua a leggere.

Atleta che usa foam roller per recupero e rigenerazione

Il metodo di rigenerazione definitivo da 5 minuti

Il foam roller non è all’altezza della situazione quando si tratta di stimolare davvero il recupero (arrivando al sistema nervoso) e di entrare più in profondità nei tessuti. Ecco il metodo di rigenerazione di 5 minuti di Chris Duffin e del team di Kabuki Strength.

Atleta che prova dolore muscolare alla gamba

Mito e scienza del dolore muscolare

C’è un’errata percezione comune che il dolore muscolare dovuto all’esercizio sia inevitabile e necessario per vedere i risultati. Questo fenomeno è conosciuto come indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (delayed-onset muscle soreness o DOMS), e può essere evitato o tenuto sotto controllo.

Calisthenics full planche

Il Calisthenics è ottimale per metter su muscoli?

Il calisthenics progressivo forse non è il metodo migliore per metter su muscoli, ma certamente è quello più sostenibile.

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training