Cosa identifica un atleta avanzato da un principiante? Pur essendo difficile rispondere con una singola affermazione che sia esaustiva, si potrebbe definire un atleta avanzato, indipendentemente dalla disciplina in esame, da quanto naturali e fluidi siano i suoi movimenti, dal calciatore al cestista quello che colpisce è in definitiva la bellezza del gesto motorio. È quindi in questa prospettiva che si colloca l'importanza di eseguire un elemento di forza correttamente e non semplicemente di riuscirci in un modo o nell'altro, senza ignorare inoltre il fatto che spesso il motivo per cui un gesto abbia certi parametri qualitativi è dettato da vincoli biomeccanici volti a preservare l'integrità strutturale.
Cogli l'occasione per capire come evolvere nei tuoi allenamenti, su cosa sia importante focalizzare il tempo e le energie a disposizione per lo sviluppo sinergico degli elementi di forza utilizzando anelli, suolo, sbarra e parallele.
Acquisire le posture e le forme esecutive più efficaci oltreché sicure. Imparerai la giusta sequenzialità degli esercizi, la corretta progressione verso i requisiti di forza necessari al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Pre-requisiti
Per poter accedere al corso dovrai essere in grado di soddisfare questi requisiti minimi:
Questo ci permetterà di assicurare buona omogeneità nel livello dei partecipanti e la possibilità di poterci dedicare agli elementi realmente avanzati rendendo la giornata proficua.
Dopo un appropriato riscaldamento, e la necessaria enfasi sugli elementi di mobilità, affronteremo i molti esercizi volti al conseguimento di:
Inoltre verranno trattati i seguenti argomenti:
Classe 1973, ha giocato a rugby nel campionato neozelandese e nella massima divisione italiana; è stato campione italiano universitario e ha infine partecipato alle competizioni europee rappresentando la Svizzera, Paese in cui attualmente vive e lavora. Terminata la carriera agonistica ha quindi potuto dedicarsi maggiormente ad altri sport ma con un presupposto fondamentale, la condizione atletica. E' allenatore certificato presso la federazione inglese (RFU) e Raw Training Strength Specialist.
Classe 1981, Matteo è ginnasta dall'età di 5 anni. In forza al Gruppo Sportivo Aeronautica Militare col grado di Sergente, veste la maglia azzurra dal 1996.
Le competizioni principali a cui ha partecipato:
I principali risultati raggiunti:
ROMA: domenica 10 dicembre 2017 presso il box CROSSFIT 753aC - via Barzanò, 53 - 00119 ROMA. Cerca la via sulla mappa.
MILANO/MONZA: domenica 20 maggio 2018 presso la Palestra IronFit, Via Mentana, 17 - Monza (MB) (qui informazioni su come raggiungere la palestra).
Utilizza il modulo di iscrizione, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.