Esercizi fondamentali
Impara a respirare: il tuo prossimo PR dipende da questo
22 settembre 2014 in Esercizi fondamentali diLa respirazione può essere un fattore limitante della performance o un’ulteriore arma per affrontare i propri demoni. Stabilità e forza del core sono legati a doppio filo alla nostra meccanica respiratoria, impariamo a conoscere e sfruttare questo legame.
Analisi di un fondamentale: l'hollow
18 febbraio 2013 in Esercizi fondamentali di RTSMC
Qual è il criterio di scelta di un esercizio per la vostra scheda? Come fare a capire se è troppo difficile, troppo facile o se è quello giusto per voi?
Oggi cerchiamo di rispondere a queste e ad altre piccole perplessità che assalgono e spesso demoralizzano chi vuole avvicinarsi all'allenamento in stile rawer: "allenati dove vuoi, allenati con ciò che hai, allenati con metodo", ovvero 2mq di pavimento, il tuo corpo ed un minimo di conoscenze.
Qual è il volume giusto per lo squat - parte 1
06 febbraio 2012 in Esercizi fondamentali di
Il back squat è considerato da molti il miglior esercizio in assoluto per allenare la forza. In questa prima parte dell'articolo pubblicato originariamente su Milo, coach Schmitz introdurrà i fondamenti dei due principali stili di esecuzione adottati negli sport di potenza. Volete diventare più forti? Questo è un buon punto da cui partire...
Insegnando il Power Clean
04 aprile 2011 in Esercizi fondamentali di
Il Power Clean è la migliore alzata per la potenza e l'esplosività, e dovrebbe essere inserito in tutti i programmi di forza e conditioning. E' efficace in quanto utilizza un movimento di tripla estensione delle articolazioni delle anche, ginocchia e caviglie, movimento che troviamo uguale nel salto e nella fase iniziale di uno sprint. Vuoi saperne di più? Continua a leggere l'articolo.
Dominare i Pullup
Valide opinioni su come migliorare le proprie prestazioni nei chin-up e nei pull-up
13 dicembre 2010 in Esercizi fondamentali di
Pull-up e Chin-up spesso vengono esclusi dai programmi di allenamento perché erroneamente considerati troppo "difficili". Coach Poliquin ci guida alla riscoperta di due tra gli esercizi più efficaci per lo sviluppo della forza.
Certi giorni odio lo squat
17 maggio 2010 in Esercizi fondamentali di - traduzione a cura di Alessandro "Zalex5" Menegaz
Certi giorni ti svegli e ti viene male al pensiero di cosa ti aspetta. È il giorno in cui devi affrontare il tuo nemico numero uno, il giorno in cui devi superare i tuoi limiti. L'odio sale, ma sai che non ci sono scorciatoie quindi... mettiti sotto quel bilanciere e scendi nell'inferno.
Allenarsi con il Box Squat
16 novembre 2009 in Esercizi fondamentali di
Niente storie, niente fronzoli. Qui si parla di forza, di luoghi dove si sputa sangue. Dove a nessuno, ripeto, a nessuno è concesso mollare. Qui si parla di squat, di box squat, la sua variante più terrificante.
Guida agli stacchi
Stacco al 200%
05 ottobre 2009 in Esercizi fondamentali di RTSMC
Dato che devi tirare su da terra un'asta di ferro caricata con della roba, è praticamente impossibile non potere eseguire lo stacco. Niente scuse, se non hai un rack o un supporto per il bilanciere, se non hai una panca, se ti alleni in 3 metri quadrati e basta... puoi comunque fare lo stacco da terra: semplicemente l'esercizio più produttivo che esista. Terrificante.
«Rawer, alzati e cammina!»
21 aprile 2008 in Esercizi fondamentali di
Vuoi diventare forte? Veramente forte? Allora alzati e cammina!
Il deadman walk è un esercizio terrificante per costruire tonnellate di forza. Sarai più forte nelle tue mani, nella tua schiena e nel tuo addome.